0
Menu

Polifenoli dell'uva - Potenti antiossidanti per una pelle protetta : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 8
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Caudalie Vinotherapiste Crema riparatrice mani e unghie 75 ml Caudalie Vinotherapiste Crema riparatrice mani e unghie 75 ml
7,49 €
Spedito entro 24 ore
Trattamento labbra Caudalie Vinotherapist Trattamento labbra Caudalie Vinotherapist
6,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Caudalie Winter Duo Crema mani e unghie vinoterapica + Trattamento labbra Caudalie Winter Duo Crema mani e unghie vinoterapica + Trattamento labbra
5,90 €
Spedito entro 24 ore
Caudalie Vinotherapiste Trattamento corpo ialuronico nutriente -3,00 € Caudalie Vinotherapiste Trattamento corpo ialuronico nutriente
14,90 € 17,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Caudalie Vinotherapist Relipidant Burro corpo vegano 250 ml Caudalie Vinotherapist Relipidant Burro corpo vegano 250 ml
17,90 €
Spedito entro 24 ore
Caudalie Eau de Raisin Caudalie Eau de Raisin
11,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Nutri&Co Antiossidante Uva Q10 Broccoli 60 Capsule Nutri&Co Antiossidante Uva Q10 Broccoli 60 Capsule
27,90 €
Spedito entro 24 ore
Caudalie Vinothérapiste Crema di bellezza per i piedi 75 ml Caudalie Vinothérapiste Crema di bellezza per i piedi 75 ml
8,90 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

Cosa sono i polifenoli dell'uva e perché sono così benefici per la salute?

I polifenoli dell'uva sono potenti antiossidanti estratti dalla buccia, dai semi e dalla polpa dell'uva. Appartengono a una famiglia di molecole vegetali protettive che comprende il resveratrolo, i flavonoidi e le proantocianidine. Grazie alle loro proprietà antinvecchiamento, antinfiammatorie e di protezione cardiovascolare, sono ampiamente utilizzati in fitoterapia, cosmetica e nutrizione per rallentare l'invecchiamento cellulare, migliorare la circolazione sanguigna e rafforzare l'immunità.

Quali sono i benefici dei polifenoli dell'uva per la salute?

I polifenoli dell'uva hanno un'ampia gamma di benefici scientificamente riconosciuti:

  1. Proteggono le cellule dall'invecchiamento: neutralizzano i radicali liberi e rallentano lo stress ossidativo.
  2. Migliorano la salute cardiovascolare: riducono l'ipertensione, fluidificano il sangue e proteggono le arterie.
  3. Favorisce una pelle giovane e luminosa: Aumenta la produzione di collagene e previene la perdita di elasticità.
  4. Sostiene la memoria e le funzioni cognitive: migliora la circolazione cerebrale e riduce il rischio di malattie neurodegenerative.
  5. Rafforzare il sistema immunitario: aumentare le difese naturali e proteggere dalle infezioni.
  6. Ridurre l'infiammazione cronica: lenire i dolori articolari e muscolari.
  7. Contribuire all'equilibrio dei livelli di zucchero nel sangue: migliorare la sensibilità all'insulina e ridurre i picchi glicemici.
  8. Disintossicare l'organismo: sostenere la funzione epatica e favorire l'eliminazione delle tossine.
  9. Promuovere la perdita di peso: stimolare il metabolismo dei lipidi e limitare l'accumulo di grasso.
  10. Proteggere la vista: migliorare la microcircolazione oculare e ridurre il rischio di degenerazione maculare.

Quali sono gli alimenti più ricchi di polifenoli dell'uva?

I polifenoli dell'uva sono naturalmente presenti in :

Semi d'uva (fonte concentrata di proantocianidine).
La buccia dell'uva rossa (ricca di resveratrolo).
Vino rosso (con moderazione, per beneficiare delle sue proprietà protettive).
Estratti di semi d'uva (utilizzati in fitoterapia e cosmetica).
Una dieta ricca di frutta colorata, bacche e alimenti ricchi di antiossidanti ottimizza l'assunzione di polifenoli e ne massimizza i benefici.

Come consumare i polifenoli dell'uva per massimizzarne gli effetti?

I polifenoli dell'uva possono essere assunti in varie forme:

Negli integratori alimentari: sotto forma di capsule, fiale o polvere per un'azione mirata e concentrata.
Negli alimenti: consumo regolare di uva, succo d'uva biologico e, con moderazione, vino rosso.
In cosmetica: trattamenti anti-età, sieri e creme ricchi di polifenoli per proteggere la pelle dall'invecchiamento.
Infusi: tisane arricchite con estratti di vinaccioli per un'azione antiossidante globale.

I polifenoli dell'uva hanno delle controindicazioni?

I polifenoli dell'uva sono ben tollerati, ma la loro potente azione fluidificante del sangue può interagire con alcuni trattamenti anticoagulanti. Un consumo eccessivo può inoltre causare lievi problemi digestivi. Si consiglia di attenersi alle dosi consigliate e di consultare un medico in caso di dubbi.

Dove posso acquistare i polifenoli dell'uva e in quale forma?

I polifenoli dell'uva sono disponibili in farmacia, nei negozi di alimenti biologici e nei negozi specializzati in diverse forme:

Integratori alimentari (capsule, compresse, fiale): Per rendere più facile ed efficace l'assunzione.
Estratti liquidi e polveri: da mescolare con acqua o frullati per una cura antiossidante.
Cosmetici arricchiti con polifenoli: sieri e creme anti-età per proteggere la pelle dallo stress ossidativo.
Alimenti ricchi di polifenoli dell'uva: uva fresca, succo d'uva, vino rosso (da consumare con moderazione).
È consigliabile scegliere prodotti biologici e di estrazione delicata, per garantire una biodisponibilità ottimale e una maggiore efficacia.

I polifenoli dell'uva rallentano il processo di invecchiamento?

Sì, i polifenoli dell'uva sono tra gli antiossidanti più potenti per prevenire l'invecchiamento cellulare. Proteggendo le cellule dai radicali liberi, contribuiscono a mantenere la pelle giovane, a ridurre le rughe e a preservare l'elasticità cutanea.

I polifenoli dell'uva migliorano la salute cardiovascolare?

Assolutamente sì! I polifenoli dell'uva favoriscono la fluidità del sangue, riducono l'ipertensione e proteggono i vasi sanguigni dall'ossidazione. Il resveratrolo, in particolare, è riconosciuto per il suo effetto cardioprotettivo, che riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

I polifenoli dell'uva aiutano a perdere peso?

Sì, alcuni studi dimostrano che i polifenoli dell'uva possono favorire la combustione dei grassi e limitare l'accumulo di lipidi nelle cellule adipose. Vengono spesso inseriti nei programmi di dimagrimento naturale per ottimizzare la perdita di peso.

I polifenoli dell'uva sono utili per la memoria e la concentrazione?

Sì, grazie alla loro azione sulla microcircolazione cerebrale, i polifenoli dell'uva migliorano l'ossigenazione del cervello e favoriscono la memoria. Inoltre, riducendo l'infiammazione neuronale, aiutano a prevenire le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer.

I polifenoli dell'uva sono efficaci per disintossicare l'organismo?

Sì, i polifenoli dell'uva favoriscono la funzione epatica stimolando l'eliminazione delle tossine. Il loro effetto disintossicante aiuta a depurare l'organismo e a migliorare il funzionamento degli organi di filtraggio come il fegato e i reni.

Come scegliere un buon integratore di polifenoli d'uva?

Per sfruttare appieno i benefici dei polifenoli dell'uva, è consigliabile scegliere un prodotto :

Sia estratto in modo naturale e biologico, senza solventi chimici.
Con un'alta concentrazione di proantocianidine e resveratrolo, i principi attivi più potenti.
Senza additivi o conservanti artificiali per una migliore tolleranza.
Su misura per le esigenze specifiche (anti-invecchiamento, circolazione, immunità, protezione cellulare).
Un prodotto di qualità garantisce la massima efficacia e una migliore assimilazione dei principi attivi.