0
Menu

Trattare efficacemente i problemi della pelle : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 20
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
HUMEX 10MG CETIRIZINA ALLERGIA COMPRESSE HUMEX 10MG CETIRIZINA ALLERGIA COMPRESSE
4,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Scrub protettivo Mitosyl Change Scrub protettivo Mitosyl Change
9,40 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 5-7 giorni lavorativi
Euphorbium L 88 Lehning Complesso omeopatico Herpes varicella Euphorbium L 88 Lehning Complesso omeopatico Herpes varicella
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Hexomedine soluzione antisettica locale 45 ml Hexomedine soluzione antisettica locale 45 ml
5,54 €
Spedito entro 24 ore
Lehning 12 Complesso omeopatico per eczema allo zolfo Lehning 12 Complesso omeopatico per eczema allo zolfo
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Complesso omeopatico Lehning Silicea 11 Acne Complesso omeopatico Lehning Silicea 11 Acne
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Cytolnat Cytolac Crema per la cura dell'acne 50 ml Cytolnat Cytolac Crema per la cura dell'acne 50 ml
8,90 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Urtigel Gel lenitivo dopo le punture 25 g Weleda Urtigel Gel lenitivo dopo le punture 25 g
7,33 €
Spedito entro 24 ore
Mitosyl Acqua Salviette 60 Salviette Mitosyl Acqua Salviette 60 Salviette
4,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Cicatryl Crema per ferite e abrasioni superficiali 10 bustine Cicatryl Crema per ferite e abrasioni superficiali 10 bustine
6,30 €
Spedito entro 24 ore
Urgo Filmogel Fever Blister Herpes Labialis Flacone 3 ml Urgo Filmogel Fever Blister Herpes Labialis Flacone 3 ml
13,96 €
Spedito entro 24 ore
HEXOMEDINE Soluzione antisettica flacone da 250 ML HEXOMEDINE Soluzione antisettica flacone da 250 ML
7,07 €
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Palmarosa Olio essenziale biologico 10 ml Puressentiel Palmarosa Olio essenziale biologico 10 ml
5,99 €
Spedito entro 24 ore
Gel per il trattamento delle cicatrici Kelo-Cote UV SPF30 Gel per il trattamento delle cicatrici Kelo-Cote UV SPF30
37,20 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Niflugel 2,5% GEL TUBO 60G   Niflugel 2,5% GEL TUBO 60G
3,39 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
HEMOCLAR 0,5% Crema per ematomi 30g HEMOCLAR 0,5% Crema per ematomi 30g
6,49 €
Spedito entro 24 ore
Olio essenziale di camomilla matricaria LCA -30% Olio essenziale di camomilla matricaria LCA
13,82 € 19,74 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Propolia Animali Spray Purificante Pelle 20 ml Propolia Animali Spray Purificante Pelle 20 ml
8,99 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Topicrem LOTTO corpo ultra-idratante 2X500 ml Topicrem LOTTO corpo ultra-idratante 2X500 ml
28,66 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Omeopatia Punture di insetti Kit omeopatico Trattamento Omeopatia Punture di insetti Kit omeopatico Trattamento
13,42 €
In stock - pronto in 1 o 2 giorni lavorativi

Quali sono le principali cause dei problemi della pelle?

I problemi della pelle possono derivare da una serie di fattori, dalle influenze ambientali alle condizioni genetiche. I fattori scatenanti più comuni sono gli allergeni, gli irritanti chimici, i cambiamenti ormonali e lo stress. Anche il clima, in particolare l'eccessiva esposizione al sole, può giocare un ruolo importante nell'insorgenza dei disturbi cutanei. È essenziale notare che ogni tipo di pelle è unico e le reazioni possono variare notevolmente da una persona all'altra.

Come si può identificare e trattare efficacemente l'acne?

L'acne è una delle patologie cutanee più comuni, caratterizzata da brufoli, punti neri e infiammazioni. Per trattarla in modo efficace, si consiglia di seguire una routine di cura della pelle adeguata, che includa prodotti non comedogenici e trattamenti topici a base diacido salicilico o perossido di benzoile. Consultate un dermatologo per una diagnosi precisa e un piano di trattamento personalizzato, soprattutto se l'acne è grave o persistente.

Quali sono i modi migliori per prevenire i problemi della pelle?

