0
Menu
Pranarom Aromalgico Periodi Dolorosi 15 compresse

Pranarom Aromalgico Periodi Dolorosi 15 compresse

Pranarôm Aromalgic Painful Periods è un integratore naturale a base di oli essenziali studiato per alleviare i crampi mestruali, il mal di testa e la stanchezza grazie all'Achillea, al Feverfew e al Magnesio. Una soluzione efficace e di origine vegetale per sostenere delicatamente il ciclo femminile.

9,86 € IVA esclusa 10,40 € IVA INCLUSA
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 5420008561177
Guadagna 10 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Colocynthis Boiron Omeopatico in granuli o in dosi Colocynthis Boiron Omeopatico in granuli o in dosi
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Pranarom Oléocaps 5 Cycle Menstruel bio (comfort ginecologico) 30 capsule Pranarom Oléocaps 5 Cycle Menstruel bio (comfort ginecologico) 30 capsule
7,20 €
Spedito entro 24 ore
Herbalgem Macerat Madre Lampone Bio 30 ml Herbalgem Macerat Madre Lampone Bio 30 ml
17,95 €
Spedito entro 24 ore
L25 Complesso Lehning mestruazioni dolorose, menopausa 30 ml L25 Complesso Lehning mestruazioni dolorose, menopausa 30 ml
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Feminabiane PMS sindrome premestruale Pileje 80 capsule Feminabiane PMS sindrome premestruale Pileje 80 capsule
22,16 €
Spedito entro 24 ore
Inebios Seremens Periodi dolorosi 40 compresse Inebios Seremens Periodi dolorosi 40 compresse
13,80 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

A cosa serve Pranarôm Aromalgico Periodi Dolorosi?

Quando i dolori mestruali fanno la loro comparsa ogni mese, possono trasformare la vita quotidiana in un vero e proprio calvario. Crampi addominali intensi, maggiore stanchezza, mal di testa fastidiosi... sono tutti segnali che il corpo invia per dire che ha bisogno di aiuto. È proprio qui che entra in gioco Pranarôm Aromalgic Painful Periods. A base dioli essenziali naturali al 100%, questo integratore agisce in sinergia per lenire i dolori mestruali, senza alterare l'equilibrio dell'organismo.

Questo prodotto trae la sua forza da una sofisticata combinazione di piante rinomate per i loro effetti benefici sul ciclo femminile. L'achillea, ad esempio, è tradizionalmente utilizzata per i suoi effetti benefici sul benessere mestruale. Questo integratore aiuta ad alleviare i crampi addominali associati al ciclo, sostenendo le contrazioni dell'utero. Un alleato prezioso per chi vuole vivere le mestruazioni senza dolori o costrizioni.

Ma le mestruazioni non si limitano ai dolori addominali. Possono anche essere accompagnate da insidiosi mal di testa, che ostacolano la concentrazione e fiaccano il morale. È qui che entra in gioco il partenio, una pianta medicinale utilizzata per alleviare il mal di testa ormonale. Combinato con altri estratti vegetali, calma la tensione e dona dolcemente un vero sollievo.

La stanchezza è un altro sintomo frequente al momento delle mestruazioni, spesso causata dal calo degli ormoni e dalla perdita di ferro. Pranarôm Aromalgic Painful Periods si concentra sul magnesio, un minerale essenziale per una sana funzione muscolare e nervosa. Il risultato: un'azione globale che riduce la stanchezza e aumenta la vitalità, anche durante questo scomodo periodo del mese.

Questo integratore si distingue anche per la sua composizione vegana, per le pratiche compresse divisibili che possono essere adattate a seconda delle necessità e per una formula pensata per le donne adulte. Senza effetti collaterali pesanti o interazioni complesse, si inserisce perfettamente in uno stile di vita naturale ed equilibrato. Un gesto semplice da adottare ogni mese, perché il ciclo femminile non faccia più rima con sofferenza.

In conclusione, che si tratti di lenire i crampi, calmare il mal di testa o dare energia, questo integratore alimentare è una risposta mirata e naturale che rispetta il corpo femminile. Ideale come alternativa o complemento alle soluzioni tradizionali, incarna un approccio olistico al benessere mestruale.

