0
Menu

Carbone: migliorare il benessere in modo naturale : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 17
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Carbolevure Colopatia Adulti 30 Capsule Carbolevure Colopatia Adulti 30 Capsule
6,94 €
Spedito entro 24 ore
CARBONE BELLOC gonfiore 60 Capsule CARBONE BELLOC gonfiore 60 Capsule
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Dentifricio sbiancante biologico Avril Dentifricio sbiancante biologico Avril
3,95 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Charbon Végétal Activé Organico Gonfiore e Flatulenza Arkogélules Charbon Végétal Activé Organico Gonfiore e Flatulenza
6,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Carbone di lievito 30 Capsule Biogaran Conseil Carbone di lievito 30 Capsule Biogaran Conseil
4,99 €
Spedito entro 24 ore
Gifrer Bicare + Polvere sbiancante al carbone 60G Gifrer Bicare + Polvere sbiancante al carbone 60G
6,95 €
Spedito entro 24 ore
Gifrer Bicare + Spazzolino in bambù con carbone vegetale Gifrer Bicare + Spazzolino in bambù con carbone vegetale
2,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
ACTICARBINE gonfiore al carbone attivo in compresse ACTICARBINE gonfiore al carbone attivo in compresse
3,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Carbone attivo Belloc 36 capsule in blister Carbone attivo Belloc 36 capsule in blister
7,49 €
Spedito entro 24 ore
Herbesan Carbogaz Gonfiore 45 Capsule Herbesan Carbogaz Gonfiore 45 Capsule
9,44 €
Spedito entro 24 ore
BBryance polvere di carbone sbiancante 30 g + spazzolino da denti BBryance polvere di carbone sbiancante 30 g + spazzolino da denti
25,74 €
Spedito entro 24 ore
Les Artistes Binchotan Filtro per acqua biologica naturale Les Artistes Binchotan Filtro per acqua biologica naturale
7,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Naturactive Carbone Vegetale Attivato capsule biologiche Naturactive Carbone Vegetale Attivato capsule biologiche
10,51 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Erborian Spugna Konjac Esfoliante al Carbone Erborian Spugna Konjac Esfoliante al Carbone
7,90 €
Spedito entro 24 ore

Che cos'è il carbone?

Il carbone è un materiale di origine organica, formato dalla decomposizione di sostanze vegetali o animali, compresso nel tempo sotto l'effetto della pressione e del calore. Nel campo della salute naturale si parla più spesso di carbone vegetale o carbone attivo, entrambi ampiamente utilizzati per le loro proprietà di adsorbimento. Questo fenomeno di adsorbimento consente loro di intrappolare diverse sostanze, siano esse tossine, gas o impurità. Di conseguenza, il carbone vegetale sta suscitando un crescente interesse da parte di chi vuole migliorare il proprio benessere digestivo, la disintossicazione o il benessere generale.

Carbone vegetale, carbone attivo: qual è la differenza?

Il carbone vegetale di base si ottiene dalla carbonizzazione del legno ad alta temperatura. Per ottenere il carbone attivo è necessario un ulteriore passaggio: l'attivazione. Questo processo prevede il riscaldamento del carbone in presenza di vapore o gas per aumentare le dimensioni e la quantità dei pori interni. Il carbone attivo ha quindi una superficie di adsorbimento molto più ampia, che lo rende più efficace nel trattenere tossine, gas e alcune molecole indesiderate. In naturopatia, il carbone attivo è spesso preferito per la sua potenza e versatilità. Il carbone può quindi assumere diverse forme, con prestazioni che variano a seconda del grado di attivazione.

Come agisce il carbone vegetale sull'organismo?

Il principio d'azione del carbone attivo si basa sull'adsorbimento. A differenza dell'assorbimento, in cui le sostanze penetrano in un materiale, l'adsorbimento avviene quando le molecole si attaccano alla superficie di un solido poroso. Grazie ai suoi molteplici pori, il carbone cattura una varietà di composti, tra cui gas, tossine e persino alcune sostanze chimiche. Nel tratto digestivo può fungere da "trappola" per le sostanze che causano gonfiore o fastidio, favorendone l'evacuazione naturale. I medici naturopati includono spesso il carbone vegetale nei protocolli di disintossicazione e nei programmi volti a ripristinare l'equilibrio intestinale.

Quali sono i potenziali benefici per la salute?