La prevenzione dei problemi della pelle passa attraverso una serie di gesti quotidiani semplici ma efficaci. È fondamentale detergere regolarmente la pelle con prodotti delicati e adatti al proprio tipo di pelle. L'uso quotidiano di una protezione solare ad ampio spettro è essenziale per proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV. Inoltre, è consigliabile mantenere un'alimentazione equilibrata e ricca di vitamine e antiossidanti, come le vitamine A, C ed E, che favoriscono la salute della pelle.

Come si cura la pelle secca?

La pelle secca richiede un'idratazione costante per rimanere elastica e resistente. Optate per creme idratanti ricche di acidi grassi essenziali e ceramidi, che rafforzano la barriera cutanea. È anche una buona idea includere oli naturali, come l'olio di jojoba o di mandorle, nel proprio regime di cura della pelle. Evitare bagni molto caldi e docce prolungate, perché possono disidratare ulteriormente la pelle.

Come si riconosce e si cura l'eczema?

L'eczema, noto anche come dermatite atopica, si manifesta con aree di pelle arrossata, irritata e talvolta trasudante. Per trattarlo, è essenziale evitare i fattori scatenanti noti e utilizzare creme antinfiammatorie specifiche. Possono essere prescritti emollienti e creme a base di corticosteroidi per ridurre l'infiammazione e alleviare il prurito. Si raccomanda di sottoporsi a controlli regolari con un medico per adattare il trattamento in base ai cambiamenti delle condizioni della pelle.

Che cos'è la psoriasi e come può essere gestita?

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che si manifesta con chiazze rosse e squamose, spesso accompagnate da prurito. Sebbene non esista una cura definitiva, diverse strategie possono aiutare a gestire i sintomi. L'uso di creme corticosteroidi, vitamina D per uso topico e trattamenti sistemici, comprese le bioterapie, sono comuni. È fondamentale consultare un dermatologo per un piano di trattamento adeguato, che può includere modifiche allo stile di vita, come la riduzione dello stress e il mantenimento di un peso sano.

Come si distingue la pelle sensibile da una reazione allergica?

La pelle sensibile spesso reagisce rapidamente agli stimoli esterni con arrossamenti, formicolii o bruciori, ma senza causare danni visibili prolungati. Una reazione allergica, invece, è generalmente associata a una risposta immunitaria specifica e può includere sintomi come eruzioni cutanee, prurito o gonfiore. Per un'identificazione accurata, si possono eseguire test dermatologici specifici, come il patch test, per determinare la presenza di allergeni specifici.

Quali sono i segni dell'invecchiamento cutaneo precoce e come si può prevenire?

L'invecchiamento precoce della pelle può manifestarsi con rughe sottili, perdita di elasticità e macchie di pigmentazione. La prevenzione prevede una serie di misure: proteggere la pelle dai raggi UV con una protezione solare di alta qualità, seguire un'alimentazione ricca di antiossidanti, evitare il fumo e idratare regolarmente la pelle con prodotti contenenti antiossidanti, retinolo e peptidi che stimolano la produzione di collagene.

L'acne può essere curata per sempre?

Sebbene l'acne possa essere controllata con successo con trattamenti appropriati, non è garantita una cura permanente, poiché può essere influenzata da fattori genetici e ormonali. I trattamenti efficaci comprendono retinoidi topici, antibiotici e metodi più avanzati come la terapia della luce o i trattamenti ormonali. Per tenere sotto controllo l'acne è essenziale un approccio proattivo, che comprenda una routine di cura della pelle adeguata e visite regolari dal dermatologo.

Come si riconoscono e si trattano le macchie di pigmentazione?

Le macchie di pigmentazione, o iperpigmentazione, sono caratterizzate da aree cutanee più scure, spesso dovute all'esposizione al sole, a cambiamenti ormonali o a cicatrici da acne. Per trattarle, è consigliabile utilizzare prodotti contenenti agenti schiarenti come l'acido azelaico, l'acido cogico e la vitamina C. Anche i trattamenti professionali, come i peeling chimici o il laser, possono essere efficaci. La prevenzione ha un ruolo fondamentale e prevede l'uso regolare di creme solari per ridurre al minimo l'esposizione ai raggi UV, che è uno dei fattori principali nella formazione di queste macchie.