0
Menu

Ritenzione idrica

Filtro
Numero di prodotti : 19
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Thuja occidentalis 5CH, 7CH, 9CH, 15CH, 30CH Boiron Granuli Thuja occidentalis 5CH, 7CH, 9CH, 15CH, 30CH Boiron Granuli
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Grafiti 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron Omeopatia Grafiti 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron Omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici Natrum sulfuricum Boiron Granuli omeopatici
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Omeopatia Natrum sulfuricum 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Boiron Omeopatia Natrum sulfuricum 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Natrum Muriaticum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Boiron Granuli Omeopatia Natrum Muriaticum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Boiron Granuli Omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Weleda Vitaria 200 compresse masticabili Weleda Vitaria 200 compresse masticabili
15,89 €
Spedito entro 24 ore
Thuja occidentalis Boiron Dose omeopatica Thuja occidentalis Boiron Dose omeopatica
2,79 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Omeopatia Natrum muriaticum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Boiron Omeopatia Natrum muriaticum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
UREE (UREA) 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH 3DH 8DH  Granuli Boiron omeopatia UREE (UREA) 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH 3DH 8DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
NATRUM SULFURICUM 6DH Granuli omeopatici Boiron -1,00 € NATRUM SULFURICUM 6DH Granuli omeopatici Boiron
2,99 € 3,99 €
Spedito entro 24 ore
Natrum muriaticum 200K, 1000K, 10MK Dose, granuli omeopatici Boiron Natrum muriaticum 200K, 1000K, 10MK Dose, granuli omeopatici Boiron
6,59 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
THUYA OCCIDENTALIS tintura madre Gocce Omeopatia LEHNING THUYA OCCIDENTALIS tintura madre Gocce Omeopatia LEHNING
28,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Rocal Thuja occidentalis 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli omeopatici Rocal Thuja occidentalis 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli omeopatici
2,79 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Grafite 200K, 1000K, 10000K Granuli Boiron o dosi omeopatiche Grafite 200K, 1000K, 10000K Granuli Boiron o dosi omeopatiche
6,59 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Granuli Natrum D10 D15 D30 D6 sulfuricum tubo Omeopatia Weleda Granuli Natrum D10 D15 D30 D6 sulfuricum tubo Omeopatia Weleda
5,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
ARANEA DIADEMA 5CH 4CH 9CH 15CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron ARANEA DIADEMA 5CH 4CH 9CH 15CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Grafiti 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Omeopatia Boiron Grafiti 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Dose Omeopatia Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
I nostri marchi Ritenzione idrica

Sensazione di gonfiore, gambe pesanti, caviglie segnate a fine giornata... La ritenzione idrica può essere un problema discreto, ma ha un impatto profondo sul comfort quotidiano. Comune nelle donne, è spesso il risultato di uno squilibrio circolatorio o ormonale. Su Soin-et-Nature, scoprite le soluzioni omeopatiche delicate e mirate per aiutare il vostro corpo a eliminare i liquidi in modo più efficace, senza effetti collaterali. Un approccio naturale per alleviare la sensazione di gonfiore e ritrovare una maggiore leggerezza nei movimenti.

La ritenzione idrica colpisce le donne più degli uomini. Le cause sono molteplici e possono variare da una persona all'altra, o addirittura accumularsi nella stessa persona. La ritenzione idrica o edema significa che l'organismo ha immagazzinato più acqua di quanta ne elimini. Di conseguenza, i vasi sanguigni si dilatano, permettendo all'acqua di fuoriuscire nei tessuti e creando la sensazione di gonfiore e dolore. Dita gonfie, polpacci raddoppiati e gambe pesanti sono tutte conseguenze della ritenzione idrica. Questa disfunzione è estremamente comune.

Spesso confusa con la cellulite, la ritenzione idrica causa gonfiore. Con l'arrivo del caldo, la ritenzione idrica e la cellulite diventano un problema importante per molte donne. Ma non possiamo affrontare questo problema senza analizzare le cause della loro comparsa.

Come distinguere la cellulite dalla ritenzione idrica in omeopatia?