Il carbone vegetale è noto soprattutto per alleviare i problemi digestivi, riducendo i gas intestinali e calmando la sensazione di gonfiore. Alcuni lo usano anche per trattare la diarrea, in quanto è in grado di assorbire le tossine responsabili di lievi infezioni. Per estensione, è associato a un effetto disintossicante, poiché il carbone agisce come depuratore naturale nel tratto digestivo. Nella medicina naturopatica, il carbone viene utilizzato per sostenere la flora intestinale e per favorire un'eliminazione più efficiente delle scorie metaboliche. Alcuni ne indicano anche il potenziale in cosmetica, come ingrediente di maschere per la pelle, grazie alle sue proprietà assorbenti. Tuttavia, questi benefici devono essere qualificati tenendo conto delle caratteristiche specifiche di ogni organismo e della qualità del carbone utilizzato.

Come si usa il carbone vegetale in naturopatia?

In naturopatia, il carbone fa generalmente parte di un approccio globale volto a favorire il buon funzionamento dell'organismo. Viene spesso consigliato durante le cure disintossicanti, per catturare i residui e le tossine che circolano nell'apparato digerente. Viene spesso abbinato a un'abbondante idratazione e a un'alimentazione leggera, ricca di verdure e fibre tenere. Alcuni naturopati suggeriscono anche di abbinarla a piante drenanti, come il tarassaco o il ravanello nero, per massimizzare l'effetto depurativo. L'obiettivo è alleggerire il carico tossico dell'organismo rispettandone l'equilibrio. In questo contesto, il carbone vegetale (il suo uso e i suoi benefici per la salute e la naturopatia) agisce come strumento occasionale, non come soluzione permanente.

Il carbone vegetale può essere combinato con altri integratori?

Sì, il carbone vegetale viene spesso associato ad altri integratori per risolvere problemi specifici. Si trova in formule contenenti probiotici, per favorire la disintossicazione e l'equilibrio della flora intestinale. Alcuni lo associano a piante calmanti (finocchio, anice, menta) per aumentare l'effetto sul gonfiore. Nell'ambito di un programma di disintossicazione completa, può essere associato a estratti di ravanello nero, desmodium o carciofo, noti per sostenere il fegato. Tuttavia, è sempre consigliabile assumere il carbone vegetale almeno due ore prima di assumere qualsiasi integratore o farmaco, per evitare di assorbire i principi attivi benefici.

Il carbone vegetale è efficace per la disintossicazione?

Grazie alla sua capacità di adsorbire residui e composti indesiderati, il carbone vegetale è particolarmente utile nei programmi di disintossicazione. La sua azione si concentra soprattutto nel tratto gastrointestinale, dove può catturare tossine e gas, per poi evacuarli durante il transito. I naturopati spesso completano questo approccio stimolando altri emuntori (fegato, reni, pelle) per depurare l'organismo nel suo complesso. Per una disintossicazione efficace, è importante adottare uno stile di vita sano, che comprenda una dieta ricca di nutrienti e una buona gestione dello stress. In questo modo, il carbone vegetale diventa solo uno dei benefici di un approccio olistico alla depurazione.

Il carbone vegetale può essere usato quotidianamente?

L'uso continuo del carbone vegetale non è sempre raccomandato, in quanto può limitare l'assorbimento di alcuni minerali o vitamine a lungo termine. La maggior parte dei professionisti della salute consiglia di usare il carbone su base occasionale, in caso di forte gonfiore o durante cure specifiche. Alcuni lo usano in modo continuativo per brevi periodi (da una a due settimane), soprattutto in caso di problemi digestivi ricorrenti, e poi fanno una pausa per permettere al corpo di funzionare naturalmente. In naturopatia si privilegia l'alternanza e l'ascolto del corpo, per non alterare lo stato nutrizionale.

Il carbone vegetale aiuta a combattere i gas intestinali?

Sì, uno dei principali usi del carbone vegetale è quello di combattere i gas intestinali e il gonfiore. Assorbendo il gas e le sostanze che lo producono, il carbone riduce la sensazione di gonfiore e migliora il comfort digestivo. In molti casi, si consiglia di assumerlo prima o dopo un pasto che può causare flatulenza, come ad esempio piatti ricchi di fibre fermentabili (cavoli, legumi). Per ottimizzarne gli effetti, il carbone vegetale viene spesso associato a tisane carminative (finocchio, coriandolo, anice) o ad abitudini alimentari adeguate.

Il carbone vegetale ha altri usi inaspettati?

Sì, il carbone vegetale è diventato molto popolare in campo cosmetico e culinario. Alcuni saponi e maschere per il viso contengono carbone attivo, ideale per assorbire il sebo in eccesso e purificare la pelle. Esistono anche dentifrici a base di carbone, a volte pubblicizzati per le loro proprietà sbiancanti. In gastronomia, il carbone vegetale viene utilizzato come colorante naturale, conferendo una spettacolare tonalità nera a pane, pizza e gelati.