0
Menu

Genziana: digestione e disintossicazione naturale : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 13
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Radice tagliata di genziana Iphym Herboristerie Gentiana lutea Radice tagliata di genziana Iphym Herboristerie Gentiana lutea
38,19 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Weleda Crema da giorno ridensificante alla genziana 40 ml -3,98 € Weleda Crema da giorno ridensificante alla genziana 40 ml
26,51 € 30,49 €
Spedito entro 24 ore
Rimedi floreali di Bach Gentian originale 20ml Rimedi floreali di Bach Gentian originale 20ml
11,99 €
Spedito entro 24 ore
Genziana gialla biologica EFG 125ml PhytoFrance Genziana gialla biologica EFG 125ml PhytoFrance
10,35 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Gentian Elisir Densificante Biologico 30 ml -3,99 € Weleda Gentian Elisir Densificante Biologico 30 ml
34,91 € 38,90 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Gentian Organic Trattamento Densificante per Occhi e Labbra 10 ml -4,00 € Weleda Gentian Organic Trattamento Densificante per Occhi e Labbra 10 ml
21,90 € 25,90 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Crema Notte alla Genziana Bio 40 ml -3,98 € Weleda Crema Notte alla Genziana Bio 40 ml
26,51 € 30,49 €
Spedito entro 24 ore
Biofloral Fiori di Bach 12 Gentian Granuli senza alcool Biofloral Fiori di Bach 12 Gentian Granuli senza alcool
7,99 €
Spedito entro 24 ore
Rimedi floreali di Bach Gentian Inebios 10ml N°12 Rimedi floreali di Bach Gentian Inebios 10ml N°12
5,55 €
Spedito entro 24 ore
Ladrôme Extraits de Plante Fraîche Bio Gentiane Jaune 50 ml Ladrôme Extraits de Plante Fraîche Bio Gentiane Jaune 50 ml
7,29 €
Spedito entro 24 ore
Gentiana lutea 5CH Granuli Omeopatia Boiron Gentiana lutea 5CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Estratto fluido della pianta di genziana Soin-et-nature Estratto fluido della pianta di genziana Soin-et-nature
15,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
EPS Genziana Pileje Pianta medicinale Fitostandard EPS Genziana Pileje Pianta medicinale Fitostandard
17,99 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Che cos'è la genziana?

La genziana(Gentiana lutea), nota anche come genziana gialla, è una pianta medicinale di montagna appartenente alla famiglia delle Gentianaceae. La genziana cresce principalmente nelle regioni alpine e nei prati d'alta quota dell'Europa ed è nota da secoli per le sue proprietà digestive, stimolanti e disintossicanti. Le sue radici, ricche di principi attivi, sono utilizzate in fitoterapia e in erboristeria per i loro effetti benefici sul fegato, sulla digestione e sull'immunità.

Quali sono i benefici della genziana?

La genziana è una pianta dalle molte virtù medicinali, apprezzata per i suoi effetti tonici e digestivi:

  • Stimola la digestione: aiuta a secernere i succhi gastrici e la bile, ideale per una digestione lenta.
  • Disintossica il fegato: sostiene la funzione epatica e aiuta a eliminare le tossine.
  • Rafforza il sistema immunitario: grazie ai suoi composti antiossidanti e antinfettivi.
  • Migliora l'appetito: utile in caso di stanchezza, inappetenza o convalescenza.
  • Effetto tonificante ed energizzante: Combatte la stanchezza fisica e mentale.
  • Allevia i problemi digestivi: Lenisce gonfiore, nausea e crampi intestinali.

Come si usa la genziana in fitoterapia?

La genziana viene consumata in diverse forme, a seconda dell'effetto desiderato:

  • Infuso di radici: per migliorare la digestione e stimolare l'appetito.
  • Tintura madre: per una cura disintossicante e un effetto tonico generale.
  • In capsule o estratti secchi: per un uso più concentrato e prolungato.
  • In macerazioni alcoliche: per la preparazione di liquori digestivi.

Suggerimento: per un infuso digestivo, mettere in infusione 1 cucchiaino di radice di genziana essiccata in 250 ml di acqua calda per 10 minuti.

Perché la genziana fa bene alla digestione?

La genziana è particolarmente indicata per migliorare la digestione grazie ai suoi costituenti amari, che :

  • Favoriscono la produzione di bile e di enzimi digestivi.
  • Stimolano lo stomaco in caso di digestione difficile.
  • Alleviano la pesantezza dopo un pasto abbondante.

Viene spesso consigliata come cura per chi soffre di dispepsia o di disturbi gastrointestinali.

La genziana fa bene al fegato?

Sì, la genziana è un eccellente drenante del fegato, che favorisce:

  • L'eliminazione delle tossine e delle scorie metaboliche.
  • Larigenerazione delle cellule epatiche.
  • Protezione dai disturbi epatici (fegato ingrossato, sovraccarico epatico).

Viene spesso associata al dente di leone e al ravanello nero per un'efficace disintossicazione.

La genziana aiuta a rafforzare le difese immunitarie?

Sì, la genziana stimola il sistema immunitario

  • Attivando la produzione di globuli bianchi, essenziali per la difesa dell'organismo.
  • Combatte la stanchezza grazie ai suoi effetti tonici e rivitalizzanti.
  • Migliorando il recupero dopo una malattia.

È ideale per i periodi invernali o dopo la convalescenza.

La genziana è un buon stimolante naturale?

Sì, grazie alle sue proprietà toniche, la genziana è efficace per :

  • Combattere la stanchezza cronica.
  • Migliorare le prestazioni fisiche e intellettuali.
  • Stimolare la circolazione sanguigna, riducendo la sensazione di gambe pesanti.

Viene spesso consigliata alle persone che si stanno riprendendo da una malattia o che soffrono di stanchezza.

Quali sono gli usi culinari della genziana?

La genziana è tradizionalmente utilizzata in gastronomia e nella distillazione:

  • Nei liquori e negli aperitivi (Suze, Salers, Avèze).
  • Macerata in alcol per produrre un tonico digestivo.
  • In alcune ricette di cucina per il suo caratteristico sapore amaro.

Quali sono i pericoli e le controindicazioni della genziana?

Nonostante i suoi benefici, la genziana deve essere usata con cautela:

  • Sconsigliata in caso di ulcera gastrica o iperacidità (stimola la secrezione acida).
  • Sconsigliata alle donne in gravidanza o in allattamento.
  • Evitare in caso di gravi malattie renali.
  • Non superare la dose consigliata, perché può causare irritazioni digestive.

Qual è la durata ideale di una cura di genziana?

Una cura di genziana dura in genere dalle 2 alle 3 settimane e può essere ripetuta più volte all'anno, soprattutto al cambio di stagione.

La genziana può essere combinata con altre piante?

Sì, la genziana può essere combinata con :

  • Tarassaco e ravanello nero: Per un effetto disintossicante sul fegato.
  • Zenzero e menta piperita: per migliorare la digestione.
  • Ginseng e maca: per un effetto tonico ed energizzante.