Sotto la nostra pelle abbiamo un pannicolo di strato adiposo sostenuto da tessuto reticolare e collagene, e vascolarizzato dalla microcircolazione che fornisce (o sottrae) energia sotto forma di grasso all'organismo, a seconda delle sue necessità. Tuttavia, l'equilibrio fisiologico può talvolta essere alterato da fattori esogeni.

In questi casi, le cellule del tessuto adiposo si rompono e rilasciano trigliceridi negli spazi intercellulari, comprimendo la rete del microcircolo, alterandone notevolmente l'efficienza e favorendo edemi e pelle a "buccia d'arancia". I sistemi circolatorio e linfatico hanno anche il compito di drenare i liquidi e i prodotti di scarto del metabolismo. Un'alterazione di questi sistemi facilita la ritenzione di liquidi e tossine nei tessuti e, di conseguenza, i processi infiammatori nel tessuto adiposo. Le persone affette da cellulite spesso presentano anche problemi circolatori periferici, come l'insufficienza venosa, con un drenaggio linfatico insufficiente. Anche la ritenzione idrica può influire sulla presenza di cellulite.

In omeopatia è fondamentale distinguere le cause e le manifestazioni della cellulite e della ritenzione idrica, poiché il loro trattamento richiede un approccio personalizzato e mirato alla condizione specifica del paziente. L'identificazione precisa di questi squilibri permette di proporre rimedi adeguati, agendo sui meccanismi fisiopatologici specifici di ogni caso.

Cellulite: qual è il legame tra ritenzione idrica e omeopatia?

I meccanismi alla base della comparsa di questa forma di cellulite, che deriva da un accumulo di grasso (adipociti) nei tessuti sottocutanei, sono ben noti. Questa condizione colpisce soprattutto le donne e può essere il risultato di uno o più fattori, i più comuni dei quali sono: l'ereditarietà, l'eccessivo apporto calorico (troppi alimenti o una dieta troppo ricca di carboidrati e grassi), gli squilibri ormonali (in particolare l'eccesso di estrogeni), l'inadeguata circolazione venosa e/o linfatica.

Vale la pena ricordare, anche se non fa bene al morale, che la cellulite moderata, detta anche fisiologica, colpisce circa il 95% delle donne. Compare per la prima volta nella pubertà, nella sua forma soda e sensibile, con la pelle che diventa gradualmente rossa e granulosa sulle cosce e sui glutei. Dalla tarda adolescenza alla menopausa, la cellulite diventa morbida e flaccida, con la formazione di grumi sottocutanei. Si tratta della cosiddetta "fossetta" o pelle a buccia d'arancia.

Naturalmente esiste una predisposizione genetica (ereditaria), ma anche l'obesità e il sovrappeso sono considerati da molti un importante fattore di rischio e, in effetti, sebbene le donne magre non siano esenti da questa patologia, hanno comunque manifestazioni più limitate. In particolare, si tratta di gambe gonfie e dolorose in cui i liquidi accumulati non riescono a risalire verso l'alto e ristagnano negli arti inferiori.

Come può l'omeopatia aiutare la ritenzione idrica nel quotidiano?

La ritenzione idrica non è sinonimo di cellulite, ma è certamente una condizione che può contribuire alla sua comparsa. La ritenzione idrica è uno squilibrio tra il sistema venoso e quello linfatico ed è caratterizzata dalla presenza di un edema sottocutaneo diffuso, dovuto a un insufficiente drenaggio dei liquidi, favorito dalla tendenza delle cellule a trattenere liquidi, tossine e sali minerali.

La ritenzione idrica è solitamente causata da uno squilibrio tra due specifici sali minerali, il potassio e il sodio, che aggravano la scarsa efficienza del sistema linfatico nella sua attività, interessando anche gli arti superiori e la zona addominale. Le cause che determinano l'insorgere della ritenzione idrica sono generalmente legate a un'alimentazione scorretta e a uno stile di vita sedentario. Se, oltre ai problemi di microcircolo, si aggiunge la cellulite vera e propria, è segno che possono essere in gioco anche altri fattori: squilibri ormonali (come l'eccesso di estrogeni), assunzione di farmaci (come i contraccettivi orali), periodi di forte stress e nervosismo.

