0
Menu

Ossido di zinco: benefici essenziali per la pelle e la salute : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 5
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
OXYPLASTIN 46% Unguento all'ossido di zinco OXYPLASTIN 46% Unguento all'ossido di zinco
9,80 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
A-Derma Dermalibour+ Barriera Lenitiva Crema Isolante A-Derma Dermalibour+ Barriera Lenitiva Crema Isolante
15,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
A-Derma Cytelium Lozione dermatologica 100 ml A-Derma Cytelium Lozione dermatologica 100 ml
10,90 €
Spedito entro 24 ore
A-Derma Cytelium Spray lenitivo essiccante 100 ml A-Derma Cytelium Spray lenitivo essiccante 100 ml
10,90 €
Spedito entro 24 ore
Bailleul Gel Calamina 50 ml Bailleul Gel Calamina 50 ml
7,35 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore

Che cos'è l'ossido di zinco e perché viene utilizzato in cosmetica e in ambito sanitario?
L'ossido di zinco è un composto minerale naturale ampiamente utilizzato in dermatologia, cosmetica e farmacia per le sue proprietà protettive, purificanti e lenitive. Noto per la sua azione antibatterica e antinfiammatoria, è particolarmente apprezzato per la cura della pelle sensibile, irritata e soggetta a imperfezioni.

Presente in molti prodotti di protezione solare, creme curative e unguenti per bambini, forma una barriera protettiva contro le aggressioni esterne e favorisce la rigenerazione della pelle.

Quali sono i benefici dell'ossido di zinco per la pelle?
L'ossido di zinco è un ingrediente essenziale per il trattamento e la protezione della pelle, grazie ai suoi numerosi benefici:

  • Una protezione solare naturale: riflette i raggi UVA e UVB, proteggendo efficacemente la pelle dalle scottature e dall'invecchiamento precoce.
  • Un alleato contro l'acne: grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, aiuta a ridurre brufoli, punti neri e arrossamenti.
  • Un lenitivo per la pelle: calma le irritazioni, gli arrossamenti e il prurito, soprattutto in caso di eczema, psoriasi o punture d'insetto.
  • Efficace cicatrizzante: favorisce la riparazione epidermica e accelera la guarigione di ferite superficiali, ustioni leggere e abrasioni.
  • Assorbente naturale: regola l'eccesso di sebo e aiuta a opacizzare la pelle grassa e soggetta a macchie.

Perché l'ossido di zinco viene utilizzato nelle creme solari?
L'ossido di zinco è uno dei migliori filtri minerali per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti. A differenza dei filtri chimici, che assorbono i raggi UV e possono causare reazioni allergiche, l'ossido di zinco forma una barriera fisica che riflette i raggi solari.

È particolarmente indicato per :

Pelli sensibili e reattive.
Neonati e bambini, perché è sicuro e non irritante.
Pelle soggetta ad allergie solari.
Gli appassionati di cosmetici naturali, poiché è biodegradabile e rispettoso dell'ambiente.

L'ossido di zinco è efficace contro l'acne?
Sì, l'ossido di zinco è un ottimo rimedio naturale per l'acne, grazie a una serie di azioni complementari:

Riduce l'infiammazione, attenuando i rossori e le macchie dolorose.
Asciuga le imperfezioni, favorendone la rapida scomparsa.
Regola la produzione di sebo, prevenendo la comparsa di nuovi brufoli.
Limita la proliferazione batterica, responsabile dell'acne infiammatoria.
Si trova nelle creme antiacne, nelle polveri opacizzanti e nei prodotti purificanti per la cura della pelle che aiutano a ripristinare una pelle chiara ed equilibrata.

Perché l'ossido di zinco viene utilizzato nei prodotti per la cura dei bambini?
L'ossido di zinco è un ingrediente chiave delle pomate per bambini, in particolare di quelle destinate al trattamento degli arrossamenti da pannolino. Agisce formando una barriera protettiva che:

isola la pelle dall'umidità e dallo sfregamento dei pannolini.
Lenisce le irritazioni e gli arrossamenti, limitando l'infiammazione della pelle.
Favorisce la guarigione delle aree sensibili.
La sua azione delicata e non aggressiva lo rende un alleato essenziale per proteggere la pelle fragile dei bambini.

L'ossido di zinco è adatto alla pelle sensibile?
Sì, l'ossido di zinco è ideale per le pelli sensibili e reattive. È spesso raccomandato per:

Pelle soggetta ad arrossamenti e irritazioni (eczema, rosacea).
Pelle intollerante ai filtri solari chimici.
La pelle fragile dei bambini e degli anziani.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e protettive, aiuta a lenire e rafforzare la pelle fragile.

L'ossido di zinco può essere utilizzato nel make-up?
Assolutamente sì! L'ossido di zinco è presente in molti fondotinta, ciprie e BB cream grazie alle sue proprietà:

Opacizzante, ideale per le pelli grasse o tendenti al lucido.
Coprente, per nascondere imperfezioni e rossori.
Protettive, grazie alla sua azione filtrante dei raggi UV.
È un ingrediente essenziale della cosmesi naturale e biologica, spesso utilizzato in alternativa ai siliconi e ad altri agenti occlusivi.

L'ossido di zinco presenta rischi o controindicazioni?
L'ossido di zinco è generalmente ben tollerato, ma occorre prendere alcune precauzioni:

Può essere leggermente essiccante, soprattutto sulla pelle molto secca.
Come polvere sciolta, non deve essere inalato, perché può essere irritante per le vie respiratorie.
Le nanoparticelle di ossido di zinco sono controverse, poiché possono penetrare in profondità nella pelle. È quindi preferibile scegliere prodotti senza nanoparticelle.

Come scegliere un ossido di zinco di qualità e dove acquistarlo?
Per godere dei benefici dell'ossido di zinco senza rischi, si consiglia di scegliere un ossido di zinco puro e non nano.

In farmacia e in drogheria: Per creme curative, creme solari e prodotti per la cura dermatologica.
Nei negozi biologici e di cosmesi naturale: per le polveri, il trucco e i prodotti per la cura della pelle a base di ossido di zinco.
Online e nelle erboristerie: in polvere grezza per preparazioni casalinghe.
Scegliete prodotti con il marchio biologico e garantiti senza nanoparticelle per un uso sicuro ed efficace.