0
Menu

Tendini : Prevenzione e trattamento delle lesioni : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 17
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
3C Pharma Myocalm Collagen 300g 3C Pharma Myocalm Collagen 300g
23,55 €
Spedito entro 24 ore
Flexofytol capsule per il benessere delle articolazioni e dei muscoli Flexofytol capsule per il benessere delle articolazioni e dei muscoli
17,26 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Macerato di gemme di ribes nero biologico Aquagemm senza alcool Gemmoterapia Macerato di gemme di ribes nero biologico Aquagemm senza alcool Gemmoterapia
29,49 €
Spedito entro 24 ore
Proteine vitali Peptidi di collagene Proteine vitali Peptidi di collagene
40,77 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Solgar Silice Océanique 50 capsule vegetali Solgar Silice Océanique 50 capsule vegetali
20,90 €
Spedito entro 24 ore
Santé-Verte Collagene in polvere 30 bastoncini Santé-Verte Collagene in polvere 30 bastoncini
19,89 €
Spedito entro 24 ore
Inovance Articolazioni Cartilagini, legamenti e tendini 75 compresse Inovance Articolazioni Cartilagini, legamenti e tendini 75 compresse
25,90 €
Spedito entro 24 ore
Santarome Harpagophytum Bio 2000 20 fiale 10ml Santarome Harpagophytum Bio 2000 20 fiale 10ml
15,99 €
Spedito entro 24 ore
Cartilamine Chondro Elasticità articolare 60 compresse E-Science Cartilamine Chondro Elasticità articolare 60 compresse E-Science
23,90 €
Spedito entro 24 ore
Be-Life Harpago 750 Integratore articolare biologico 60 capsule Be-Life Harpago 750 Integratore articolare biologico 60 capsule
19,25 €
Spedito entro 24 ore
Sequoia organic Aquagemm bud macerato senza alcool Gemmoterapia Sequoia organic Aquagemm bud macerato senza alcool Gemmoterapia
29,49 €
Spedito entro 24 ore
Ergysil Nutergia Articolazioni dei tendini 500 ml Ergysil Nutergia Articolazioni dei tendini 500 ml
24,39 €
Spedito entro 24 ore
Audevard Tendilax Pasta antiflogistica 2 kg Audevard Tendilax Pasta antiflogistica 2 kg
46,90 €
Navi in ​​4-5 giorni lavorativi
Gemmo Capital Osseux Organic Aquagemm abete di montagna sequoia rovo Gemmo Capital Osseux Organic Aquagemm abete di montagna sequoia rovo
31,49 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Soria Natural Harpagophytum Estratto fluido 50ml Soria Natural Harpagophytum Estratto fluido 50ml
10,49 €
Expédié en 5 à 7 jours ouvrés

Che cos'è un tendine?

Il tendine è una struttura fibrosa che collega i muscoli alle ossa, consentendo il movimento di diverse parti del corpo. Composto principalmente da collagene, il tendine è forte e flessibile allo stesso tempo, il che è essenziale per resistere alle forze di trazione esercitate durante il movimento.

Come funzionano i tendini?

I tendini svolgono un ruolo fondamentale nella meccanica del movimento. Quando un muscolo si contrae, il tendine trasmette la forza generata dal muscolo all'osso corrispondente, provocandone il movimento. Questa capacità di trasferire la forza è ciò che ci permette di eseguire azioni come correre, saltare o afferrare oggetti.

Quali sono le cause più comuni delle lesioni ai tendini?

Le lesioni tendinee sono spesso causate dall'usura ripetuta dei tendini, spesso riscontrata negli sportivi o nelle persone le cui attività professionali richiedono movimenti ripetitivi. Le cause più comuni includono

  • Sovraccarico: movimenti ripetitivi o carichi eccessivi possono sollecitare continuamente il tendine.
  • Invecchiamento: con l'età, i tendini possono diventare meno elastici e più suscettibili di lesioni.
  • Squilibri posturali: una postura scorretta o un disallineamento del corpo possono aumentare la sollecitazione di alcuni tendini.

Come si possono prevenire le lesioni ai tendini?

Per prevenire le lesioni ai tendini, si consiglia di:

  • Riscaldarsi prima di qualsiasi attività fisica per preparare i muscoli e i tendini allo sforzo.
  • Rafforzare i muscoli: muscoli forti riducono il carico sui tendini durante il movimento.
  • Migliorare la tecnica: sia nello sport che nelle attività quotidiane, l'utilizzo di una tecnica corretta può ridurre la sollecitazione dei tendini.
  • Evitare il sovraccarico: regolare l'intensità e la durata delle attività per evitare di sollecitare eccessivamente i tendini.

Come vengono trattate le lesioni ai tendini?

Il trattamento delle lesioni tendinee dipende generalmente dalla gravità della lesione. Le opzioni comprendono:

  • Riposo: evitare le attività che sollecitano il tendine lesionato.
  • Ghiaccio: applicare il ghiaccio per ridurre l'infiammazione e il dolore.
  • Compressione ed elevazione: per ridurre il gonfiore.
  • Fisioterapia: esercizi mirati per ripristinare la mobilità e rafforzare i muscoli intorno al tendine.
  • Farmaci antinfiammatori: per ridurre il dolore e l'infiammazione.
  • Nei casi più gravi può essere necessario un intervento chirurgico per riparare il tendine danneggiato.

Quanto è importante l'alimentazione per la salute dei tendini?

L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la salute dei tendini. Il consumo di una quantità sufficiente di proteine è essenziale, in quanto le proteine sono il principale costituente del collagene, una componente vitale dei tendini. Anche nutrienti come la vitamina C e lo zinco sono importanti, in quanto contribuiscono alla sintesi del collagene e alla riparazione dei tessuti.

Quali sono i diversi tipi di tendini e le loro funzioni specifiche?

I tendini variano a seconda della loro posizione e della funzione dei muscoli a cui sono collegati. Ecco alcuni esempi significativi:

  • Tendini flessori: situati nelle mani e nei piedi, questi tendini aiutano a flettere le dita delle mani e dei piedi.
  • Tendine di Achille: collega il muscolo del polpaccio al tallone ed è fondamentale per la corsa e il salto.
  • Tendini rotulei: collegano il muscolo quadricipite alla rotula e svolgono un ruolo essenziale nella flessione del ginocchio.

Come viene diagnosticata la tendinopatia?

La diagnosi di tendinopatia può comprendere:

  • Esame fisico: il medico valuta il dolore e la mobilità applicando una pressione o chiedendo al paziente di eseguire determinati movimenti.
  • Imaging medico: tecniche come l'ecografia o la risonanza magnetica possono essere utilizzate per visualizzare lo stato del tendine e identificare eventuali rotture o infiammazioni.

Quale ruolo svolgono i tendini nella stabilità articolare?

I tendini contribuiscono alla stabilità articolare mantenendo le ossa in posizione durante il movimento. Agiscono come stabilizzatori passivi, mentre i muscoli forniscono una stabilità attiva. Una buona salute dei tendini è quindi essenziale per prevenire la lussazione dell'articolazione e altre complicazioni.

Quali sono i trattamenti avanzati per la tendinopatia grave?

Oltre ai trattamenti conservativi, le opzioni più avanzate possono includere:

  • Iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP): utilizzano le piastrine del paziente per stimolare la guarigione del tessuto tendineo.
  • Chirurgia: nei casi in cui i metodi conservativi falliscono, può essere necessario un intervento chirurgico per riparare i tendini lacerati o gravemente danneggiati.

Come influisce l'attività fisica sulla salute dei tendini?

Un'attività fisica regolare è benefica per i tendini, in quanto contribuisce a mantenerne l'elasticità e la forza. Tuttavia, un'attività eccessiva o movimenti eseguiti male possono portare a un sovraccarico e a lesioni. Seguire un programma di esercizi ben equilibrato che comprenda sia il rafforzamento che lo stretching è fondamentale per mantenere i tendini in salute.