Tensioni, contrazioni, rigidità... quando i muscoli si tendono, gli oli essenziali possono dare un sollievo naturale e rapido. Noi di Soin-et-Nature abbiamo selezionato essenze lenitive e rilassanti, studiate per distendere i muscoli annodati, calmare gli spasmi e prevenire delicatamente i crampi, proprio nel cuore della vostra routine di benessere.
Una contrattura è una contrazione muscolare spontanea, prolungata e involontaria di uno o più muscoli scheletrici, senza danni alle fibre muscolari. Se la contrattura è transitoria, si chiama crampo, ma in tutti i casi, per la durata dell'attacco, il muscolo è difficile da palpare e doloroso.
I trattamenti comprendono il riposo e l'applicazione del freddo, il massaggio e la fisioterapia. Se la contrattura si verifica durante un esercizio fisico intenso, è indispensabile interrompere l'attività sportiva per 4-7 giorni.
Non appena compare il primo crampo muscolare, assicurarsi di bere acqua a sufficienza, anche se non fa caldo (da 1 a 1,5 litri di acqua oltre alle bevande dei pasti).
Il crampo muscolare è una contrazione improvvisa, involontaria e dolorosa dei muscoli. Può verificarsi durante l'esercizio fisico, subito dopo l'esercizio o a riposo. Si tratta di uno spasmo muscolare molto intenso che persiste. È localizzato in uno o più muscoli che diventano rigidi al momento del crampo.
Si manifesta all'improvviso, dura pochi secondi o minuti e poi scompare senza effetti collaterali. Nella maggior parte dei casi, il crampo non ha una causa particolare. Tuttavia, può essere aggravato da una mancanza di riscaldamento durante un evento sportivo o da uno scarso stretching successivo, da una mancanza di idratazione, da una carenza di oligoelementi o minerali, da alcune condizioni mediche, dallo stress, ecc.
È possibile alleviare i muscoli con lo stretching, ma è ancora meglio combinare questo stretching con un massaggio a base di oli essenziali.
Gli oli essenziali di lavanda, rosmarino e menta piperita sono particolarmente efficaci per alleviare i crampi mestruali. Possono essere applicati localmente sullo stomaco o inalati per un rapido sollievo. Gli oli aromatici naturali sono preziosi alleati per alleviare i crampi. Sono ricchi di proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche e analgesiche che aiutano a ridurre il dolore e la tensione muscolare.
Anche l'olio essenziale di Wintergreen è un'ottima opzione per i crampi muscolari. Agisce rilassando i muscoli tesi e migliorando la circolazione sanguigna, il che può contribuire ad alleviare il dolore.
I crampi notturni alle gambe si verificano di solito nel polpaccio e causano la flessione plantare del piede e delle dita.
I crampi alle gambe più comuni sono :
Tra questi vi sono i seguenti:
La valutazione dei crampi muscolari si concentra sull'identificazione di ciò che può essere trattato. In molti casi, un disturbo che contribuisce ai crampi è già stato diagnosticato o sta causando altri sintomi più fastidiosi dei crampi.
Gli oli essenziali sono un'alternativa naturale e priva di effetti collaterali ai tradizionali farmaci contro i crampi. Possono essere utilizzati da soli o combinati con altri ingredienti per massimizzarne l'efficacia.
In definitiva, gli oli essenziali sono una scelta sana ed ecologica per alleviare i crampi. Allora perché non farli diventare parte della vostra routine quotidiana per sentirvi più comodi e in forma?
Soin-et-Nature offre un'ampia gamma di oli essenziali per soddisfare esigenze mirate di salute e benessere. Ecco le categorie disponibili:
Gli oli essenziali disponibili su Soin-et-Nature offrono soluzioni naturali ed efficaci per prendersi cura quotidianamente della propria salute e del proprio benessere.