0
Menu

Malattie epatiche e omeopatia

Filtro
Numero di prodotti : 7
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Raphanus sativus NIGER 5CH 4CH 7CH 9CH Granuli Omeopatia Boiron Raphanus sativus NIGER 5CH 4CH 7CH 9CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Chelidonium Majus Boiron Omeopatico in granuli o in dosi Chelidonium Majus Boiron Omeopatico in granuli o in dosi
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Podophyllum peltatum 15CH 9CH Dose Omeopatia Boiron Podophyllum peltatum 15CH 9CH Dose Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Hepatine (fegato) 5CH 4CH 7CH 9CH 8DH Granuli Omeopatia Boiron Hepatine (fegato) 5CH 4CH 7CH 9CH 8DH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Carduus Marianus Boiron Omeopatico in granuli o in dosi Carduus Marianus Boiron Omeopatico in granuli o in dosi
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Hepatine (fegato) 5CH 4CH 7CH 9CH 30 fiale Omeopatia Boiron Hepatine (fegato) 5CH 4CH 7CH 9CH 30 fiale Omeopatia Boiron
9,85 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
I nostri marchi Malattie epatiche e omeopatia

Digestione difficile, pesantezza dopo i pasti, stanchezza inspiegabile... Il fegato, vero e proprio organo filtro, può talvolta mostrare segni di squilibrio. Su Soin-et-Nature troverete una selezione di rimedi omeopatici delicati e ben tollerati, studiati per risolvere i problemi epatici, siano essi temporanei o cronici. Utilizzando un approccio naturale e mirato, l'omeopatia sostiene le funzioni del fegato rispettando l'equilibrio generale dell'organismo.

Come può l'omeopatia sostenere il fegato nel quotidiano?

Gonfiore di stomaco, senso di pesantezza allo stomaco, pesantezza, dolore al fegato... Drenare il fegato può aiutare a liberarsi dalle tossine.

Il fegato è un organo fragile che deve essere trattato con cura. Il suo ruolo è quello di scomporre le sostanze tossiche presenti nell'organismo e di eliminarle. Se il fegato non svolge a sufficienza il suo lavoro o se circolano troppe sostanze tossiche nel sangue, queste si accumulano e l'organismo non riesce più a funzionare correttamente. Il sovraccarico epatico può portare, ad esempio, a stanchezza cronica e problemi digestivi. Per alleggerire il fegato e migliorarne il funzionamento, il drenaggio è indispensabile in alcune situazioni, come in seguito a determinati trattamenti farmacologici o dopo periodi di sovralimentazione.

Come disintossicare reni e fegato con l'omeopatia in farmacia?

L'omeopatia per la disintossicazione è particolarmente utile in caso di problemi epato-digestivi o di litiasi biliare. Un ciclo di trattamento della durata di alcuni mesi aiuterà il fegato e i reni a tornare a funzionare correttamente.

Nux vomica è il rimedio omeopatico per i disturbi epato-digestivi con lingua pesante, sonnolenza dopo i pasti e nausea, soprattutto in caso di sovralimentazione o consumo di alcol. Il dosaggio per la disintossicazione del fegato è di 3 granuli di Nux vomica 9CH, 3 volte al giorno.

Berberis vulgaris è il medicinale omeopatico per la litiasi urica con insufficiente eliminazione urinaria e coliche epatiche con nausea. Drena i reni, la vescica e il fegato e facilita l'eliminazione dell'urea. Si consiglia di seguire la posologia per la disintossicazione di fegato e reni, assumendo 3 granuli omeopatici di Berberis 5CH mattina e sera.

Lycopodium clavatum è il rimedio omeopatico per i disturbi epatobiliari con difficoltà digestive, gonfiore e appetito rapidamente soddisfatto, poiché drena il fegato. Il dosaggio per la disintossicazione del fegato è di 3 granuli di Lycopodium 5 CH, 3 volte al giorno.

Chelidonium majus è la soluzione omeopatica per le malattie epatiche caratterizzate da infiammazione del fegato accompagnata da dolore alla scapola destra. Il dosaggio per la disintossicazione del fegato è di 5 granuli di Chelidonium majus 5CH, 2 volte al giorno.

Solidago è il rimedio per il dolore alla vescica e la litiasi urinaria. Questa varietà omeopatica drena la cistifellea e i reni. I medici omeopati prescrivono tradizionalmente un dosaggio di 3 granuli di Solidago 5CH, 2 volte al giorno, per la disintossicazione di reni e fegato.

Infine, è possibile utilizzare Chelidonium composé Boiron, un complesso contenente 7 ceppi omeopatici che drenano il fegato e i reni, come Solidago, Carduus marianus e Taraxacum dens leonis, con un dosaggio di 3 granuli prima dei pasti.

Esiste anche una formula omeopatica detox tradizionale per stimolare le funzioni epatiche:

  • Carduus marianus 4DH
  • Solidago 4DH
  • Taraxacum 6DH
  • Lycopodium 5CH

In quantità uguali, 20 gocce prima di ogni pasto per almeno un mese.

Omeopatia e stile di vita sano: come proteggere il fegato?

Oltre a utilizzare questi rimedi omeopatici per drenare l'organismo, è necessario adottare uno stile di vita sano.

Innanzitutto, è importante bere molta acqua (almeno 1,5 litri al giorno) per favorire le nostre funzioni di eliminazione. L'esercizio fisico regolare è essenziale.

Si possono anche consigliare alimenti con proprietà disintossicanti (carciofi, cavolo, crescione, cavolfiore, avocado, barbabietola, ravanello nero, tarassaco, ecc.) mantenendo una dieta equilibrata.

Infine, evitare caffè, tabacco, alcol, inquinamento, pasti abbondanti e vita sedentaria.

Soprattutto all'inizio dell'anno, il periodo dei buoni propositi offre la possibilità di iniziare subito a vivere in modo più sano, con un corpo svuotato dalle tossine.

Quando è opportuno prendere in considerazione il drenaggio epatico omeopatico?

Il fegato è un organo fragile che deve essere protetto. Il suo ruolo è quello di scomporre le sostanze tossiche presenti nell'organismo e di eliminarle. Se il fegato non svolge a sufficienza il suo lavoro o se circolano troppe sostanze tossiche nel sangue, queste si accumulano e l'organismo non funziona più correttamente. Il sovraccarico epatico può portare, ad esempio, a stanchezza cronica e problemi digestivi. Per alleggerire il fegato, in alcune situazioni è necessario un drenaggio, ad esempio in seguito a determinati trattamenti farmacologici o dopo periodi di sovralimentazione.

I nostri consigli sui medicinali omeopatici: