Soin-et-nature rispetta la vostra privacy Il nostro sito utilizza i cookie per garantirne il corretto funzionamento e per ottimizzarne le prestazioni tecniche. Per ulteriori informazioni informazioni e/o per modificare le vostre preferenze, cliccate sul pulsante "Impostazioni".

0
Menu

Cura delle mani fragili : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 11
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Akilenjur crema viso mani e piedi 75 ml Akilenjur crema viso mani e piedi 75 ml
8,20 €
Spedito entro 24 ore
Cicaléine Balsamo per le dita delle mani 30 ml Cicaléine Balsamo per le dita delle mani 30 ml
7,60 €
Spedito entro 24 ore
Neutrogena Crema mani profumata concentrata confezione da 2x50 ml Neutrogena Crema mani profumata concentrata confezione da 2x50 ml
11,14 €
Spedito entro 24 ore
Neutrogena Crema mani non profumata 50 ml Neutrogena Crema mani non profumata 50 ml
6,25 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Crema mani lenitiva senza profumo 50 ml Weleda Crema mani lenitiva senza profumo 50 ml
8,26 €
Spedito entro 24 ore
La Roche-Posay Cicaplast Crema Barriera Riparatrice per le Mani La Roche-Posay Cicaplast Crema Barriera Riparatrice per le Mani
7,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Même Guanto di cura 1 paio 2x15 ml Même Guanto di cura 1 paio 2x15 ml
10,49 €
Spedito entro 24 ore
Neutrogena Crema mani idratante concentrata 50 ml Neutrogena Crema mani idratante concentrata 50 ml
6,19 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Crema nutriente per mani e unghie agli agrumi 50 ml Weleda Crema nutriente per mani e unghie agli agrumi 50 ml
7,60 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Neutrogena Crema mani ad assorbimento rapido 75 ml Neutrogena Crema mani ad assorbimento rapido 75 ml
6,85 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Quali sono le principali cause della fragilità delle mani?
La fragilità delle mani può essere causata da diversi fattori, tra cui le condizioni climatiche come il freddo e il vento, che possono seccare la pelle e renderla più vulnerabile. Anche le sostanze chimiche aggressive contenute in alcuni detergenti e saponi possono contribuire all'irritazione e alla disidratazione della pelle. Inoltre, condizioni mediche come l'eczema o la psoriasi possono rendere la pelle delle mani più sensibile e reattiva.

Qual è la migliore cura quotidiana per le mani fragili?
Per mantenere la salute delle mani fragili, è essenziale adottare una routine quotidiana di cura della pelle che idrati e protegga. L'uso di un sapone delicato e privo di solfati e l'applicazione regolare di una crema idratante ricca di ingredienti nutrienti come il burro di karité o l'olio di mandorle dolci possono aiutare a ripristinare la barriera cutanea. È inoltre consigliabile indossare guanti quando si usano prodotti per la pulizia o quando si è esposti a temperature estreme.

Quali trattamenti sono consigliati per le mani molto secche o danneggiate?
In caso di estrema secchezza o screpolature, possono essere utili trattamenti intensivi come balsami riparatori o maschere notturne specifiche per le mani. Questi prodotti sono spesso arricchiti con vitamina E e agenti riparatori che possono aiutare a guarire e rigenerare la pelle danneggiata.

Ci sono abitudini da evitare per proteggere le mani fragili?
È importante evitare l'esposizione prolungata all'acqua calda e alle sostanze chimiche irritanti. Anche mangiarsi le unghie e tagliare le cuticole in modo aggressivo può aumentare il rischio di infezioni e di ulteriori danni. Anche un'alimentazione ricca di acidi grassi omega-3 e di antiossidanti può svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute della pelle.

Come scegliere i migliori prodotti per la cura della pelle delle mani fragili?
È fondamentale scegliere prodotti per la cura della pelle specificamente formulati per le pelli sensibili o fragili. Cercate prodotti senza profumo e ipoallergenici per ridurre al minimo il rischio di reazioni allergiche. Leggere attentamente le etichette e preferire prodotti contenenti agenti lenitivi come l'aloe vera o la camomilla può aiutare a lenire e proteggere le mani fragili.

Quali ingredienti naturali sono utili per le mani fragili?
Per le mani fragili, scegliete ingredienti naturali come l'olio di cocco, noto per le sue proprietà idratanti e antibatteriche. Anche l'aloe vera è un'ottima scelta per le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti. Anche gli estratti di camomilla e calendula possono contribuire a ridurre l'infiammazione e a nutrire profondamente la pelle. Questi ingredienti sono spesso utilizzati nei prodotti per pelli sensibili per la loro delicatezza ed efficacia.

Come possono i guanti proteggere le mani fragili?
Indossare i guanti è essenziale per proteggere le mani fragili, soprattutto quando si svolgono le faccende domestiche o in condizioni climatiche avverse. I guanti di cotone possono essere indossati in casa per evitare il contatto diretto con allergeni e sostanze irritanti. Per le attività all'aperto, soprattutto in inverno, scegliere guanti impermeabili con una fodera isolante può aiutare a mantenere il calore e a prevenire la disidratazione della pelle.

Esistono tecniche di massaggio specifiche per le mani fragili?
I massaggi delicati possono migliorare la circolazione sanguigna e aiutare le mani a rilassarsi. Utilizzate un olio o una crema ricca di sostanze emollienti per effettuare movimenti lenti e delicati su ogni dito, sul palmo e sul dorso della mano. In questo modo si riduce la tensione e si favorisce un migliore assorbimento delle sostanze idratanti, rendendo la pelle più elastica e meno soggetta a screpolature.

Quali precauzioni devo prendere con le mani fragili al lavoro?
Se il lavoro prevede il contatto frequente con sostanze irritanti o il lavaggio ripetuto delle mani, è fondamentale applicare regolarmente una crema barriera per proteggere la pelle. Se possibile, indossate guanti adatti e assicuratevi di usare saponi delicati e acqua tiepida anziché calda. Considerate anche la possibilità di parlare con il vostro datore di lavoro dei prodotti per la cura della pelle adatti alla vostra situazione.

Quali sono i segnali che indicano che le mani fragili hanno bisogno di un trattamento medico?
Se si notano arrossamenti persistenti, prurito, screpolature profonde o sanguinamento, è consigliabile consultare un dermatologo. Questi sintomi possono indicare una dermatite da contatto o un'altra condizione della pelle che richiede un trattamento specifico. Un professionista sanitario sarà in grado di suggerire creme steroidee o non steroidee, terapie con la luce o altri interventi adatti alla vostra condizione cutanea.