Offriamo anche tisane drenanti e oli essenziali rilassanti, come quello di lavanda Pranarom, per ottimizzare gli effetti lenitivi nel corso del ciclo. Disponibile al miglior prezzo presso la nostra farmacia online.

Come utilizzare questo prodotto per lenire i cicli dolorosi?

Istruzioni per l'uso
Assumere da 1 a 3 compresse al giorno, a seconda dell'intensità dei sintomi, al momento delle mestruazioni. Le compresse sono segnate per facilitare la regolazione della dose. Vanno deglutite con un abbondante bicchiere d'acqua, preferibilmente durante il pasto.

Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sulla posologia di Pranarôm Aromalgic Painful Periods con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Solo per gli adulti.
  • Non superare la dose giornaliera raccomandata.
  • Sconsigliato alle donne in gravidanza o in allattamento senza il parere del medico.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Utilizzare nell'ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
  • Conservare al riparo da calore, luce e umidità.

Cosa contiene questo integratore alimentare?

Ingredienti :

Estratto secco di partenio, achillea in polvere, magnesio marino, agenti di carica cellulosa microcristallina, carbonato di calcio, oli essenziali di: lavanda, zenzero, anice stellato, menta piperita, mentuccia, gelificante gomma d'acacia, agenti antiagglomeranti biossido di silicio, stearato di magnesio.

Valori nutrizionali di Pranarôm Aromalgico Periodi Dolorosi
Per 3 compresse :

  • Estratto di partenio: 100 mg
  • Achillea: 180 mg
  • Magnesio: 112,5 mg (30% del NRV)

Confezione :
Scatola da 15 compresse divisibili. Adatto a chi segue una dieta vegana. Disponibile al miglior prezzo presso la nostra farmacia online.

Consigli e opinioni degli esperti

Per sostenere il ciclo femminile in modo naturale, la naturopatia raccomanda un approccio olistico. Un'alimentazione ricca di ferro vegetale (spirulina, ortiche, legumi) sostiene l'organismo durante il ciclo mestruale. Anche il tè di foglie di lampone è noto per tonificare l'utero e ridurre il dolore. Si consiglia inoltre di praticare esercizi dolci (yoga, stretching) per favorire la circolazione pelvica e rilassare i muscoli. Infine, la respirazione profonda e le tecniche di coerenza cardiaca possono contribuire a ridurre l'intensità dei crampi. Un approccio completo per conciliare corpo e ciclo.

I consigli dei nostri naturopati

Guida pratica alla gestione della PCOS con la naturopatia Guida pratica alla gestione della PCOS con la naturopatia

Sebbene la società abbia compiuto progressi impressionanti nel campo della salute, alcune condizioni rimangono ancora enigmatiche. Una di queste è la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), un disturbo ormonale comune nelle donne in età fertile. Ma non tutto è perduto, perché esistono metodi naturali e olistici per gestirla. L'argomento di oggi è Come la medicina naturopatica può aiutarvi a gestire la…

Leggi l'articolo sul blog
Mestruazioni dolorose: quali rimedi naturali possono alleviare i dolori mestruali? Mestruazioni dolorose: quali rimedi naturali possono alleviare i dolori mestruali?

Il mestruazioni dolorose, noto anche come dismenorrea, colpisce tra il 50% e il 90% delle donne in età fertile, secondo l'American Academy of Family Physicians. Questo dolore può variare da fastidioso a invalidante e a volte è scarsamente alleviato dai trattamenti farmacologici convenzionali. Fortunatamente, esistono soluzioni naturali sostenute dalla ricerca per alleviare questi sintomi. Questo articolo esplora rimedi comprovati, come…

Leggi l'articolo sul blog
In che modo una dieta naturale aiuta a gestire la PCOS? In che modo una dieta naturale aiuta a gestire la PCOS?

Sebbene la società abbia compiuto progressi impressionanti nel campo della salute, alcune condizioni rimangono ancora enigmatiche. Una di queste è la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), un disturbo ormonale comune nelle donne in età fertile. Ma non tutto è perduto, perché esistono metodi naturali e olistici per gestirla. Tra questi, l'alimentazione svolge un ruolo fondamentale, ed è per questo che è…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario