0
Menu

Nefrite: prevenzione e trattamento : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 16
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pellitory Tagliare la pianta Iphym Herboristerie Pellitory Tagliare la pianta Iphym Herboristerie
14,09 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Orthosiphon EFG biologico 125ml PhytoFrance Orthosiphon EFG biologico 125ml PhytoFrance
7,95 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Orthosiphon Perdita di peso Riduzione delle urine Arkogélules Orthosiphon Perdita di peso Riduzione delle urine
18,19 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Phytostandard ORTHOSIPHON PILOSELLE 30 compresse Pileje Phytostandard ORTHOSIPHON PILOSELLE 30 compresse Pileje
16,64 €
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Olio Essenziale Biologico Origano Compatto 5 ml Puressentiel Olio Essenziale Biologico Origano Compatto 5 ml
6,41 €
Spedito entro 24 ore
Nat & Form Orthosiphon Organico 200 Capsule Vegetali Eco Nat & Form Orthosiphon Organico 200 Capsule Vegetali Eco
10,99 €
Spedito entro 24 ore
Ladrôme Extraits de Plante Fraîche Bio Maïs 50 ml Ladrôme Extraits de Plante Fraîche Bio Maïs 50 ml
7,29 €
Spedito entro 24 ore
Eucalyptus Globulus 5CH Granuli Boiron Omeopatia Eucalyptus Globulus 5CH Granuli Boiron Omeopatia
2,99 €
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
TEUCRIUM SCORODONIA 5CH 9CH 15CH Granuli Boiron Omeopatica TEUCRIUM SCORODONIA 5CH 9CH 15CH Granuli Boiron Omeopatica
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Orthosiphon Soin-et-nature estratto fluido della pianta Orthosiphon Soin-et-nature estratto fluido della pianta
15,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Ortosifone Feuille Coupée Iphym Herboristerie Ortosifone Feuille Coupée Iphym Herboristerie
39,54 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Zea mays 30c Dose Omeopatia Boiron Zea mays 30c Dose Omeopatia Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
EPS Orthosiphon Pileje Estratto vegetale EPS Orthosiphon Pileje Estratto vegetale
17,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Che cos'è la nefrite?

La nefrite è una forma di nefropatia interstiziale, una condizione in cui i reni si infiammano. Principalmente causata da infezioni o dall'esposizione a determinate sostanze tossiche, la nefrite può portare a una serie di problemi di salute se non viene trattata adeguatamente. I sintomi più comuni includono dolore al fianco, febbre, nausea e cambiamenti nella frequenza e nell'aspetto dell'urina.

Quali sono le principali cause della nefrite?

Le cause della nefrite possono essere diverse: dalle infezioni batteriche e virali, come la pielonefrite, all'esposizione a sostanze chimiche o farmaci dannosi. Anche il sistema immunitario può svolgere un ruolo, come nel caso della nefrite lupica, in cui attacca erroneamente il tessuto renale sano.

Come viene diagnosticata la nefrite?

La nefrite viene generalmente diagnosticata attraverso una combinazione di esami del sangue, delle urine e di diagnostica per immagini, come l'ecografia renale. Questi esami servono a valutare la funzionalità del rene e a rilevare eventuali anomalie strutturali o infiammazioni. Può essere necessaria anche una biopsia renale per determinare la causa di fondo dell'infiammazione.

Quali sono le opzioni terapeutiche disponibili per la nefrite?

Il trattamento della nefrite dipende dalla sua causa. Le infezioni sono solitamente trattate con antibiotici, mentre le condizioni autoimmuni possono richiedere corticosteroidi o altri immunosoppressori. La gestione dei sintomi e la prevenzione delle complicanze sono fondamentali e spesso includono cambiamenti nella dieta, un'adeguata idratazione e, in alcuni casi, interventi medici per controllare la pressione sanguigna e ridurre la proteinuria.

Come si può prevenire la nefrite?

La prevenzione della nefrite consiste nel mantenere una buona igiene, evitare sostanze tossiche e gestire efficacemente le condizioni di salute sottostanti. Per i soggetti ad alto rischio di problemi renali, in particolare per i pazienti affetti da malattie sistemiche come il lupus o il diabete, è essenziale un controllo regolare da parte di un medico.

Quali sono le possibili complicazioni associate alla nefrite?

Senza un trattamento adeguato, la nefrite può portare a gravi complicazioni, come l'insufficienza renale cronica o acuta. Altri rischi sono l'ipertensione arteriosa, gli squilibri elettrolitici e, in rari casi, la nefrite può evolvere in uremia, richiedendo il trattamento dialitico.

Quanto è importante il follow-up medico per i pazienti con nefrite?

Un controllo medico regolare è fondamentale per i pazienti con diagnosi di nefrite, in quanto consente di adeguare il trattamento in base all'evoluzione della malattia e alla risposta del paziente. In genere si tratta di controlli periodici della funzionalità renale e della pressione arteriosa, nonché di aggiustamenti terapeutici per evitare complicazioni a lungo termine.

Qual è la differenza tra nefrite e glomerulonefrite?

La nefrite, nello specifico la nefrite interstiziale, colpisce il tessuto interstiziale dei reni, che circonda le strutture di filtrazione. La glomerulonefrite, invece, colpisce i glomeruli, le piccole unità all'interno dei reni che filtrano direttamente il sangue. Sebbene entrambe le patologie causino un'infiammazione renale, le cause, i sintomi e i trattamenti possono variare notevolmente.

È possibile guarire completamente dalla nefrite?

La possibilità di guarire dalla nefrite dipende in gran parte dalla causa e dalla rapidità della diagnosi. Le forme acute, spesso dovute a infezioni, possono essere completamente risolte con un trattamento adeguato. Tuttavia, le forme croniche o quelle legate a malattie autoimmuni possono richiedere una gestione a lungo termine per controllare i sintomi e prevenire la progressione verso l'insufficienza renale.

Che ruolo ha la dieta nella gestione della nefrite?

La dieta svolge un ruolo fondamentale nella gestione della nefrite, in particolare limitando l'assunzione di sale per ridurre il carico sui reni ed evitando un eccesso di proteine, che possono aumentare il carico di filtrazione dei reni. È inoltre consigliabile limitare gli alimenti ricchi di potassio e fosforo se la funzione renale è compromessa.

Come influisce la nefrite sulla qualità di vita dei pazienti?

La nefrite può influire significativamente sulla qualità della vita, in particolare attraverso il dolore e il disagio, l'affaticamento e le limitazioni imposte dalla dieta e dai trattamenti medici. La gestione psicologica e il supporto sociale sono essenziali per aiutare i pazienti ad adattare la loro vita quotidiana e a gestire l'impatto emotivo della malattia cronica.

Ci sono stati progressi recenti nel trattamento della nefrite?

I recenti progressi nel trattamento della nefrite includono lo sviluppo di nuovi immunosoppressori più mirati, che offrono una maggiore efficacia con minori effetti collaterali. La ricerca continua anche sulla terapia genica e sui trattamenti biologici, che potrebbero offrire nuovi approcci per trattare le cause alla base dell'infiammazione renale piuttosto che limitarsi a gestirne i sintomi.