0
Menu

Soppressore della tosse: allevia la tosse in modo efficace

Filtro
Numero di prodotti : 12
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Fiore di farfara Iphym Herboristerie Tussilago farfara L. Fiore di farfara Iphym Herboristerie Tussilago farfara L.
6,19 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
MUCOMYST acetilcisteina Tosse grassa MUCOMYST acetilcisteina Tosse grassa
3,91 €
Spedito entro 24 ore
COQUELUSEDAL neonato supposta per la tosse fredda COQUELUSEDAL neonato supposta per la tosse fredda
4,90 €
Spedito entro 24 ore
Boiron Baudry PASTA TOSSE CASSA 70G Boiron Baudry PASTA TOSSE CASSA 70G
7,99 €
Spedito entro 24 ore
Boiron Mandarine paste pettorali - Tosse 70g Boiron Mandarine paste pettorali - Tosse 70g
7,99 €
Spedito entro 24 ore
Arkopharma Arkotoux Sciroppo contro la tosse 140 ml Arkopharma Arkotoux Sciroppo contro la tosse 140 ml
5,41 €
Spedito entro 24 ore
Boiron SAMBUCUS LIQUIRIZIA PASTA 70G TOSSE LARINGITES Boiron SAMBUCUS LIQUIRIZIA PASTA 70G TOSSE LARINGITES
7,99 €
Spedito entro 24 ore
Drosera Complex L64 tosse secca Lehning Gocce 30ml Drosera Complex L64 tosse secca Lehning Gocce 30ml
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Vitaflor Infuso di Grog 20 bustine da tè Vitaflor Infuso di Grog 20 bustine da tè
5,79 €
Spedito entro 24 ore
Piantaggine a foglia recisa Iphym Herboristerie Tussilago farfara L. Piantaggine a foglia recisa Iphym Herboristerie Tussilago farfara L.
8,09 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Inovance Tuxivance sciroppo naturale per la tosse 125 ml Inovance Tuxivance sciroppo naturale per la tosse 125 ml
11,49 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Gli antitosse sono validi alleati nella lotta contro la tosse secca e irritativa, purché si scelga il tipo giusto e si seguano le raccomandazioni d'uso. Consultare sempre un medico per un consiglio personalizzato e appropriato.

Che cos'è un soppressore della tosse?

Un soppressore della tosse è un farmaco studiato per alleviare la tosse, sia secca che produttiva. Agisce riducendo l'irritazione delle vie respiratorie o inibendo il riflesso della tosse nel cervello. Questi farmaci sono disponibili in diverse forme: sciroppi, compresse, capsule o pastiglie.

Quali sono i diversi tipi di soppressori della tosse?

Esistono due categorie principali di soppressori della tosse:

  1. Antitussivi centrali: agiscono sul centro della tosse nel cervello per ridurre lo stimolo a tossire. Alcuni di essi contengono codeina o destrometorfano.
  2. Antitosse periferici: questi farmaci agiscono localmente sulle vie respiratorie per calmare l'irritazione. Sono spesso consigliati per la tosse secca e irritante.

Come scegliere l'antitosse giusto?

La scelta dell'antitosse deve basarsi sul tipo di tosse:

  • In caso di tosse secca e irritativa, è opportuno scegliere un soppressore della tosse centrale, che sopprime il riflesso della tosse.
  • Per la tosse produttiva, spesso si consiglia di non sopprimere la tosse ma di favorire l'espettorazione. Tuttavia, se la tosse produttiva dà fastidio di notte, si può prendere in considerazione un soppressore della tosse per favorire il riposo.

Quando devo prendere un calmante della tosse?

È consigliabile assumere un soppressore della tosse in caso di tosse secca che disturba il sonno o le attività quotidiane. Tuttavia, è fondamentale consultare un medico prima di iniziare un trattamento per assicurarsi che sia appropriato per la propria situazione.

Ci sono effetti collaterali?

Come tutti i farmaci, anche gli antitosse possono avere effetti collaterali come sonnolenza, vertigini, nausea o costipazione, soprattutto quelli contenenti codeina. È importante seguire la posologia consigliata e consultare il medico in caso di dubbi.

Posso assumere farmaci per la tosse in gravidanza o durante l'allattamento?

È necessario prestare particolare attenzione all'assunzione di farmaci antitosse durante la gravidanza o l'allattamento. Alcuni ingredienti, in particolare la codeina, sono sconsigliati perché possono influire sullo sviluppo fetale o passare nel latte materno. È essenziale consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco in queste situazioni.

I bambini possono usare i farmaci per la tosse?

L'uso dei farmaci antitosse nei bambini deve essere affrontato con cautela. Per i bambini di età inferiore ai 6 anni, l'uso di farmaci per la tosse è generalmente sconsigliato a causa della mancanza di prove della loro efficacia e dei potenziali rischi di effetti collaterali. È consigliabile utilizzare rimedi più naturali e consultare un pediatra.

Posso guidare dopo aver assunto un farmaco per la tosse?

Alcuni soppressori della tosse, in particolare quelli contenenti codeina o destrometorfano, possono causare sonnolenza o vertigini. Questi effetti possono compromettere la capacità di guidare o di utilizzare macchinari. Si raccomanda di leggere attentamente il foglietto illustrativo e di evitare di guidare se si manifestano questi sintomi.

Esistono alternative naturali ai farmaci per la tosse?

Sì, diversi rimedi naturali possono aiutare ad alleviare la tosse. Il miele, ad esempio, è noto per le sue proprietà lenitive sulla gola. Anche un'idratazione regolare e l'inalazione di vapore possono aiutare a fluidificare il muco e a calmare la tosse. Tuttavia, queste alternative non sostituiscono il parere del medico in caso di tosse persistente.

Come posso prevenire la tosse senza ricorrere a farmaci antitosse?

Per prevenire la tosse, è consigliabile adottare uno stile di vita sano: evitare di fumare, mantenersi ben idratati, lavarsi regolarmente le mani per limitare le infezioni respiratorie e, se necessario, utilizzare un umidificatore per mantenere un livello di umidità confortevole in casa. Anche un'alimentazione ricca di frutta e verdura, fonti di vitamine, può rafforzare il sistema immunitario.