Come si possono combinare naturopatia e omeopatia per combattere la ritenzione idrica?

  • Svolgere una sana attività fisica, che favorisce la circolazione e il metabolismo
  • Adottare un'alimentazione mirata ed equilibrata
  • Optare per massaggi drenanti

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale in questo squilibrio, sia come fattore causale che come possibile rimedio. È quindi importante stabilire se il gonfiore edematoso è legato a cattive abitudini alimentari e/o a un eccesso di peso, per poter intervenire. Ad esempio, l'eccesso di sodio aumenta la ritenzione idrica, così come l'eccessivo apporto calorico.

  • Ridurre le farine raffinate e i carboidrati
  • Eliminare l'alcol
  • Ridurre i latticini
  • Evitare l'eccesso di grassi saturi e trans

Dal punto di vista dietetico, è bene rivolgersi a uno specialista dell'alimentazione competente per stabilire il reale bilancio calorico e la scelta di un approccio dietetico adeguato per favorire la microcircolazione, la riduzione dello stato infiammatorio e un metabolismo efficiente.

Quali sono i rimedi omeopatici per combattere la ritenzione idrica?

Natrum sulfuricum 5CH:

Se tutto il corpo è affetto da ritenzione idrica.

Dosaggio: 3 granuli, 3 volte al giorno.

Natrum muriaticum 7CH:

Da utilizzare in caso di ritenzione idrica nella metà inferiore del corpo, in contrasto con la perdita di peso nella metà superiore, in soggetti che hanno sempre sete e preferiscono il sale allo zucchero. In questo caso, la ritenzione idrica è aggravata dal caldo e dal mare.

Posologia: 3 granuli, 3 volte al giorno.

Natrum sulfuricum 9CH :

Indicato nei casi di infiltrazione cronica di tutto il corpo con ipersensibilità all'umidità, tendenza spesso depressiva, nei soggetti timidi e impressionisti. Peggiora nelle zone umide, anche al mare.

Dose consigliata: 3 granuli 3 volte al giorno.

Thuja 5CH:

Consigliato se le infiltrazioni d'acqua sono associate a ingrassamento e impasto generale, con edema dei piedi alla sera e tendenza alle verruche. Questa condizione si riscontra spesso dopo le vaccinazioni. Se la ritenzione idrica è solo nelle gambe.

Posologia: 3 granuli 3 volte al giorno.

Aranea Diadema 7CH:

Consigliato in caso di brividi con sensazione di freddo gelido nelle ossa, edema delle mani e degli avambracci e sudorazione difficile.

Dosaggio consigliato: 3 granuli 3 volte al giorno.

Grafite 5CH:

Indicato nei casi di obesità con congestione linfatica, assenza di sudorazione, freddolosità, metabolismo lento, soggetti inattivi e freddolosi.

Dose consigliata: 3 granuli 3 volte al giorno.

Aristolochia 5CH:

Da utilizzare in caso di estremità fredde, cianotiche, con edema delle estremità, in particolare prima delle mestruazioni.
È possibile associare al trattamento omeopatico della ritenzione idrica 50 gocce di Coryllus Avellana 1DH e Betula Alba 1DH da assumere la sera fino al miglioramento.

Tutti i consigli sull'uso dell'omeopatia si basano principalmente sul libro "L'homéopathie de A à Z" del dottor Jean-Louis Masson, edito da Marabout, 2003. I consigli che trovate in questa pagina sono il risultato della ricerca dei nostri farmacisti attraverso la letteratura medica e non dipendono dai laboratori Boiron. Inoltre, questi consigli non sostituiscono in alcun modo il parere del vostro medico omeopata. Non può sostituire un consulto medico. Inoltre, non si deve mai interrompere un trattamento in corso o modificare il dosaggio da soli.

Consultate la bibliografia delle opere utilizzate come fonti di informazione per tutti i medicinali omeopatici in questa pagina dedicata: Bibliografia.

Le nostre risposte omeopatiche per tutta la famiglia: