A cosa serve l'Arnica integrale?
Se siete alla ricerca di soluzioni naturali per alleviare i dolori muscolari e articolari, l'Arnica intera è la scelta ideale. Utilizzata da secoli per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e curative, questa pianta erbacea è un punto fermo della farmacopea tradizionale. Coltivata nelle montagne dell'Europa centrale e del Nord America, è nota soprattutto per i suoi effetti lenitivi su dolori, lividi e contusioni.
I fiori di arnica sono ricchi di lattoni sesquiterpenici, flavonoidi e carotenoidi, composti attivi che contribuiscono ai suoi benefici terapeutici. I lattoni sesquiterpenici, ad esempio, hanno la capacità di inibire molecole infiammatorie come le citochine, riducendo efficacemente l'infiammazione. I flavonoidi e i carotenoidi favoriscono la circolazione sanguigna e stimolano la produzione di collagene, aiutando a riparare i tessuti danneggiati.
Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie, l'arnica possiede eccezionali proprietà cicatrizzanti. È particolarmente efficace nel trattamento di ematomi, contusioni e ferite superficiali. Favorendo la circolazione sanguigna e la riparazione dei tessuti, accelera il processo di guarigione e aiuta a ripristinare una pelle sana e lenita. Per questo motivo l'arnica è spesso consigliata agli atleti, agli anziani o a chi soffre di dolori cronici.
Il fiore intero di arnica può essere utilizzato anche per ridurre il dolore dopo un trauma minore, come una caduta o un colpo. Agisce bloccando i recettori del dolore nel sistema nervoso centrale, fornendo un sollievo efficace senza dover ricorrere a farmaci pesanti. È un'alternativa sicura e naturale per chi vuole evitare gli effetti collaterali degli antinfiammatori tradizionali.
Nella medicina tradizionale, l'arnica è talvolta chiamata "l'erba delle cadute" per la sua capacità di trattare contusioni e traumi senza ferite aperte. È particolarmente utile per ridurre gli ematomi e alleviare il dolore causato da lesioni minori. Secondo alcuni esperti, è consigliabile avere sempre a portata di mano l'arnica nella cassetta di pronto soccorso della famiglia per trattare in modo rapido ed efficace le ferite minori.
Il fiore intero di arnica è utilizzato anche nella fitoterapia veterinaria per trattare le infiammazioni acute di tendini e articolazioni. Viene applicato localmente sotto forma di impacchi o tinture per trattare ferite superficiali ed eczemi negli animali. Tuttavia, è importante notare che l'uso interno dell'arnica non è raccomandato a causa della sua potenziale tossicità e del suo effetto irritante sul sistema digestivo.
In conclusione, l'Arnica integrale è un alleato prezioso per alleviare in modo naturale i dolori muscolari e articolari e i piccoli traumi. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e cicatrizzanti, è un'alternativa efficace e sicura ai trattamenti convenzionali. Che siate appassionati di sport, soffriate di dolori cronici o siate alla ricerca di una soluzione naturale per piccoli infortuni, l'arnica è il prodotto che fa per voi. Utilizzata come integratore di gel o creme, vi aiuterà a ritrovare rapidamente comfort e benessere.
Il laboratorio Iphym offre anche lefoglie di carciofo al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come utilizzare questa pianta
Preparazione: Uso esterno
2 cucchiai per 1/4 di litro di acqua fredda. Portare a ebollizione. Appena l'acqua bolle, togliere dal fuoco, coprire e lasciare in infusione per 10 minuti. Mettere tra due pezzi di garza e applicare su colpi, traumi e contusioni. Lasciare in infusione per 10 minuti. Applicare l'impacco quando è ancora caldo.
Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Arnica Fiore Intero con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.
Precauzioni d'uso
L'arnica è una pianta troppo pericolosa per essere usata internamente senza una specifica prescrizione medica. Il fiore di arnica montana non deve essere assunto come infuso.
Cosa contiene?
Nome latino: Arnica montana L.
Famiglia: Rosaceae
Nomi comuni : Bétoine des Vosges, souci des Alpes, tabac des Savoyards, quinquina des pauvres, herbe aux chutes, herbe à éternuer
Parti utilizzate: Fiore
Origine: pianta erbacea che cresce tra gli 800 e i 2500 metri in terreni silicei e granitici o nei pascoli sui pendii delle montagne.
Disponibile a
Disponibile nei formati da 100 g, 250 g e 1 kg.