0
Menu

Collare cervicale

Avete il torcicollo quando vi svegliate al mattino, il dolore dopo una caduta o un incidente o un torcicollo cronico? Il collare cervicale, noto anche come tutore per il collo, è molto più di un semplice accessorio di sostegno: è uno strumento medico efficace per alleviare la tensione muscolare, proteggere i muscoli del collo indeboliti e favorire un rapido recupero.

Maggiori dettagli
Filtro
Numero di prodotti : 5
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
DonJoy ANATOMICO COLLARE CERVICALE C1 DonJoy ANATOMICO COLLARE CERVICALE C1
9,25 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
KIT Omeopatico Torticollis Council -0,57 € KIT Omeopatico Torticollis Council
8,37 € 8,94 €
Spedito entro 24 ore
DonJoy California, con apertura tracheale COLLARE CERVICALE DonJoy California, con apertura tracheale COLLARE CERVICALE
28,02 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Donjoy Collare cervicale anatomico C2 semirigido Donjoy Collare cervicale anatomico C2 semirigido
13,09 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 5-7 giorni lavorativi
DONJOY Collare cervicale anatomico rigido C3 DONJOY Collare cervicale anatomico rigido C3
17,20 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
I nostri marchi Collare cervicale

Alleviare il dolore al collo con il collare cervicale giusto

In questa categoria troverete soluzioni adatte a ogni situazione: che si tratti di un trauma lieve, della necessità di stabilizzazione dopo un incidente o di un sollievo occasionale dalle contratture muscolari. I collari cervicali limitano i movimenti dolorosi, sostengono le vertebre cervicali e riducono l'infiammazione locale.

Scopriamo insieme come scegliere il modello giusto, quando e come usarlo e quali alternative naturali possono rafforzarne l'azione.

Storia, ruolo e principi d'azione del collare cervicale

I collari cervicali esistono da decenni, ma il loro sviluppo tecnologico è stato spettacolare. Inizialmente utilizzato nelle emergenze traumatiche (incidenti stradali, cadute, colpi di frusta), si è progressivamente affermato come strumento terapeutico essenziale nella gestione del dolore al rachide cervicale.

Il suo ruolo? Immobilizzare parzialmente o totalmente le vertebre cervicali per ridurre il carico muscolare, evitare falsi movimenti e favorire il rilassamento dei muscoli contratti. Agisce un po' come un parapetto meccanico, permettendo al collo di riposare mentre il corpo fa il suo lavoro di guarigione.

A seconda del modello, il collare può essere flessibile, semirigido o rigido, ognuno dei quali offre un livello di sostegno e di limitazione dei movimenti adeguato alla gravità del disturbo.

Ciò che è cambiato negli ultimi anni è il comfort: materiali ipoallergenici, forme anatomiche, memory foam, ecc. Il collare cervicale è ora un dispositivo tecnico, discreto e confortevole, progettato per fornire sollievo senza interferire con la vita quotidiana.

Quale gamma di collari cervicali scegliere in base alla propria situazione?

Ogni dolore cervicale è diverso. Per questo motivo offriamo un'ampia scelta di collari cervicali, progettati per soddisfare una vasta gamma di esigenze:

Che si tratti di un semplice torcicollo, di un trauma cervicale o di una contrattura muscolare cronica, esiste un modello di collare perfettamente adatto alle vostre esigenze, al vostro utilizzo (occasionale o prolungato) e al vostro livello di attività.

Semplici consigli su come utilizzare un collare cervicale

Indossare un collare cervicale deve essere sempre ragionevole. Ecco i nostri consigli per un uso efficace e confortevole:

Il collare cervicale è una stampella temporanea, non una soluzione a lungo termine. Usati in modo intelligente, danno sollievo, rassicurano e favoriscono il recupero, senza limitare eccessivamente la mobilità.

Quali consigli può darvi il farmacista per aiutarvi a trovare il collare cervicale giusto?

"Soffrite di torcicollo acuto o di un lieve trauma cervicale? Un collare cervicale è spesso la soluzione immediata che porta un sollievo immediato. Ma attenzione: non bisogna indossarlo troppo a lungo, perché un'immobilizzazione prolungata può portare a una perdita di tono muscolare.

Il mio consiglio: utilizzate il collaredurante le fasi di dolore acuto o durante le attività ad alto rischio (guida, trasporto, viaggi). Ma non appena il dolore si attenua, riprendete delicatamente i movimenti, con o senza fisioterapista.

E soprattutto, non comprate un collare cervicale a caso. Venite a trovarci e vi aiuteremo a scegliere il modello più adatto alla vostra corporatura e alla vostra patologia. La giusta vestibilità è la chiave per un rapido sollievo... senza effetti collaterali".

Quali soluzioni naturopatiche si possono utilizzare insieme al collare cervicale per lenire il collo?

Per accompagnare l'uso di un collare cervicale, alcuni approcci naturali possono accelerare il recupero e lenire il dolore. Ecco i nostri consigli naturopatici:

Combinando il collare cervicale con un approccio olistico, potete avere tutte le possibilità di ritrovare rapidamente un benessere duraturo, senza dover ricorrere a farmaci pesanti o a un'immobilizzazione prolungata.

In breve, il collare cervicale è un dispositivo medico essenziale per alleviare il dolore al collo, limitare i movimenti dolorosi e favorire un rapido recupero muscolare. Disponibile in diversi modelli (flessibile, rigido, regolabile), può essere adattato a qualsiasi tipo di dolore e forma del corpo. Utilizzati in modo intelligente e integrati dai consigli del farmacista e da soluzioni naturali, diventano un vero e proprio partner per il benessere delle articolazioni.

Una vasta gamma di soluzioni ortopediche

La nostra farmacia online offre una gamma completa di dispositivi ortopedici progettati per sostenere, stabilizzare e proteggere articolazioni e muscoli. Ogni dispositivo è selezionato per la sua efficacia, il comfort e la conformità agli standard medici.

Scoprite la nostra gamma di soluzioni ortopediche per una cura efficace e appropriata: