Soin-et-nature rispetta la vostra privacy Il nostro sito utilizza i cookie per garantirne il corretto funzionamento e per ottimizzarne le prestazioni tecniche. Per ulteriori informazioni informazioni e/o per modificare le vostre preferenze, cliccate sul pulsante "Impostazioni".

0
Menu

Dolore spasmodico - Sollievo naturale e comfort muscolare : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 34
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Meteospasmyl dolore digestivo 20 capsule Meteospasmyl dolore digestivo 20 capsule
4,39 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Trimebutine 100 mg Viatris Mylan Conseil 20 compresse Trimebutine 100 mg Viatris Mylan Conseil 20 compresse
3,95 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
FORLAX 10g Costipazione 20 Bustine FORLAX 10g Costipazione 20 Bustine
5,34 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Aletris farinosa 5CH Granuli Omeopatia Boiron Aletris farinosa 5CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Trimebutine 100 mg Biogaran Conseil 20 compresse Trimebutine 100 mg Biogaran Conseil 20 compresse
3,95 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
MOVICOL polvere soluzione potabile Limone 20 Bustine MOVICOL polvere soluzione potabile Limone 20 Bustine
9,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Spasfon Dolore Spasmodico 80mg 30 Compresse Spasfon Dolore Spasmodico 80mg 30 Compresse
4,21 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Spasfon-Lyoc 80 mg Dolore addominale 10 liofilizzati orali Spasfon-Lyoc 80 mg Dolore addominale 10 liofilizzati orali
3,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
MELASSOIO Pasta orale vaso 150g+misura C MELASSOIO Pasta orale vaso 150g+misura C
5,39 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Mylan Viatris Floroglucinolo 80 mg 20 compresse Mylan Viatris Floroglucinolo 80 mg 20 compresse
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
AMMONIUM MURIATICUM 5CH 4CH 9CH 15CH 30CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron AMMONIUM MURIATICUM 5CH 4CH 9CH 15CH 30CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Microlavaggio intestinale adulto Melilax Aboca Microlavaggio intestinale adulto Melilax Aboca
10,25 €
Spedito entro 24 ore
Spasmocalm 80 mg 20 compresse orodispersibili Spasmocalm 80 mg 20 compresse orodispersibili
4,73 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
UltraLevure 50mg capsule antidiarroiche UltraLevure 50mg capsule antidiarroiche
6,49 €
Spedito entro 24 ore
Gavidigest Capsule per flatulenza e gonfiore Gavidigest Capsule per flatulenza e gonfiore
8,35 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Dulcosoft Costipazione Macrogol 4000 100 ml Dulcosoft Costipazione Macrogol 4000 100 ml
4,96 €
Spedito entro 24 ore
CARBONE BELLOC gonfiore 60 Capsule CARBONE BELLOC gonfiore 60 Capsule
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Santarome Carciofo Nero Ravanello Organico 20 fiale 10ml Santarome Carciofo Nero Ravanello Organico 20 fiale 10ml
13,99 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale di basilico biologico Pranarom 10ml Olio essenziale di basilico biologico Pranarom 10ml
9,59 €
Spedito entro 24 ore
Cuscino termico Actipoche Modello piccolo 10 x 15 cm Cuscino termico Actipoche Modello piccolo 10 x 15 cm
4,27 €
Spedito entro 24 ore
Gavidigest Diarrea Capsule Gavidigest Diarrea Capsule
19,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Spasfon Dolore Spasmodico 10 Supposte Spasfon Dolore Spasmodico 10 Supposte
3,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
SPAGULAX MUCILAGE PUR granulé en Sachets-dose SPAGULAX MUCILAGE PUR granulé en Sachets-dose
9,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
MOVICOL polvere di soluzione orale Borse dosi bambino MOVICOL polvere di soluzione orale Borse dosi bambino
6,22 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Laurocerasus 5CH 9CH granuli Omeopatia Boiron Laurocerasus 5CH 9CH granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
PIMPINELLA ANISUM 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 8DH  Granuli Boiron omeopatia PIMPINELLA ANISUM 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 8DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Phloroglucinol Biogaran 160mg 5 compresse Phloroglucinol Biogaran 160mg 5 compresse
2,94 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Che cos'è il dolore spasmodico e come si può identificare?

Il dolore spasmodico comporta contrazioni muscolari improvvise, involontarie e spesso dolorose in varie parti del corpo. Questi spasmi possono verificarsi in vari contesti, come disturbi gastrointestinali, malattie neurologiche o dopo un intenso sforzo fisico. L'identificazione di questi dolori consiste spesso nel riconoscere che sono improvvisi e acuti, spesso accompagnati da una sensazione di tensione nella zona interessata.

Quali sono le principali cause del dolore spasmodico?

Le cause del dolore spasmodico sono varie e possono comprendere:

  • Squilibri elettrolitici: una carenza di minerali essenziali come magnesio, potassio o calcio può provocare spasmi muscolari.
  • Disidratazione: un'idratazione insufficiente può causare spasmi, soprattutto negli atleti.
  • Malattie neurologiche: alcune patologie come la sclerosi multipla o il morbo di Parkinson possono causare spasmi muscolari.
  • Stress e affaticamento: anche il superlavoro o lo stress emotivo possono causare spasmi.

Come si può prevenire il dolore spasmodico?

La prevenzione del dolore spasmodico prevede una serie di pratiche fondamentali:

  • Idratazione: mantenere un'adeguata assunzione di liquidi durante la giornata è fondamentale per prevenire gli spasmi.
  • Dieta equilibrata: una dieta ricca di minerali e vitamine può aiutare a prevenire gli squilibri elettrolitici.
  • Esercizio fisico regolare: un'attività fisica regolare e adeguata può rafforzare i muscoli e ridurre il rischio di spasmi.
  • Gestione dello stress: tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga possono aiutare a ridurre la frequenza degli spasmi legati allo stress.

Quali sono i trattamenti disponibili per il dolore spasmodico?

Esistono diverse opzioni per il trattamento del dolore spasmodico:

  • Farmaci antispastici: sono spesso prescritti per alleviare le contrazioni muscolari e ridurre il dolore.
  • Integrazione minerale: l'assunzione di integratori di magnesio, calcio o potassio può aiutare a ridurre gli spasmi.
  • Terapie fisiche: la fisioterapia e altri trattamenti fisici possono essere utili per rilassare i muscoli e alleviare gli spasmi.
  • Modifiche dello stile di vita: i cambiamenti nella routine quotidiana, come l'adozione di una postura migliore o la regolazione dei periodi di riposo, possono essere efficaci.

Quando è necessario consultare un medico in caso di dolore spasmodico?

È consigliabile consultare un medico se il dolore spasmodico è frequente o grave, o se è accompagnato daaltri sintomi preoccupanti, come un cambiamento delle condizioni generali, una perdita di peso inspiegabile o una debolezza muscolare. Un professionista della salute sarà in grado di valutare la situazione e, se necessario, di indirizzare il paziente a specialisti per ulteriori indagini o per un trattamento adeguato.

Che ruolo ha l'alimentazione nella gestione del dolore spasmodico?

Una corretta alimentazione è fondamentale per gestire il dolore spasmodico. Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre fornisce i nutrienti necessari per una corretta funzione muscolare. È particolarmente importante includere alimenti ricchi di magnesio (come spinaci, mandorle e avocado), potassio (come banane e patate) e calcio (come latticini e verdure a foglia verde). Questi minerali svolgono un ruolo fondamentale nella contrazione e nel rilassamento dei muscoli, aiutando a prevenire gli spasmi.

Esistono esercizi specifici per prevenire il dolore spasmodico?

Alcuni esercizi possono aiutare a prevenire il dolore spasmodico migliorando la flessibilità e la forza muscolare. Lo stretching regolare, in particolare, è utile per mantenere una buona gamma di movimenti ed evitare contrazioni muscolari involontarie. Anche gli esercizi di rafforzamento, come il pilates o lo yoga, possono aiutare a stabilizzare i muscoli e a prevenire gli spasmi, soprattutto nella schiena e nelle gambe. È consigliabile consultare un professionista della salute o un fisioterapista per un programma di esercizi adeguato.

Come influisce la disidratazione sul dolore spasmodico e cosa si può fare?

La disidratazione può contribuire direttamente al dolore spasmodico riducendo la capacità dei muscoli di contrarsi e rilassarsi correttamente. Quando il corpo manca di liquidi, gli elettroliti come il potassio e il sodio, fondamentali per la funzione muscolare, non possono circolare in modo efficace, causando crampi e spasmi. Per prevenire la disidratazione, è essenziale bere regolarmente acqua durante la giornata, soprattutto prima, durante e dopo l'esercizio fisico e quando fa caldo.

Il dolore spasmodico può essere un sintomo di condizioni mediche più gravi?

Sì, il dolore spasmodico può talvolta essere un indicatore di condizioni mediche più gravi. Per esempio, può essere associato a disturbi elettrolitici, a malattie neurologiche come la sclerosi multipla o a condizioni gastrointestinali come il morbo di Crohn o la sindrome dell'intestino irritabile. Se gli spasmi sono accompagnati da altri sintomi allarmanti, come alterazioni delle abitudini intestinali, intorpidimento o anomalie nella coordinazione muscolare, è indispensabile consultare un medico per una valutazione approfondita.

Qual è l'impatto psicologico del dolore spasmodico e come può essere gestito?

Il dolore spasmodico può avere un impatto significativo sulla salute mentale, spesso causando stress e ansia a causa del dolore cronico e del disagio che provoca. La gestione di questi impatti può richiedere un approccio olistico che includa la psicoterapia per aiutare a sviluppare strategie di gestione dello stress e del dolore. Anche le tecniche di rilassamento, come la meditazione, la respirazione profonda o lo yoga, possono essere utili per ridurre l'ansia e migliorare il benessere generale. Un adeguato supporto psicologico è fondamentale per le persone che soffrono di dolore ricorrente, al fine di mantenere una qualità di vita ottimale.