A cosa serve la crema idratante esfoliante Isispharma Urelia 10?
Questa crema idratante ed esfoliante è stata studiata appositamente per la pelle desquamata. Grazie a questa crema Urelia 10, agisce giorno dopo giorno contro le chiazze squamose e il disagio cutaneo causato dall'ipercheratosi.
La combinazione di principi attivi idratanti ed esfoliantielimina delicatamente la pelledesquamata e idrata intensamente per lenire la pelle.
- Questo trattamento contiene Urea (10%) che idrata intensamente la pelle.
- Il complesso brevettato di aminoacidi e postbiotici preserva e ripara i danni alla pelle e ripristina la naturale funzione di barriera della pelle.
- L'A.H.A rimuove delicatamente la pelle desquamata.
- Il cloruro di sodio presente in natura massimizza l'efficacia dell'urea.
- Questo trattamento per la pelle desquamata contiene burro di karité, noto per le sue proprietà emollienti e idratanti.
- Anche la glicerina e la cera d'api di origine naturale hanno proprietà emollienti e idratanti.
Isispharma Urelia 10 Exfoliating Moisturising Cream è un prodotto appositamente studiato per soddisfare le esigenze delle pelli molto secche con sintomi quali desquamazione o cheratosi. Questa crema fornisce un'idratazione profonda e allo stesso tempo esfolia delicatamente la pelle, rappresentando la scelta ideale per chi cerca una soluzione completa per migliorare l'aspetto e la salute della propria pelle.
Questa crema contiene il 10% di urea, un ingrediente chiave noto per le sue proprietà idratanti e cheratolitiche. L'urea agisce idratando profondamente la pelle, aiutandola a trattenere l'umidità e ad ammorbidire le zone ruvide. Inoltre, la sua azione cheratolitica aiuta a eliminare le cellule morte, riducendo l'aspetto della pelle desquamata e promuovendo il rinnovamento cellulare per una pelle più liscia e luminosa.
Oltre all'urea, la crema Urelia 10 contiene anche altri ingredienti idratanti e lenitivi come l'acido ialuronico e l'allantoina. L'acido ialuronico è un potente agente idratante che aiuta a trattenere l'umidità della pelle, mentre l'allantoina lenisce e calma le irritazioni cutanee, lasciando la pelle morbida e confortevole.
L'uso regolare di questa crema idratante esfoliante può contribuire a migliorare significativamente l'aspetto e la consistenza della pelle. Esfoliando delicatamente le cellule morte, aiuta a rivelare una pelle più liscia e luminosa. Inoltre, idratando in profondità, aiuta a ridurre la sensazione di tensione e disagio associata alla pelle secca, per una pelle visibilmente più sana ed elastica.
Si consiglia di applicare la crema Urelia 10 sulla pelle pulita e asciutta, preferibilmente dopo il bagno o la doccia, per massimizzarne l'efficacia. Massaggiare delicatamente la crema sulle aree interessate, concentrandosi sulle zone più secche o desquamate. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia un uso regolare, preferibilmente una o due volte al giorno, a seconda delle esigenze della pelle.
Isispharma Urelia 10 Crema Idratante Esfoliante è una soluzione completa per la pelle molto secca a tendenza desquamante o cheratotica. Ricca di urea e di altri ingredienti idratanti e lenitivi, idrata in profondità, esfolia delicatamente e migliora visibilmente l'aspetto e la consistenza della pelle. Inserita nella routine quotidiana di cura della pelle, questa crema può aiutare a ripristinare una pelle morbida, liscia e confortevole.
Offriamo anche Isispharma Urelia 50 Balsamo Idratante Cheratolitico al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come si usa questo trattamento esfoliante?
Questo trattamento per la pelle squamosa si usa sul viso e sul corpo. Applicare due volte al giorno sulle zone interessate del viso e del corpo, sulla pelle pulita e asciutta.
La sua consistenza cremosa e confortevole ne rende facile e piacevole l'applicazione. Dermatologicamente testato. Alta tolleranza, senza profumo, adatto a tutta la famiglia e alle donne in gravidanza.
Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Isispharma Urelia 10 Crema Idratante Esfoliante 150 ml con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Quali sono le precauzioni d'uso?
- Solo per uso esterno.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Qual è la composizione di questo scrub senza cereali?
aqua (acqua), glicerina, urea, paraffinum liquidum (olio minerale), glicole butilenico, glicole propilenico, cera alba (cera d'api), ciclopentasilossano, burro di butyrospermum parkii (karité), dicaprylyl etere, poligliceril-4 isostearato, cicloesasilossano, cetil peg/pg-10/1 dimeticone, esil laurato, behenoxy dimeticone, pentylene glycol, dimeticone, metacrilato incrociato, cloruro di sodio, acido lattico, clorfenesina, idrossido di sodio, estratto di fermento di pseudoalteromonas, gomma xantana, glicole caprilico, silice, etilesilglicerina, alanina, prolina, serina, fosfato di sodio, tocoferolo, olio di glycine soja (soia), pentaeritril tetra-di-t-butil idrossidrocinnamato.
Presentazione
Isispharma Urelia 10 Exfoliating Moisturising Cream è disponibile per l'acquisto nella nostra farmacia online in tubi da 150 ml.
Consigli e opinioni degli esperti
La pelle soggetta a desquamazione eccessiva, ipercheratosi o grave secchezza richiede un'attenzione particolare. In questo contesto, Isispharma Urelia 10 Crema Idratante Esfoliante si posiziona come soluzione mirata, in grado di nutrire intensamente ed eliminare delicatamente la pelle desquamata. La sua azione si basa su una sinergia di principi attivi dermatologici riconosciuti, a partire dall'urea al 10%, ingrediente di riferimento in dermatologia per idratare, esfoliare e ammorbidire la pelle.
Come farmacia online specializzata in naturopatia, sottolineiamo l'importanza di un approccio olistico quando si tratta di questo tipo di squilibrio cutaneo. Per potenziare l'efficacia di questo prodotto per la cura della pelle, ricordate di associarne l'uso a un integratore di acidi grassi essenziali, come gli omega-3 della perilla o l'olio di semi di lino, che aiutano a mantenere una buona elasticità della pelle e a modulare l'infiammazione cronica.
I benefici di questa crema possono essere supportati anche da piante dalle proprietà addolcenti e rigeneranti, come la borragine, la viola del pensiero o la calendula (Calendula officinalis). Queste piante sono tradizionalmente utilizzate in fitoterapia per aiutare la pelle secca, desquamata o pruriginosa. Possono essere utilizzate come infusi, come integratori o sotto forma di macerati glicerici in gemmoterapia.