0
Menu

Controllare efficacemente l'aumento di peso : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 24
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
FSH 5CH 12CH 15CH 30CH 7CH 9CH Dose Omeopatia Boiron FSH 5CH 12CH 15CH 30CH 7CH 9CH Dose Omeopatia Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Lactiplus Pileje Lactobacillus Gasseri 56 capsule Lactiplus Pileje Lactobacillus Gasseri 56 capsule
26,59 €
Spedito entro 24 ore
CanolSlim eliminazione e perdita di peso 60 compresse CanolSlim eliminazione e perdita di peso 60 compresse
8,99 €
Spedito entro 24 ore
XtraSlim Chrono Perdita di peso Forté Pharma 60 capsule XtraSlim Chrono Perdita di peso Forté Pharma 60 capsule
28,99 €
Spedito entro 24 ore
NHCO Aminoscience Creatina RBx B-Alanina e HMB 120 Capsule NHCO Aminoscience Creatina RBx B-Alanina e HMB 120 Capsule
24,90 €
Spedito entro 24 ore
Nutreov Pectiligne Perdita di peso 60 Compresse Nutreov Pectiligne Perdita di peso 60 Compresse
21,25 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Konjac Perte de Poids Bio Arkogélules Konjac Perte de Poids Bio
8,85 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Adiprox Advanced Weight Control 50 capsule Adiprox Advanced Weight Control 50 capsule
29,90 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Orthosiphon Perdita di peso Riduzione delle urine Arkogélules Orthosiphon Perdita di peso Riduzione delle urine
18,19 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
NHCO Pondimax Appetito e nutrizione 84 capsule NHCO Pondimax Appetito e nutrizione 84 capsule
29,90 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Fenugrec Équilibre Glucidique Manque Appetit Bio 40 capsule Arkogélules Fenugrec Équilibre Glucidique Manque Appetit Bio 40 capsule
6,39 €
Spedito entro 24 ore
Probiolog Perdita di peso Mayoly 105 capsule Probiolog Perdita di peso Mayoly 105 capsule
19,69 €
Spedito entro 24 ore
Eafit Amino Max Pro 375 Compresse Eafit Amino Max Pro 375 Compresse
33,49 €
Spedito entro 24 ore
Aboca Adiprox Advanced Weight Control 325 g Aboca Adiprox Advanced Weight Control 325 g
31,90 €
Spedito entro 24 ore
XtraSlim Chrono Perdita di peso Donne 45+ Forté Pharma 60 capsule XtraSlim Chrono Perdita di peso Donne 45+ Forté Pharma 60 capsule
28,99 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Maté Perte De Poids 60 capsule Arkogélules Maté Perte De Poids 60 capsule
7,10 €
Spedito entro 24 ore
Bilancia elettronica Seca Robusta 813 Bilancia elettronica Seca Robusta 813
142,54 €
Spedito entro 5-7 giorni lavorativi
Orthosiphon Stamineus 6DH gocce potabile OMEOPATIA Boiron Orthosiphon Stamineus 6DH gocce potabile OMEOPATIA Boiron
10,49 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Eafit Latte e Uovo micellare Eafit Latte e Uovo micellare
34,20 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Eafit Gainer Max Costruzione Muscolare Eafit Gainer Max Costruzione Muscolare
24,90 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5 a 7 giorni

Quali sono le principali cause dell'aumento di peso?

L'aumento di peso può derivare da diversi fattori. Tra i più comuni vi sono una dieta squilibrata e ricca di calorie, uno stile di vita sedentario, fattori genetici e cambiamenti ormonali. Una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri semplici può portare rapidamente a un eccesso calorico, mentre la mancanza di attività fisica impedisce all'organismo di bruciare le calorie in eccesso.

Come influisce la dieta sull'aumento di peso?

La dieta gioca un ruolo fondamentale nella gestione del peso. Consumare più calorie di quelle che l'organismo brucia porta a immagazzinare l'eccesso sotto forma di grasso. È fondamentale seguire una dieta equilibrata che includa proteine magre, fibre, frutta e verdura e che limiti gli alimenti altamente elaborati e ricchi di zuccheri aggiunti. L 'equilibrio nutrizionale è la chiave per mantenere un peso sano.

Che impatto ha uno stile di vita sedentario sul peso?

