A cosa serve lo sciroppo lenitivo per la gola Herbalgem 150 ml?
Quando compaiono le prime irritazioni alla gola, istintivamente cerchiamo un rimedio delicato, naturale ed efficace. Herbalgem Sciroppo Gola Lenitivo è la risposta perfetta, grazie a una sinergia di piante e gemme selezionate per lenire le vie respiratorie irritate e favorire una respirazione fluida.
Questo sciroppo, realizzato con un metodo tradizionale che rispetta la pianta, combina diversi estratti vegetali con azioni complementari. Il timo, noto per le sue proprietà antisettiche naturali, lenisce le gole sensibili e aiuta a mantenere un buon comfort respiratorio. È un alleato prezioso quando l'aria fredda o secca colpisce le mucose.
L'erba del cantore, soprannominata erba dell'oratore, è ideale per l'affaticamento vocale. Lenisce le corde vocali e riduce la raucedine, rendendola un compagno essenziale nei periodi di tosse o dopo un forte sforzo vocale.
Per prevenire i disturbi invernali, la tintura madre di Echinacea stimola le difese naturali dell'organismo. Questa pianta, spesso consigliata all'inizio della stagione fredda, sostiene le difese immunitarie e previene i disturbi stagionali. Un toccasana da inserire nella propria routine di salute non appena arrivano i primi freddi.
La gemma di Viorne lenisce le mucose irritate e ha un effetto drenante profondo. È una pianta che favorisce una delicata rigenerazione, perfetta per ritrovare rapidamente il benessere.
L'Orefice bianco e l'Issopo sono utilizzati in fitoterapia per decongestionare i bronchi e facilitare l'evacuazione delle secrezioni. Favoriscono il naturale processo di eliminazione delle tossine, rendendo la respirazione più libera e serena.
Lo sciroppo per la gola Herbalgem è molto più di un semplice sciroppo. È un concentrato di piante medicinali dal gusto gradevole che calma la gola, addolcisce la voce e stimola le difese naturali dell'organismo con un approccio olistico che rispetta il corpo.
Vi consigliamo anche Zarbeil Sirop Adulte Enfant Toux Et Mal De Gorge 150 ml, uno sciroppo che vi aiuterà a superare l'inverno con serenità.
Come utilizzare questo sciroppo lenitivo per la gola?
Dosaggio consigliato in base all'età
A partire dai 16 anni: 5 ml, da 1 a 5 volte al giorno.
Sotto i 16 anni: 5 ml, da 1 a 2 volte al giorno.
Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sulla posologia di Herbalgem Sirop Apaisant Gorge Bio 150 ml con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.
Precauzioni d'uso
- Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.
- Non superare la dose consigliata.
- Non sostituisce una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
- Contiene un prodotto dell'alveare: sconsigliato in caso di allergia.
- Non utilizzare in gravidanza e durante l'allattamento.
- Non somministrare ai bambini di età inferiore ai 6 anni.
Qual è la composizione di questo integratore alimentare per il mal di gola?
Ingredienti
Acqua, Zucchero di canna - 10,5 g, Bacche di sambuco (Sambucus Nigra L.) - 10,5 g, Miele - 1,4 g, Alcool (<5%), Tintura madre di echinacea (Echinacea Purpurea L.) - 228 mg, Tintura madre di erba mora (Sisymbrium Officinale (L.) Scop.) - 232 mg, Macerato glicerico di gemme di Viorne Lantane (Viburnum Lantana L.) - 56 mg, Estratto acquoso di Inula Grande Aunée - 56 mg, Estratto acquoso di Santoreggia di montagna - 56 mg, Estratto acquoso di Marrube - 56 mg, Glicerolo, Estratto acquoso di Issopo - 28 mg, Tintura madre di Propoli verde e marrone - 14 mg.
Valori nutrizionali - Per 100 ml :
- Energia: 933 kJ / 220 kcal
- Grassi: < 0,5 g
- di cui acidi grassi saturi: < 0,5 g
- Carboidrati: 56,5 g
- Fibre: 3,9 g
- Proteine: 0,4 g
- Sale: 6,86 mg
Disponibile in
Flacone da 150 ml con dispenser integrato. Disponibile al miglior prezzo presso la nostra farmacia online.
Consigli e opinioni degli esperti
In naturopatia, la salute delle vie respiratorie è strettamente legata alla capacità dell'organismo di difendersi naturalmente e di drenare il muco in eccesso o le sostanze irritanti. La scelta di piante come la Marrube, l'Echinacea o il Timo non è trascurabile: esse contribuiscono a un approccio olistico, sostenendo sia il sistema immunitario sia l'evacuazione delle tossine respiratorie.
Per ottimizzare l'azione dello sciroppo, è consigliabile abbinarlo a uno stile di vita sano: optate per bevande calde a base di erbe (infusi di malva, brodo bianco o liquirizia), mantenetevi ben idratati ed evitate gli ambienti troppo secchi utilizzando un umidificatore.
Un altro punto essenziale della naturopatia: garantire l'equilibrio digestivo. Una flora intestinale sana è essenziale per il buon funzionamento del sistema immunitario. Ricordate di inserire regolarmente nella vostra dieta alimenti fermentati o probiotici naturali.
Infine, un riposo sufficiente e una respirazione consapevole (come la coerenza cardiaca o lo yoga) possono migliorare l'efficacia del trattamento e accelerare il recupero.