0
Menu

Trattamento e prevenzione delle piccole ferite

Filtro
Numero di prodotti : 26
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
ALCOL COME MODIFICATO 70 ° Gifrer ALCOL COME MODIFICATO 70 ° Gifrer
1,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Hexomedin 0,1% Gel tubo 30G Hexomedin 0,1% Gel tubo 30G
5,54 €
Spedito entro 24 ore
Abso Tamponi di garza sterili idrofili Etichetta verde Abso Tamponi di garza sterili idrofili Etichetta verde
5,53 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Medicazioni impermeabili Urgo Medicazioni impermeabili Urgo
5,26 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
HEXOMEDINE Soluzione antisettica flacone da 250 ML HEXOMEDINE Soluzione antisettica flacone da 250 ML
7,07 €
Spedito entro 24 ore
Perossido di idrogeno 10 volumi Gifrer Perossido di idrogeno 10 volumi Gifrer
3,77 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Striscia di plastica universale Elastoplast 1 m x 6 cm Striscia di plastica universale Elastoplast 1 m x 6 cm
3,49 €
Spedito entro 24 ore
Elastoplast Med impermeabile 5 medicazioni Elastoplast Med impermeabile 5 medicazioni
4,40 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Urgo Pokémon 16 Condimenti Urgo Pokémon 16 Condimenti
5,35 €
Spedito entro 24 ore
Auréocyde Crema lenitiva igienizzante 15 g Cooper Auréocyde Crema lenitiva igienizzante 15 g Cooper
5,95 €
Spedito entro 24 ore
Bausch+Lomb Bloxang Topic Unguento emostatico di barriera 30 g Bausch+Lomb Bloxang Topic Unguento emostatico di barriera 30 g
6,19 €
Spedito entro 24 ore
Urgo Pansement Indispensabile 100 medicazioni Urgo Pansement Indispensabile 100 medicazioni
9,65 €
Spedito entro 24 ore
Elastoplast Med Sensitive 5 Medicazioni Elastoplast Med Sensitive 5 Medicazioni
3,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Elastoplast Waterproof 20 medicazioni Elastoplast Waterproof 20 medicazioni
3,95 €
Spedito entro 24 ore
Medipore + PAD ADESIVO DI PREPARAZIONE 10X10CM STERIL BOX 10 Medipore + PAD ADESIVO DI PREPARAZIONE 10X10CM STERIL BOX 10
6,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Urgo Condimenti Glitterati Scatola da 18 Urgo Condimenti Glitterati Scatola da 18
5,49 €
Spedito entro 24 ore
Urgo Discret Medicazione di supporto trasparente Confezione da 30 pezzi Urgo Discret Medicazione di supporto trasparente Confezione da 30 pezzi
4,75 €
Spedito entro 24 ore
Elastoplast Universal Medicazioni extra flessibili x 20 Elastoplast Universal Medicazioni extra flessibili x 20
3,49 €
Spedito entro 24 ore
Tegaderm + PAD Medicazioni adesive 3M Tegaderm + PAD Medicazioni adesive 3M
4,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Urgo Bende di bambù 1m x 6cm Urgo Bende di bambù 1m x 6cm
4,80 €
Spedito entro 24 ore
Urgostrips Suture sterili 10 strisce 6 x 100 mm Urgostrips Suture sterili 10 strisce 6 x 100 mm
3,16 €
Spedito entro 24 ore
CALENDULA OFFICINALIS tintura Lehning omeopatico CALENDULA OFFICINALIS tintura Lehning omeopatico
18,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Leukoplast Adesivo cutaneo BSN 0,7 ml Leukoplast Adesivo cutaneo BSN 0,7 ml
18,90 €
Rifornimento in corso

Quali sono i tipi più comuni di piccole ferite?

Le piccole ferite rientrano generalmente in diverse categorie: graffi, tagli, punture e ustioni superficiali. Ognuna richiede un approccio specifico in termini di trattamento per evitare complicazioni come infezioni o cicatrici.

Come si pulisce efficacemente una piccola ferita?

