0
Menu

Immunostimolanti : Aumentano le difese immunitarie : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 23
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
PRANARÔM Capsule aromatiche biologiche Origano+ Resistenza PRANARÔM Capsule aromatiche biologiche Origano+ Resistenza
8,29 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Ravintsara Olio Essenziale Biologico -20% Phytosun Aroms Ravintsara Olio Essenziale Biologico
3,57 € 4,45 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Santé-Verte EPP 800+ Immunità 50 ml Santé-Verte EPP 800+ Immunità 50 ml
11,90 €
Spedito entro 24 ore
Bion 3 Defence Vitamine D e Zinco Bion 3 Defence Vitamine D e Zinco
30,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
NHCO Imuxesal Lactobacillus Paracasei 30 capsule NHCO Imuxesal Lactobacillus Paracasei 30 capsule
19,90 €
Spedito entro 24 ore
SynActifs IstaProtect Organic 20 capsule SynActifs IstaProtect Organic 20 capsule
11,90 €
Spedito entro 24 ore
Bion 3 Vitality Vitamine B12, C e D Bion 3 Vitality Vitamine B12, C e D
30,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Arkoroyal Pappa Reale Biologica 1500 mg Arkoroyal Pappa Reale Biologica 1500 mg
14,19 €
Spedito entro 24 ore
Bion 3 Defence Junior Vitamine D e Zinco Bion 3 Defence Junior Vitamine D e Zinco
12,35 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Immuno4 Booster naturale dell'immunità BIOLOGICO 30 capsule Immuno4 Booster naturale dell'immunità BIOLOGICO 30 capsule
20,79 €
Spedito entro 24 ore
Bion 3 Defence 60 gommine al gusto di frutti rossi Bion 3 Defence 60 gommine al gusto di frutti rossi
19,99 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Olio essenziale di Niaouli Biologico -20% Phytosun Aroms Olio essenziale di Niaouli Biologico
3,96 € 4,95 €
Spedito entro 24 ore
Herbesan Immunità e stanchezza Miele di pappa reale Acerola Polline di pompelmo Propoli 20 fiale Herbesan Immunità e stanchezza Miele di pappa reale Acerola Polline di pompelmo...
20,75 €
Spedito entro 24 ore
Vitaflor Apiculte Pappa Reale Bio 1500 mg Défenses+ 20 fiale Vitaflor Apiculte Pappa Reale Bio 1500 mg Défenses+ 20 fiale
16,86 €
Spedito entro 24 ore
Vitall+ Immu Biotiques 60 DRcaps Vitall+ Immu Biotiques 60 DRcaps
23,99 €
Spedito entro 24 ore
Arkopharma Azinc Immunité 30 compresse Arkopharma Azinc Immunité 30 compresse
9,99 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Olio essenziale di alloro nobile biologico -20% Phytosun Aroms Olio essenziale di alloro nobile biologico
5,32 € 6,65 €
Spedito entro 24 ore
Hifas da Terra Bio-Defense 60 capsule Hifas da Terra Bio-Defense 60 capsule
28,99 €
Spedizione in 5-7 giorni lavorativi
Colpropur Immuno protect neutral 30 dosi 300g Colpropur Immuno protect neutral 30 dosi 300g
36,95 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Forté Pharma Immune Serum 20 fiale da 10 ml Forté Pharma Immune Serum 20 fiale da 10 ml
20,29 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Herbalgem Immunogem 60 Gomme Biologiche Herbalgem Immunogem 60 Gomme Biologiche
11,94 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Gli immunostimolanti sono una soluzione naturale ed efficace per aiutare l'organismo a far fronte alle aggressioni esterne. Fanno parte di una strategia di prevenzione attiva, a complemento di uno stile di vita equilibrato. Che vogliate ridurre la frequenza delle infezioni invernali, accelerare il recupero dalle malattie o semplicemente aumentare la vostra vitalità, c'è sicuramente un immunostimolante adatto alle vostre esigenze.

Ricordate: prevenire è meglio che curare, e un trattamento ben scelto può fare la differenza per la vostra energia e la vostra salute immunitaria!

Che cos'è un immunostimolante e che ruolo svolge nell'organismo?

Un immunostimolante è una sostanza in grado di stimolare i meccanismi di difesa dell'organismo aumentando l'attività o la produzione di alcune cellule immunitarie. Agisce come catalizzatore del sistema immunitario, potenziando la sua capacità di identificare, neutralizzare ed eliminare gli agenti patogeni (virus, batteri, parassiti, ecc.).

Gli immunostimolanti naturali sono spesso derivati da piante medicinali (echinacea, ginseng, astragalo, ecc.), prodotti dell'alveare (propoli, pappa reale) o micronutrienti essenziali (zinco, vitamina C, selenio). Esistono anche immunostimolanti medicinali o bioterapici, utilizzati negli ospedali per trattare alcune patologie (immunodeficienza, cancro, infezioni croniche).

L'obiettivo di un immunostimolante è preparare l'organismo a difendersi meglio dalle aggressioni esterne o a riprendersi più rapidamente da un'infezione.

Quali sono i reali benefici degli immunostimolanti?

L'uso di un immunostimolante ha una serie di benefici clinicamente osservati, in particolare per prevenire o integrare il trattamento delle infezioni:

  • Rafforzamento dell'immunità innata e adattativa: migliore riconoscimento ed eliminazione degli agenti patogeni.
  • Riduce la frequenza e la gravità delle infezioni stagionali (raffreddore, influenza, streptococco, ecc.).
  • Stimola l'energia generale e combatte la stanchezza cronica.
  • Effetto antiossidante per limitare i danni cellulari causati dai radicali liberi.
  • Sostiene il recupero post-infettivo, con una convalescenza più rapida e stabile.

Questi effetti benefici sulla salute del sistema immunitario sono massimizzati quando l'immunostimolante viene integrato in uno stile di vita sano, che comprende una dieta equilibrata, attività fisica e gestione dello stress.

Chi può beneficiare di un immunostimolante?

Le persone immunosoppresse non sono le uniche a poter trarre beneficio dall'uso degli immunostimolanti. Molte persone possono farli diventare parte della loro routine di salute:

  • Adulti attivi esposti a stress o a stanchezza fisica e mentale.
  • I bambini in età scolare, che sono spesso a contatto con i virus invernali.
  • Gli anziani, la cui risposta immunitaria è naturalmente indebolita.
  • Gli sportivi, la cui immunità può essere temporaneamente indebolita da un allenamento intenso.
  • Persone che si stanno riprendendo da influenza, bronchite o qualsiasi altra infezione prolungata.
  • Persone esposte ad ambienti contaminati (lavoro in ospedale, trasporti pubblici, ecc.).

Il loro uso è invece controindicato o da tenere sotto controllo nelle persone che soffrono di malattie autoimmuni, poiché la stimolazione dell'immunità potrebbe aggravare l'attività patologica del sistema immunitario.

Quali sono i migliori immunostimolanti naturali?

Tra gli immunostimolanti naturali più efficaci e popolari ci sono :

  • Echinacea: una potente pianta immunostimolante, nota per ridurre la durata delle infezioni otorinolaringoiatriche.
  • Pappa reale: ricca di vitamine, aminoacidi e oligoelementi, perfetta per aumentare la vitalità.
  • Ginseng: tonico generale, migliora le prestazioni fisiche e la risposta immunitaria.
  • Propoli: antisettico naturale prodotto dalle api, molto utile per le infezioni respiratorie.
  • Shiitake e reishi: funghi medicinali ricchi di beta-glucani, con proprietà immunomodulanti.
  • Astragalo: pianta adattogena utilizzata nella medicina tradizionale cinese per stimolare le difese naturali dell'organismo.
  • Vitamina C, zinco e selenio: micronutrienti essenziali per una sana funzione immunitaria.

Questi principi attivi sono spesso formulati in sinergia negli integratori alimentari per una maggiore efficacia.

Quando e come si deve usare un immunostimolante per garantirne l'efficacia?

L'efficacia di un immunostimolante dipende tanto dalla sua qualità quanto dal momento e dalla durata del suo utilizzo. Ecco le regole d'oro da seguire:

  • Come cura preventiva: in autunno o prima di un periodo ad alto rischio, per 3-6 settimane, per anticipare le infezioni.
  • Ai primi segni di debolezza (stanchezza, brividi, mal di gola...), per limitare la diffusione di un virus.
  • Recupero: dopo una malattia, per stimolare il ritorno all'equilibrio immunitario.

Sono disponibili numerose forme galeniche: capsule, fiale, tisane, gomme, spray per bocca. L'importante è scegliere una forma adatta alle proprie preferenze e seguire alla lettera le istruzioni di dosaggio.

Ci sono effetti collaterali o controindicazioni all'uso di un immunostimolante?

Sebbene gli immunostimolanti naturali siano generalmente sicuri, non sono privi di potenziali effetti collaterali, soprattutto se se ne fa un uso improprio:

  • Rischio di reazioni allergiche, soprattutto con la propoli o l'echinacea.
  • Insonnia o nervosismo con alcuni estratti come il ginseng.
  • Interazioni farmacologiche, in particolare con trattamenti immunosoppressivi, antinfiammatori o anticoagulanti.
  • Sconsigliato ai pazienti affetti da malattie autoimmuni (lupus, sclerosi multipla, ecc.) senza il parere del medico.
  • Alcuni prodotti sono vietati in gravidanza o durante l'allattamento, o per i bambini di età inferiore ai 6 anni.

Si raccomanda pertanto di rivolgersi a un professionista della salute, soprattutto se si sta seguendo un trattamento medico o se si ha una storia di malattie croniche.

Qual è la differenza tra un immunostimolante e un immunomodulatore?

Anche se spesso vengono confusi, questi due tipi di agenti agiscono in modo diverso sul sistema immunitario:

  • L'obiettivo di un immunostimolante èaumentare l'attività del sistema immunitario, il che è utile in caso di debolezza immunitaria, infezioni ripetute o stanchezza cronica.
  • Un immunomodulatore agisce in modo più sottile: regola l'attività immunitaria, stimolandola o rallentandola in base alle esigenze dell'organismo.

Ad esempio, nel caso di malattie infiammatorie o autoimmuni, gli immunomodulatori sono da preferire per evitare una deleteria iperattivazione del sistema immunitario. Piante come la curcumina, il CBD o alcuni funghi medicinali svolgono questa interessante azione modulatrice.