Curcuma, una radice prodigiosa dai tanti benefici
Materiale medico, pianta tintoria ma anche spezia, la curcuma fornisce i suoi benefici agli uomini da 3000 anni . Questa pianta perenne, di cui alcuni esemplari oggi adornano le botteghe dei fioristi, è nota soprattutto per le sue parti sotterranee che, come lo zenzero, sono appunto costituite da rizomi. Un po’ di storia La curcuma è nota al mondo occidentale fin dall’antichità se si crede alle descrizioni fornite da Dioscoride . In Europa, nel XVII secolo, infatti , Lémery lo considerava come aperitivo e come “adatto per rimuovere le ostruzioni della milza, per curare l’itterizia e la pietra” (da pietra a significare litiasi). Nel XIX secolo veniva...
Vedi l'articolo