La pulizia è il primo passo fondamentale nel trattamento delle piccole ferite. Si consiglia di utilizzare acqua calda e sapone neutro per rimuovere le impurità e i detriti. Per le ferite più sensibili o in aree difficili da pulire, l'uso di siero fisiologico può essere un'alternativa adeguata.

Quali disinfettanti sono consigliati per le piccole ferite?

Disinfettanti come la clorexidina o il perossido di idrogeno possono essere efficaci. È importante scegliere un prodotto che non bruci e che sia delicato sulla pelle, per non irritare ulteriormente la zona interessata.

È necessario coprire una piccola ferita?

Sì, in genere è consigliabile coprire una piccola ferita con una medicazione sterile. Questo aiuta a mantenere la ferita umida, accelera il processo di guarigione e protegge dalle infezioni. Cambiare la medicazione ogni giorno o quando diventa umida o sporca.

Quando devo consultare un medico per una piccola ferita?

È fondamentale consultare un operatore sanitario se la ferita non si sta rimarginando, se presenta segni di infezione come arrossamento, pus, aumento del dolore o del calore intorno alla ferita o se l'infortunato non è in regola con le vaccinazioni antitetaniche.

Quali sono i segni di infezione a cui prestare attenzione?

I principali segni di infezione sono arrossamento, gonfiore, aumento del dolore, calore locale, fuoriuscita di pus e febbre. Un attento monitoraggio di questi segni è essenziale per reagire rapidamente ed evitare complicazioni.

Come posso aiutare una piccola ferita a guarire?

Mantenere la ferita pulita e umida, evitare l'esposizione al sole e monitorare regolarmente i suoi progressi sono pratiche essenziali. Anche l'uso di creme cicatrizzanti specifiche può essere utile, ma è meglio consultare un professionista per avere consigli appropriati.

Quali misure preventive si possono adottare per evitare le piccole ferite?

Le piccole ferite possono essere prevenute adottando semplici misure come indossare indumenti protettivi durante le attività ad alto rischio, mantenere un ambiente di vita sicuro e utilizzare con cura strumenti affilati o apparecchi elettrici.

Qual è il modo migliore per fermare l'emorragia da una piccola ferita?

Per arrestare l'emorragia, premere direttamente sulla ferita con un panno pulito o una garza sterile. Mantenere la pressione per diversi minuti senza interromperla, finché l'emorragia non diminuisce o si arresta. Evitare di controllare continuamente se l'emorragia si è arrestata, perché ciò potrebbe interrompere il processo di coagulazione.

Quali sono i tipi di medicazione da utilizzare per i diversi tipi di piccole ferite?

La scelta della medicazione dipende dal tipo e dalla posizione della ferita:

  • Per graffi o abrasioni, utilizzare una medicazione idrocolloidale, che crea un ambiente umido e favorisce la guarigione.
  • Per i tagli profondi, si può utilizzare una medicazione in gel di silicone per ridurre le cicatrici.
  • Le ferite a rischio di infezione possono beneficiare di medicazioni impregnate di antisettici.

Come si può gestire il dolore associato alle piccole ferite?

Per gestire il dolore, si possono usare farmaci da banco come l'acetaminofene o l'ibuprofene, come consigliato. Anche l'applicazione di ghiaccio avvolto in un panno sulla zona circostante la ferita può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione. Evitare di applicare il ghiaccio direttamente sulla ferita.

Esistono rimedi naturali efficaci per trattare le piccole ferite?

Alcuni rimedi naturali possono aiutare le piccole ferite a guarire:

  • Il miele, noto per le sue proprietà antibatteriche, può essere applicato su una ferita pulita per accelerare la guarigione e prevenire le infezioni.
  • L'aloe vera, con le sue proprietà lenitive, è ideale per piccole ustioni e tagli. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di utilizzare questi rimedi per evitare complicazioni.

Come posso monitorare i progressi di una piccola ferita nel tempo?

Il monitoraggio regolare della ferita è essenziale per assicurarsi che stia guarendo correttamente. Esaminare quotidianamente la ferita per individuare eventuali segni di infezione o complicazione. Osservare eventuali cambiamenti nelle dimensioni, nel colore o nella quantità di drenaggio. Se la ferita sembra peggiorare o non mostra segni di guarigione dopo alcuni giorni, consultare un medico.