0
Menu
EPS Castagno Pileje Estratto vegetale Phytostandard

EPS Castagno Pileje Estratto vegetale Phytostandard

18,94 € IVA esclusa 19,99 € IVA INCLUSA

( Formati accettati : .png, .gif, .jpeg )

In magazzino
Riferimento : 1000000000139
Guadagna 19 punti fedeltà acquistando questo prodotto
4.5 / 5
(28Recensioni)
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti

Poiché Gattilier EPS è una preparazione magistrale di estratti fluidi di piante medicinali, vi preghiamo di inviarci la prescrizione del vostro medico utilizzando il modulo di personalizzazione.

Gli estratti vegetali fitostandard contenuti nel Gattilier EPS di Pileje alleviano i sintomi della sindrome premestruale e regolano i cicli mestruali.

I nostri farmacisti li combinano in base alla formulazione e alla scelta della prescrizione del medico naturopata. In pratica, ordinate la vostra miscela da noi secondo la prescrizione del vostro medico naturopata e ricevete una preparazione personalizzata diEPS (generalmente confezionata in flaconi da 150 ml o 300 ml, a seconda della durata del trattamento). Il vostro terapeuta vi ha consigliato di mescolare questa pianta medicinale con altre per aumentarne l'efficacia. In questo caso, vi preghiamo di annotare l'elenco degli estratti fluidi vegetali da miscelare per il vostro ordine, nell'apposita finestra, prima di aggiungere questo prodotto al carrello. Ricordatevi di inserire il volume totale di estratti fluidi vegetali standardizzati di cui avete bisogno nel menu a tendina "Volume" sotto il prezzo di acquisto di questo prodotto.

A cosa serve l'estratto di castagno EPS Phytostandard di Pileje?

L'estratto di castagno Pileje EPS Phytostandard è un integratore alimentare particolarmente efficace per alleviare i sintomi della sindrome premestruale (PMS), come il dolore al seno e le irregolarità mestruali. Rigorosi studi clinici hanno confermato la sua efficacia nel regolare i cicli mestruali aumentando la secrezione di progesterone, l'ormone essenziale per la stabilizzazione del ciclo femminile. I composti attivi presenti nell'agnocasto, come i diterpeni, agiscono direttamente sull'ipofisi, riducendo la produzione di prolattina e regolando così la durata del ciclo.

L'agnocasto è anche oggetto di studio per i suoi potenziali benefici nel trattamento dell'infertilità femminile legata alla carenza di progesterone. Sebbene promettenti, questi risultati richiedono ancora ulteriori studi prima di poter essere pienamente confermati. Inoltre, il suo uso potrebbe essere utile per le donne che soffrono di iperprolattinemia latente, dove ha dimostrato di essere efficace nel ripristinare una normale fase luteale, essenziale per la fertilità.

Le autorità sanitarie riconoscono ampiamente l'uso tradizionale dell'agnocasto per alleviare i disturbi minori della sindrome premestruale. Ad esempio, l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ne raccomanda l'uso per alleviare i sintomi premestruali, anche se il suo utilizzo è limitato a tre cicli consecutivi. Al contrario, la Commissione E del Ministero della Salute tedesco e l'ESCOP (European Scientific Coordination on Phytotherapy) raccomandano un ciclo di trattamento più lungo, suggerendo un minimo di tre mesi per sperimentare pienamente i suoi effetti positivi. Questo riconoscimento sottolinea la versatilità dell'agnocasto nella gestione dei disturbi ormonali femminili.

Dal punto di vista biochimico, l'agnocasto è ricco di composti diterpenici come il rotundifurano, oltre che di iridoidi e flavonoidi. Queste sostanze svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione degli ormoni femminili, in particolare inibendo la prolattina. La riduzione della prolattina porta a una riduzione della mastodinia, il dolore al seno che spesso è fastidioso prima delle mestruazioni. Uno studio in doppio cieco condotto su 97 donne ha dimostrato che l'estratto di agnocasto ha ridotto significativamente questi dolori fin dal primo ciclo di trattamento.

Inoltre, gli effetti dopaminergici dell'agnocasto, che agiscono sui recettori D2 della dopamina, contribuiscono a un miglioramento generale del ciclo ormonale. Regolando la secrezione pulsatile di gonadotropine ipofisarie, aiuta a stabilizzare l'equilibrio ormonale, limitando così i sintomi della sindrome premestruale come irritabilità, tensione mammaria e mal di testa. Questi effetti sedativi e ansiolitici rendono l'agnocasto un alleato ideale per le donne che soffrono di sindrome premestruale grave.

Infine, recenti ricerche suggeriscono che l'agnocasto potrebbe avere proprietà antitumorali. È stato dimostrato che alcuni dei suoi composti, come la casticina, inibiscono la proliferazione delle cellule leucemiche e ne inducono l'apoptosi, ovvero l'autodistruzione. Queste scoperte aprono nuove prospettive per l'uso dell'agnocasto nel trattamento dei tumori ormono-dipendenti, anche se queste applicazioni richiedono ancora un'approfondita validazione clinica.

