0
Menu

Dispepsia: sintomi, cause e trattamento : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 29
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Cumino frutto Iphym Erboristeria Cuminum cyminum Cumino frutto Iphym Erboristeria Cuminum cyminum
27,16 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Arancio amaro in foglie tagliate Iphym Herboristerie Arancio amaro in foglie tagliate Iphym Herboristerie
8,59 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Robinia pseudo acacia Boiron Granuli o dosi omeopatiche Robinia pseudo acacia Boiron Granuli o dosi omeopatiche
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Kalium carbonicum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Omeopatia Boiron Kalium carbonicum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Boldo Foglia recisa Iphym Erba Peumus boldus M. Boldo Foglia recisa Iphym Erba Peumus boldus M.
7,82 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Allium Sativum Boiron Granuli o dosi omeopatiche Allium Sativum Boiron Granuli o dosi omeopatiche
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Phytosun Aroms Olio Essenziale di Bergamotto Bio Phytosun Aroms Olio Essenziale di Bergamotto Bio
8,85 €
Spedito entro 24 ore
LCA olio di conchiglie Marjolaine LCA olio di conchiglie Marjolaine
8,59 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale di citronella biologico LCA Olio essenziale di citronella biologico LCA
5,70 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale biologico di salvia sclarea Puressentiel 5 ml Olio essenziale biologico di salvia sclarea Puressentiel 5 ml
6,19 €
Spedito entro 24 ore
Inovance Disbiovance compresse Inovance Disbiovance compresse
12,94 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Angelica Frutto intero Iphym Herboristerie Angelica archangelica Angelica Frutto intero Iphym Herboristerie Angelica archangelica
13,35 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale di zenzero biologico LCA Olio essenziale di zenzero biologico LCA
7,45 €
Spedito entro 24 ore
Naturactive Olio essenziale biologico di menta piperita 10 ml Naturactive Olio essenziale biologico di menta piperita 10 ml
5,55 €
Spedito entro 24 ore
BILINUM 4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 30CH 8DH  Granuli Boiron omeopatia BILINUM 4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 30CH 8DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Gentiana lutea 5CH Granuli Omeopatia Boiron Gentiana lutea 5CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
CAJUPUTUM 5CH Granuli Omeopatia Boiron CAJUPUTUM 5CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Rizoma di zenzero (radice) Iphym Herboristerie Zingiber officinale Roscoe Rizoma di zenzero (radice) Iphym Herboristerie Zingiber officinale Roscoe
9,83 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Luppolo mezzo verde Cono di ifimo Erboristeria Humulus lupulus Luppolo mezzo verde Cono di ifimo Erboristeria Humulus lupulus
6,71 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
ERYTHRAEA CENTAURIUM 5CH 1DH 3DH  Granuli Boiron omeopatia ERYTHRAEA CENTAURIUM 5CH 1DH 3DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
LEVISTICUM OFFICINALE 5CH 7CH 9CH 30CH 3DH 6DH  Granuli Boiron omeopatia LEVISTICUM OFFICINALE 5CH 7CH 9CH 30CH 3DH 6DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
PIMPINELLA ANISUM 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 8DH  Granuli Boiron omeopatia PIMPINELLA ANISUM 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 8DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
GEUM URBANUM 4CH 5CH  Granuli Boiron omeopatia GEUM URBANUM 4CH 5CH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Cicoria Foglia recisa Iphym Herboristerie Cichorium intybus Cicoria Foglia recisa Iphym Herboristerie Cichorium intybus
9,29 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
GARNIERITE  4CH 5CH 7CH 8DH  Granuli Boiron omeopatia GARNIERITE 4CH 5CH 7CH 8DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi

Che cos'è la dispepsia e quali sono i suoi principali sintomi?

La dispepsia, spesso definita digestione difficile o mal di stomaco, si manifesta come una serie di sintomi gastrointestinali che interessano la regione epigastrica, cioè la parte superiore dell'addome. I sintomi più comuni includono una sensazione di pienezza durante o dopo un pasto, dolore o bruciore nella parte superiore dell'addome e gonfiore. Altri sintomi possono essere nausea, eruttazioni frequenti e talvolta vomito. La dispepsia non è una malattia in sé, ma piuttosto un insieme di sintomi che possono indicare una serie di condizioni sottostanti.

Quali sono le principali cause della dispepsia?