Uno stile di vita sedentario è un fattore significativo dell'aumento di peso. La riduzione dell'attività fisica porta a un calo del tasso metabolico basale, riducendo il numero di calorie bruciate dall'organismo a riposo. Incorporare attività come camminare, andare in bicicletta o qualsiasi altra forma di esercizio fisico può aiutare ad aumentare il metabolismo e a controllare il peso.

Come posso gestire il mio peso in modo efficace?

La gestione del peso richiede un approccio olistico. Ecco alcune strategie efficaci:

  • Adottare una dieta equilibrata: concentrarsi su alimenti poco elaborati e ricchi di sostanze nutritive.
  • Aumentare l'attività fisica: l'esercizio fisico regolare è essenziale per bruciare calorie e migliorare la salute generale.
  • Attenzione alle porzioni di cibo: utilizzare piatti più piccoli può aiutare a ridurre la quantità di cibo consumato.
  • Stabilire delle routine: pasti e attività fisica regolari aiutano a mantenere un metabolismo equilibrato.

Come si può prevenire un aumento di peso inatteso?

La prevenzione è essenziale per mantenere un peso stabile. Si consiglia di :

  • Monitorare regolarmente il proprio peso
  • Consultare il personale sanitario in caso di cambiamenti inspiegabili.
  • Evitare le diete yo-yo, che possono alterare il metabolismo
  • Gestire lo stress, un fattore che notoriamente influenza l'alimentazione e il peso.

Che ruolo hanno gli ormoni nell'aumento di peso?

Gli ormoni svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del peso corporeo. Gli squilibri ormonali possono portare all'aumento di peso, in particolare ormoni come l'insulina, che regola i livelli di glucosio nel sangue, e il cortisolo, noto come ormone dello stress. Livelli elevati di cortisolo possono favorire l'accumulo di grasso, soprattutto intorno all'addome. È consigliabile consultare un endocrinologo per valutare e trattare eventuali squilibri ormonali.

Come influisce la qualità del sonno sul peso?

Una buona qualità del sonno è essenziale per mantenere un peso sano. La mancanza di sonno è associata a cambiamenti negli ormoni che regolano l'appetito, come la grelina (che stimola l'appetito) e la leptina (che aiuta a sentirsi sazi). Un sonno insufficiente può aumentare i livelli di grelina e diminuire quelli di leptina, determinando un aumento dell'appetito e, potenzialmente, un aumento di peso. In genere si consiglia di dormire dalle 7 alle 8 ore per notte per controllare il peso.

Quali sono le migliori pratiche per leggere le etichette degli alimenti e prevenire l'aumento di peso?

Saper leggere le etichette degli alimenti è essenziale per scegliere prodotti che favoriscano la gestione del peso. Ecco alcuni punti chiave da controllare:

  • Calorie per porzione: assicurarsi che la quantità di calorie sia appropriata per una singola porzione.
  • Elenco degli ingredienti: gli ingredienti sono elencati in ordine di quantità. Evitate i prodotti in cui gli zuccheri o i grassi saturi sono elencati per primi.
  • Contenuto di nutrienti: scegliere prodotti a basso contenuto di zuccheri aggiunti e grassi saturi, ma con un alto contenuto di fibre e proteine, per favorire il senso di sazietà.

Esiste un legame tra aumento di peso e malattie croniche?

Sì, l'aumento di peso è spesso associato a diverse malattie croniche, tra cui il diabete di tipo 2, l'ipertensione e alcune forme di cancro. Il sovrappeso aumenta la resistenza all'insulina, che può portare al diabete. È anche associato a un aumento della pressione sanguigna, un fattore di rischio per l'ipertensione. Il mantenimento di un peso sano può ridurre questi rischi e promuovere una migliore salute generale.

Come si può integrare efficacemente l'attività fisica in un'agenda fitta di impegni?

Integrare l'attività fisica in un'agenda fitta di impegni può sembrare difficile, ma ecco alcune strategie che possono aiutare:

  • Pianificazione: riservare all'attività fisica una fascia oraria specifica nella propria agenda, proprio come si farebbe per una riunione.
  • Brevi periodi di attività: anche brevi periodi di attività, come sessioni di 10 minuti, possono essere accumulati nel corso della giornata e avere effetti benefici sulla salute.
  • Optate per l'esercizio ad alta intensità: l'allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) può offrire benefici significativi in un breve lasso di tempo.
  • Incorporate l'attività fisica nella vostra routine quotidiana: usate le scale invece dell'ascensore, fate una passeggiata durante la pausa pranzo o parcheggiate più lontano per aumentare i vostri passi giornalieri.