Phytoprevent, laboratorio specializzato in fitoterapia, propone ancheGentian EPS al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come si usa questo prodotto?

Si consiglia di assumere 5 ml di Pileje Gentian EPS una volta al giorno, utilizzando il misurino fornito nella confezione. Per un assorbimento ottimale, assumere l'integratore tra i pasti, diluito in un abbondante bicchiere d'acqua o di succo di frutta. Per ottenere risultati duraturi, si consiglia un ciclo di tre mesi, rinnovabile in base alle esigenze specifiche.

Esprimete la vostra opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di EPS Gattilier Pileje con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.

Precauzioni per l'uso

Questo integratore alimentare non sostituisce una dieta varia ed equilibrata o uno stile di vita sano. A causa delle sue potenziali interazioni, l'agnocasto non deve essere utilizzato in caso di cancro ormono-dipendente o durante un trattamento dopaminergico. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi, quindi è fondamentale non superare la dose giornaliera raccomandata. Conservare a temperatura ambiente fuori dalla portata dei bambini.

Se ne sconsiglia l'uso durante la gravidanza o l'allattamento, o in caso di trattamento ormonale o di fecondazione in vitro. Gli effetti indesiderati possono includere mal di testa, problemi digestivi o reazioni allergiche. In caso di dubbio, consultare un professionista della salute prima di iniziare l'integrazione.

Qual è la sua composizione?

Estratto naturale di castagno, VitexAgnus-Castus, frutti, stabilizzato con glicerina di origine vegetale.

Disponibile presso

Disponibile in flaconi colorati da 60, 90, 150, 300 o 500 ml, a seconda delle esigenze.

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
4.5 / 5
(28Recensioni)
  • 5 étoiles
    19
  • 4 étoiles
    6
  • 3 étoiles
    2
  • 2 étoiles
    1
  • 1 étoile
    0
il prodotto contiene :
utilizzato per :

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Estratto fluido di piante di castagno di Wamine Estratto fluido di piante di castagno di Wamine
15,99 €
Aggiungi al carrello
In magazzino
Inebios Serepause Menopausa Vampate di calore 60 compresse Inebios Serepause Menopausa Vampate di calore 60 compresse
18,49 €
In magazzino
Solaray Estratto di agnocasto 225 mg 60 capsule Solaray Estratto di agnocasto 225 mg 60 capsule
32,79 €
In magazzino
Arkogélules Gattilier Confort Prémenstruel Ménopause Bio 60 Capsule Arkogélules Gattilier Confort Prémenstruel Ménopause Bio 60 Capsule
10,55 €
In magazzino
Agrifoglio biologico EFG 125ml PhytoFrance Agrifoglio biologico EFG 125ml PhytoFrance
9,95 €
In magazzino
Vitall+ Castagno e Salvia Bio 120 capsule vegetali Vitall+ Castagno e Salvia Bio 120 capsule vegetali
17,49 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
RICERCHE CORRELATE CON ENDOMETRIOSI E DAL DOLORE MESTRUALE

I consigli dei nostri naturopati

Qual è la differenza tra EPS (PhytoPrevent) e SIPF (Synergia)? Qual è la differenza tra EPS (PhytoPrevent) e SIPF (Synergia)?

Per spiegare velocemente la differenza tra questi due tipi di estratti di piante officinali fresche , vedremo prima il metodo SIPF, per poi evidenziare le 2 fasi finali e originali del processo EPS: lisciviazione dove l'alcol viene aggiunto alla miscela di impianto criomacinato, aumentando gradualmente il grado alcolico e l' aggiunta di glicerina , dopo evaporazione dell'alcol e dosaggio del tracciante, l'ultima operazione consiste nell'aggiungere glicerina…

Leggi l'articolo sul blog
Soluzioni naturali per curare l'endometriosi Soluzioni naturali per curare l'endometriosi

L'endometriosi è una condizione che colpisce le donne in età fertile. Questa patologia di solito provoca forti dolori durante le mestruazioni e problemi di fertilità. È la presenza, al di fuori dell'utero, di uno o più cluster istologicamente simili all'endometrio (endometriomi) che definiscono in particolare la presenza di endometriosi. Questi gruppi si trovano preferibilmente nelle ovaie, nel cul-de-sac posteriore e…

Leggi l'articolo sul blog
Agnocasto, il potere anafrodisiaco della dea Hera Agnocasto, il potere anafrodisiaco della dea Hera

L'albero di castagno, una pianta medicinale venerata fin dall'antichità, sta ora suscitando un nuovo interesse per le sue notevoli proprietà terapeutiche. Utilizzato da Ippocrate e Dioscoride per le sue virtù curative, l'agnocasto, o Vitex agnus-castus, offre una serie di benefici, dalla regolazione ormonale alle applicazioni antinfiammatorie. In questo articolo ci addentriamo nell'affascinante mondo dell'agnocasto, esplorandone la storia, le caratteristiche botaniche…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario