0
Menu

Bronchiolite: sollievo e respirazione più facile : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 17
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Blatta orientalis 5CH 4CH 9CH 15CH 30CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron Blatta orientalis 5CH 4CH 9CH 15CH 30CH 7CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Drosera Boiron Granuli o dosi omeopatiche Drosera Boiron Granuli o dosi omeopatiche
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Herbalgem Sciroppo organico per la respirazione bronchiale 150 ml Herbalgem Sciroppo organico per la respirazione bronchiale 150 ml
9,69 €
Spedito entro 24 ore
Aromaforce 30 Capsule Bronchiali Biologiche Pranarom Aromaforce 30 Capsule Bronchiali Biologiche Pranarom
7,79 €
Spedito entro 24 ore
Bronchite da tosse da coquelusedal adulto 10 supposte Bronchite da tosse da coquelusedal adulto 10 supposte
3,95 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
BRONCHOKOD GE 5% soluzione orale S / S 250 ML BRONCHOKOD GE 5% soluzione orale S / S 250 ML
3,59 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Olioseptil Bronchial Capsule 15 capsule Olioseptil Bronchial Capsule 15 capsule
8,49 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Sciroppo Bronchiale 150 ml Phytosun Aroms Sciroppo Bronchiale 150 ml
9,26 €
Spedito entro 24 ore
Broncodermina Unguento disturbi respiratori 60g Broncodermina Unguento disturbi respiratori 60g
8,95 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Lehning Pasta respiratoria svizzera Pino-Eucalipto 40 gommine Lehning Pasta respiratoria svizzera Pino-Eucalipto 40 gommine
6,95 €
Spedito entro 24 ore
NHCO Actibron Gola, Bronchi, Polmoni 28 capsule NHCO Actibron Gola, Bronchi, Polmoni 28 capsule
13,90 €
Spedito entro 24 ore
Phytotux Lehning Sciroppo per le affezioni bronchiali 250 ml Phytotux Lehning Sciroppo per le affezioni bronchiali 250 ml
6,49 €
Spedito entro 24 ore
MEDICO VALNET Olio Essenziale Rosewood 10ml MEDICO VALNET Olio Essenziale Rosewood 10ml
14,69 €
Spedito entro 24 ore
Grindelia 5CH 4CH 7CH 9CH Granuli Omeopatia Boiron Grindelia 5CH 4CH 7CH 9CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
ASPERGILLUS BRONCHIALIS 4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 17CH 22CH 25CH 30CH 8DH  Granuli Boiron omeopatia ASPERGILLUS BRONCHIALIS 4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 17CH 22CH 25CH 30CH 8DH Granuli...
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Bronchodermine Child 10 supposte Bronchodermine Child 10 supposte
7,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Antimonium metallicum 5CH 12CH Granuli Omeopatia Boiron Antimonium metallicum 5CH 12CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi

La bronchiolite è una condizione grave, ma con il riconoscimento precoce dei sintomi e un trattamento adeguato, la maggior parte dei bambini guarisce completamente. È essenziale consultare un operatore sanitario non appena compaiono i primi segni, soprattutto nei neonati e nei bambini piccoli, per garantire un trattamento adeguato e prevenire le complicazioni.

Che cos'è la bronchiolite?

La bronchiolite è un'infezione respiratoria virale che colpisce soprattutto i neonati e i bambini piccoli. La caratteristica di questa condizione è l'infiammazione delle piccole vie aeree dei polmoni, note come bronchioli. Spesso causata dal virus respiratorio sinciziale (RSV), la bronchiolite è particolarmente diffusa nei mesi invernali.

Come riconoscere i sintomi della bronchiolite?

I sintomi della bronchiolite iniziano generalmente con segni simili a quelli di un raffreddore, tra cui naso che cola, tosse lieve e talvolta una leggera febbre. Con il passare dei giorni, questi sintomi possono peggiorare, portando a tosse più grave, difficoltà respiratorie e respiro sibilante. Nei neonati si possono osservare anche difficoltà di alimentazione.

Quali sono le cause della bronchiolite?

Il principale agente responsabile della bronchiolite è il virus respiratorio sinciziale (RSV), sebbene anche altri virus possano causarla. L'RSV si trasmette facilmente attraverso il contatto con secrezioni infette o superfici contaminate, consentendo una rapida diffusione negli ambienti comuni.

Come viene trattata la bronchiolite?

Il trattamento della bronchiolite si basa principalmente sull'alleviamento dei sintomi, poiché non esiste un trattamento specifico per eliminare il virus. Le misure comprendono l'idratazione regolare, il mantenimento di una buona ossigenazione e, in alcuni casi, l'uso di farmaci per facilitare la respirazione. Gli antibiotici non sono efficaci contro la bronchiolite, poiché è causata da un virus.

Si può prevenire la bronchiolite?

La bronchiolite può essere prevenuta con una serie di misure semplici ma efficaci: lavarsi regolarmente le mani, evitare il contatto con persone malate e mantenere una buona igiene generale. Per le popolazioni a rischio, come i neonati prematuri o i bambini con determinate condizioni mediche, può essere presa in considerazione la profilassi con anticorpi monoclonali durante la stagione di alta incidenza.

Perché la bronchiolite è un problema importante per i bambini?

I neonati, in particolare quelli di età inferiore ai 6 mesi, sono i più esposti a sviluppare forme gravi di bronchiolite a causa delle loro vie aeree più piccole e del loro sistema immunitario meno maturo. In alcuni casi può essere necessario il ricovero in ospedale per un attento monitoraggio e un supporto respiratorio.

Quanto dura la bronchiolite nei bambini?

La durata della bronchiolite varia da bambino a bambino, ma in genere i sintomi durano da 1 a 2 settimane. La fase acuta, caratterizzata da tosse intensa e difficoltà respiratorie, dura di solito qualche giorno. È importante notare che la tosse può persistere per diverse settimane dopo la risoluzione degli altri sintomi.

Anche gli adulti possono contrarre la bronchiolite?

Sebbene la bronchiolite sia associata principalmente a neonati e bambini piccoli, anche gli adulti possono essere infettati dal virus responsabile della malattia, in particolare l'RSV. I sintomi negli adulti tendono a essere più moderati, spesso simili a quelli di un comune raffreddore, ma possono essere più gravi negli anziani o nelle persone con condizioni mediche sottostanti.

Come si distingue la bronchiolite dall'asma?

Sebbene la bronchiolite e l'asma possano presentare sintomi simili, come respiro affannoso e difficoltà respiratorie, sono causate da fattori diversi. La bronchiolite è un'infezione virale specifica delle basse vie respiratorie, mentre l'asma è una condizione cronica caratterizzata da infiammazione e restringimento delle vie aeree. Una diagnosi accurata da parte di un professionista sanitario è essenziale per una gestione adeguata.

Ci sono complicazioni associate alla bronchiolite?

Nella maggior parte dei casi, la bronchiolite si risolve senza gravi complicazioni. Tuttavia, in alcuni bambini, in particolare quelli con fattori di rischio come la prematurità o condizioni mediche croniche, la bronchiolite può portare a complicazioni come polmonite, apnea (cessazione temporanea della respirazione) o ricovero in ospedale per assistenza respiratoria.

Come influisce il clima sulla bronchiolite?

La bronchiolite ha un marcato andamento stagionale, con una maggiore incidenza nei mesi invernali e all'inizio della primavera. Questo picco stagionale è dovuto alla maggiore circolazione di virus respiratori in questi periodi, in particolare l'RSV. Anche le condizioni climatiche fredde e umide possono favorire la sopravvivenza e la trasmissione dei virus, aumentando il rischio di infezione.