Quando le gambe diventano pesanti, dolorose o gonfie, non è necessario aspettare che il problema peggiori. In molti casi, un semplice bendaggio compressivo può fare la differenza. È facile da usare, non occupa molto spazio ed è incredibilmente efficace, in quanto favorisce il ritorno venoso, riduce l'edema e allevia il dolore circolatorio. Cercate una soluzione semplice per migliorare il vostro comfort quotidiano? Allora questa categoria fa al caso vostro.
Maggiori dettagliUtilizzati sia per la prevenzione che per il trattamento, i bendaggi compressivi sono un dispositivo medico riconosciuto, disponibile sia negli ospedali che nelle farmacie. Ora è possibile ordinarli online, direttamente da casa propria. Siete pronti a dare una spinta alla vostra circolazione sanguigna?
La storia dei bendaggi compressivi risale all'antichità, quando già si conoscevano gli effetti benefici della compressione localizzata sulle gambe. Ma è nel XX secolo che prende forma la moderna terapia compressiva, con fasce elastiche a pressione controllata studiate per il trattamento di patologie venose come le vene varicose, la trombosi venosa profonda e l'edema cronico.
Oggi, i marchi specializzati (Urgo, Lohmann & Rauscher, Thuasne, Hartmann, ecc.) sviluppano bendaggi sempre più tecnici: elasticità controllata, pressione degressiva, tessuti traspiranti e morbidi: tutto è studiato per offrire un sostegno ottimale senza fastidi. Queste bende sono utilizzate per trattare i disturbi venosi, ma anche per accelerare l'assorbimento di un ematoma, stabilizzare una distorsione o mantenere in posizione una medicazione.
Ibendaggi compressivi sono la perfetta incarnazione del meglio che la medicina moderna ha da offrire: semplicità, efficacia e accessibilità.
Non esiste un solo tipo di bendaggio compressivo, ma un'intera gamma di soluzioni per ogni esigenza. Ecco le principali famiglie da conoscere per fare la scelta giusta:
Ogni benda è disponibile in una gamma di lunghezze, larghezze e livelli di pressione (leggera, media, pesante), con o senza clip. Alcuni sono lavabili e riutilizzabili, mentre altri sono destinati a un solo uso.
L'uso di un bendaggio compressivo non è qualcosa che si può improvvisare. Per essere sicuri che sia davvero efficace (e confortevole!), seguite questi semplici consigli:
Soprattutto, in caso di fastidio, dolore insolito o intorpidimento, rimuovere immediatamente il bendaggio e rivolgersi a un medico.
In farmacia vediamo spesso gambe pesanti che rimangono in sospeso... invece di essere alleviate. Troppi pazienti aspettano che l'edema sia visibile o che il dolore diventi invalidante prima di reagire. Tuttavia, un bendaggio ben scelto e ben applicato può prevenire queste situazioni fin dai primi segnali.
Ecco alcune raccomandazioni pratiche:
Il farmacista potrà consigliarvi sulla scelta del modello, sulla tecnica di applicazione e sul livello di compressione necessario in base alla vostra morfologia e alle vostre esigenze.
Un bendaggio compressivo è un ottimo inizio. Ma per migliorare il comfort a lungo termine, non c'è niente di meglio di un approccio olistico e naturale. Ecco alcuni semplici consigli da incorporare nella vostra routine quotidiana:
Con questi piccoli gesti, il bendaggio compressivo non farà più il lavoro da solo. Lavorerà in sinergia per restituire gambe leggere, toniche e dinamiche.
In breve, il bendaggio compressivo è uno strumento semplice ma potente per prevenire, trattare e alleviare molti disturbi venosi e muscolari. Facili da usare, economici ed efficaci, possono essere adattati a tutti i profili: giovani, anziani, sportivi, persone costrette a letto... Non aspettate che le vostre gambe siano troppo rumorose per ascoltarle. Date loro il sostegno mirato, la leggerezza e la protezione duratura che meritano.