0
Menu

Disinfettante per la vostra casa e la vostra salute : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 25
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
SOS Aroma Spray purificante multiuso -50% SOS Aroma Spray purificante multiuso
2,47 € 4,94 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Amukine 0,06% Gifrer Soluzione per applicazione cutanea 250 ml Amukine 0,06% Gifrer Soluzione per applicazione cutanea 250 ml
6,36 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Alcool 90° Denaturato Cooper 250 ml Alcool 90° Denaturato Cooper 250 ml
2,92 €
Spedito entro 24 ore
Hexicid Soluzione antisettica spray 50 ml Hexicid Soluzione antisettica spray 50 ml
4,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Gilbert Eau Oxygénée 30 Volumes 250 ml Gilbert Eau Oxygénée 30 Volumes 250 ml
4,01 €
Spedito entro 24 ore
Gilbert Alcool per uso medico 70° 250 ml Gilbert Alcool per uso medico 70° 250 ml
2,34 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Abatout Disinfettante spray per superfici 250 ml Abatout Disinfettante spray per superfici 250 ml
11,54 €
Spedito entro 24 ore
Le Comptoir Composizione aromatica per il benessere invernale Diffusione biologica Le Comptoir Composizione aromatica per il benessere invernale Diffusione biologica
10,55 €
Spedito entro 24 ore
Phytaromasol Spray igienizzante e disinfettante biologico 150 ml Phytaromasol Spray igienizzante e disinfettante biologico 150 ml
11,49 €
Spedito entro 24 ore
Propolia Animali Spray Purificante Pelle 20 ml Propolia Animali Spray Purificante Pelle 20 ml
8,99 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
LCA Miscela di diffusori di sfiato LCA Miscela di diffusori di sfiato
10,80 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Clorexidina/Benzalconio/Alcool Benzilico Mylan 50 ml Clorexidina/Benzalconio/Alcool Benzilico Mylan 50 ml
2,95 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Battericida auto-tagliente One Shot 9044 Battericida auto-tagliente One Shot 9044
8,99 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Vetedine 10% Soluzione antisettica e antimicotica per uso esterno Vetedine 10% Soluzione antisettica e antimicotica per uso esterno
33,99 €
Aggiungi al carrello
Rifornimento in corso

Che cos'è un disinfettante e come funziona?

Un disinfettante è una sostanza chimica utilizzata per eliminare agenti patogeni e microrganismi nocivi dalle superfici inanimate. In termini tecnici, un disinfettante agisce a livello molecolare per distruggere o inattivare i microrganismi danneggiando le loro strutture cellulari o interferendo con il loro metabolismo. È fondamentale notare che i disinfettanti sono diversi dagli antisettici, che vengono utilizzati sulla pelle viva.

Quali sono i tipi di disinfettanti più efficaci contro virus e batteri?

I disinfettanti a base di alcol sono tra i più efficaci e richiedono almeno il 70% di alcol per eliminare efficacemente virus e batteri avvolti. I composti a base di cloro, come l'ipoclorito di sodio (candeggina), sono estremamente efficaci per un'ampia gamma di scopi di disinfezione. Anche i perossidi, compreso il perossido di idrogeno, sono utilizzati per la loro efficacia contro le spore e per il loro profilo di sicurezza favorevole.

Come si usa correttamente un disinfettante per garantire la massima protezione?

Per un'efficacia ottimale, è essenziale pulire la superficie con acqua e sapone prima di applicare il disinfettante. Leggere attentamente le istruzioni del produttore per quanto riguarda il tempo di contatto necessario affinché il disinfettante sia efficace, spesso indicato come "tempo di permanenza". Assicurarsi di ventilare l'area quando si utilizzano prodotti chimici forti per evitare di inalare vapori nocivi.

Quali precauzioni devo prendere quando uso i disinfettanti?

È fondamentale indossare guanti e, in alcuni casi, dispositivi di protezione individuale come maschere o occhiali quando si applicano i disinfettanti. Fare sempre attenzione a non mescolare disinfettanti diversi, perché ciò può causare reazioni chimiche pericolose. Tenere i disinfettanti fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici per evitare incidenti.

Perché è importante usare un disinfettante negli ospedali e nelle strutture sanitarie?

Negli ambienti ospedalieri, l'uso di disinfettanti è fondamentale per prevenire la diffusione di infezioni nosocomiali. Questi ambienti richiedono elevati standard di disinfezione per proteggere i pazienti il cui sistema immunitario può essere compromesso. I disinfettanti di tipo ospedaliero sono formulati appositamente per eliminare un'ampia gamma di microrganismi resistenti e vengono utilizzati regolarmente sulle superfici toccate di frequente, come le maniglie delle porte e le sponde dei letti.

Qual è l'impatto ambientale dei disinfettanti?

L'uso massiccio di disinfettanti ha un impatto ecologico, soprattutto in termini di tossicità acquatica. I composti clorurati e i fenoli possono persistere nell'ambiente e danneggiare la flora e la fauna acquatica. È consigliabile scegliere disinfettanti biodegradabili e seguire le raccomandazioni per il loro smaltimento al fine di ridurre al minimo gli effetti nocivi sull'ambiente.

Come scegliere il disinfettante migliore per la propria casa?

La scelta del disinfettante dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di superfici da pulire, la presenza di persone sensibili come bambini o anziani e le preferenze personali su ingredienti e fragranze. Optate per prodotti certificati, testati per efficacia e sicurezza, e prendete in considerazione prodotti ecologici.

Quali sono le alternative naturali ai disinfettanti chimici?

Per chi preferisce evitare i prodotti chimici, le alternative naturali come l'aceto bianco o il tea tree oil possono essere utilizzate con alcune riserve. Sebbene siano meno efficaci contro tutti i tipi di germi, queste sostanze possono offrire una soluzione di pulizia più delicata per le attività quotidiane.

Come sono regolati i disinfettanti e cosa significa per i consumatori?

I disinfettanti sono regolamentati da organismi sanitari nazionali e internazionali per garantirne l'efficacia e la sicurezza. In Europa, ad esempio, i disinfettanti sono soggetti a normative rigorose che richiedono l'approvazione degli ingredienti attivi e un'accurata etichettatura del prodotto. Per i consumatori, scegliere un prodotto conforme alle normative vigenti significa assicurarsi che sia efficace contro i germi e sicuro da usare nell'ambiente domestico o professionale.

Quali sono le innovazioni nei disinfettanti?

Nel settore dei disinfettanti stanno emergendo innovazioni significative, tra cui l'introduzione di formulazioni più ecologiche e meno tossiche. La ricerca si sta concentrando sullo sviluppo di disinfettanti a base vegetale e sul miglioramento delle tecnologie di somministrazione, come gli spray elettrostatici, che garantiscono una copertura più uniforme delle superfici. Inoltre, l'uso delle nanotecnologie per creare superfici autodisinfettanti rappresenta un progresso promettente.

È sicuro usare i disinfettanti in aree con bambini o animali domestici?

L'uso di disinfettanti in aree frequentate da bambini o animali domestici richiede precauzioni specifiche. Si consiglia di scegliere prodotti non tossici e sicuri in caso di contatto accidentale. Dopo aver applicato un disinfettante, è importante arieggiare bene l'area e assicurarsi che le superfici siano asciutte prima di permettere a bambini o animali di utilizzarle. Consultare sempre l'etichetta per istruzioni specifiche sull'uso sicuro in presenza di popolazioni sensibili.

Come conservare correttamente i disinfettanti per garantirne l'efficacia?

La corretta conservazione dei disinfettanti è essenziale per mantenerne l'efficacia. Conservare i disinfettanti in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dalle temperature estreme. Assicurarsi di chiudere bene i contenitori dopo ogni utilizzo per evitare l'evaporazione dei principi attivi. Rispettare la data di scadenza indicata sulla confezione, poiché i disinfettanti possono perdere la loro efficacia nel tempo.

Quali sono i criteri di scelta di un disinfettante per un uso specifico, come la cucina o il bagno?

Quando si sceglie un disinfettante per aree specifiche come la cucina o il bagno, ci sono diversi fattori da considerare. Per le cucine, scegliete disinfettanti senza profumo e approvati per il contatto con le superfici alimentari. Per i bagni, optate per prodotti efficaci contro le muffe e i batteri tipici di questi ambienti umidi. Verificate sempre che il prodotto sia adatto al tipo di superficie da trattare e che soddisfi gli standard di disinfezione richiesti per l'uso previsto.