La dispepsia può avere molte cause, che variano da persona a persona. Tra le più comuni vi sono

  • Indigestione causata dal consumo di cibi grassi o piccanti o da pasti troppo abbondanti.
  • Disturbi funzionali come la dispepsia funzionale, in cui i sintomi compaiono senza un'apparente causa organica.
  • Condizioni mediche come ulcera peptica, gastrite o gastroenterite.
  • Uso prolungato di alcuni farmaci, in particolare gli antinfiammatori non steroidei (FANS), che possono irritare la mucosa gastrica.
  • Stress e disturbi psicosomatici.

È importante consultare un medico per determinare la causa esatta dei sintomi e ricevere un trattamento adeguato.

Come viene diagnosticata e trattata la dispepsia?

La diagnosi di dispepsia inizia generalmente con un esame fisico e una valutazione dettagliata dei sintomi. Il medico può ordinare ulteriori esami, come un'endoscopia gastrica, per esaminare l'interno dello stomaco e del duodeno, o esami del sangue per escludere altre condizioni.

Il trattamento della dispepsia dipenderà dalla causa sottostante identificata. Le opzioni di trattamento possono comprendere

  • Modifiche alla dieta, come evitare gli alimenti che scatenano i sintomi.
  • Farmaci, come antiacidi, inibitori della pompa protonica (IPP) o antagonisti dei recettori H2, per ridurre i succhi gastrici e alleviare il dolore.
  • In alcuni casi può essere necessario un trattamento antibiotico, soprattutto se viene rilevata un'infezione da Helicobacter pylori.
  • Anche la gestione dello stress e il supporto psicologico possono essere utili per i pazienti che soffrono di dispepsia funzionale.

Prevenzione della dispepsia: quali strategie adottare?

Per prevenire la dispepsia, si consiglia di:

  • Mangiare in modo equilibrato, privilegiando alimenti a basso contenuto di grassi ed evitando spezie forti e alcol.
  • Mangiare a orari regolari ed evitare pasti abbondanti.
  • Gestire efficacemente lo stress, ad esempio attraverso tecniche di rilassamento o attività fisica regolare.
  • Evitare l'uso prolungato di farmaci che irritano lo stomaco, a meno che non siano stati prescritti dal medico.

Seguendo queste raccomandazioni, è possibile ridurre al minimo il rischio di sviluppare la dispepsia o di aggravare i sintomi esistenti.

La dispepsia può essere un segno di cancro?

Sebbene la dispepsia sia generalmente legata a problemi benigni o funzionali, può occasionalmente essere un sintomo di condizioni più gravi, come il cancro allo stomaco. Tra i segnali di allarme da tenere d'occhio vi sono una perdita di peso inspiegabile, vomito persistente, difficoltà a deglutire o sensazione di sazietà rapida. Se si manifesta uno di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi a un medico per una diagnosi approfondita e un trattamento adeguato.

Esistono rimedi naturali efficaci per la dispepsia?

Diversi rimedi naturali possono aiutare ad alleviare i sintomi della dispepsia. Tra questi, lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e per la sua capacità di ridurre la nausea e i problemi digestivi. Anche la camomilla può essere utile grazie alle sue proprietà lenitive per l'apparato digerente. Tuttavia, è importante notare che questi rimedi possono integrare ma non sostituire i trattamenti prescritti da un medico.

Qual è il legame tra dispepsia e stress?

Lo stress può avere un impatto significativo sul sistema digestivo e può essere un fattore che contribuisce alla dispepsia funzionale. In situazioni di stress, la produzione di acido gastrico può aumentare, esacerbando i sintomi di bruciore e dolore. Inoltre, lo stress può influenzare la motilità gastrica, ovvero la velocità di svuotamento dello stomaco. Le tecniche di gestione dello stress, come la meditazione, lo yoga o gli esercizi di respirazione, possono aiutare a ridurre i sintomi.

Come influisce la dispepsia sulla qualità della vita?

La dispepsia può compromettere in modo significativo la qualità della vita di una persona. I sintomi possono limitare le scelte alimentari, interferire con le attività sociali e ridurre l'efficacia al lavoro o a scuola. I dolori addominali costanti o ricorrenti possono avere anche un impatto psicologico, provocando ansia o depressione. Un trattamento adeguato e un'assistenza completa sono essenziali per migliorare il benessere generale.

La dispepsia può essere curata definitivamente?

Il potenziale di guarigione della dispepsia dipende dalla causa sottostante. Nei casi di dispepsia funzionale, in cui non viene individuato alcun disturbo organico, può essere difficile eliminare completamente i sintomi. Tuttavia, con le giuste strategie di gestione, come la modifica della dieta e il trattamento farmacologico, è possibile controllare efficacemente i sintomi e migliorare significativamente la qualità della vita.