0
Menu

Raffreddore nei bambini: sintomi, trattamento e prevenzione : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 22
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
SOLACY PEDIATRICO 60 compresse solubili SOLACY PEDIATRICO 60 compresse solubili
5,95 €
Spedito entro 24 ore
ProRhinel Spray nasale per bambini e adulti 100 ml ProRhinel Spray nasale per bambini e adulti 100 ml
9,94 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
COQUELUSEDAL neonato supposta per la tosse fredda COQUELUSEDAL neonato supposta per la tosse fredda
4,90 €
Spedito entro 24 ore
VICKS VapoRub Balsamo lenitivo per bambini 50g VICKS VapoRub Balsamo lenitivo per bambini 50g
7,90 €
Spedito entro 24 ore
Fermenti lattici in bustina Lactibiane Child Pileje Fermenti lattici in bustina Lactibiane Child Pileje
11,42 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Gifrer Physiologica Septinasal 20 monodose 5 ml Gifrer Physiologica Septinasal 20 monodose 5 ml
5,15 €
Spedito entro 24 ore
Pediakid Spray naso e gola 20 ml Pediakid Spray naso e gola 20 ml
8,09 €
Spedito entro 24 ore
Physiomer Nebbia per l'igiene nasale per bambini e adulti 135 ml Physiomer Nebbia per l'igiene nasale per bambini e adulti 135 ml
5,75 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Le Comptoir Aroma Baume Pectoral Baby Bio 50 ml Le Comptoir Aroma Baume Pectoral Baby Bio 50 ml
7,90 €
Spedito entro 24 ore
Aboca Propolgemma Pediatric 45 compresse Aboca Propolgemma Pediatric 45 compresse
11,90 €
Spedito entro 24 ore
Efferalgan Paracetamolo 500 mg Granuli Lampone 16 bustine Efferalgan Paracetamolo 500 mg Granuli Lampone 16 bustine
3,97 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Cooper Clariver Tosse per bambini gusto arancia 175 ml Cooper Clariver Tosse per bambini gusto arancia 175 ml
6,46 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Balsamo per il petto dei bambini 60 g -1,87 € Phytosun Aroms Balsamo per il petto dei bambini 60 g
9,89 € 11,76 €
Spedito entro 24 ore
Azeol DM Spray nasale bambini Rinite da raffreddamento 20 ml Azeol DM Spray nasale bambini Rinite da raffreddamento 20 ml
10,69 €
Spedito entro 24 ore
Santé Verte Actirub Bambino Igiene del naso Spray nasale 120 ml Santé Verte Actirub Bambino Igiene del naso Spray nasale 120 ml
7,39 €
Spedito entro 24 ore
Fervex Bambini Senza Zucchero Lampone Flu 8 bustine Fervex Bambini Senza Zucchero Lampone Flu 8 bustine
5,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Microdiffusione Physiomer per l'igiene del naso di neonati e bambini Microdiffusione Physiomer per l'igiene del naso di neonati e bambini
9,94 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Petit-Chêne Sciroppo Comfort Respiratorio 125 ml Petit-Chêne Sciroppo Comfort Respiratorio 125 ml
6,69 €
Spedito entro 24 ore
Rhinicur Sali per sciacqui nasali per bambini Rhinicur Sali per sciacqui nasali per bambini
7,45 €
Spedito entro 24 ore
LCA Kids Balsamo invernale 50 ml LCA Kids Balsamo invernale 50 ml
8,90 €
Spedito entro 24 ore
LCA Kids Difese naturali al gusto di ciliegia 200 ml LCA Kids Difese naturali al gusto di ciliegia 200 ml
8,39 €
Rifornimento in corso

Che cos'è il raffreddore?

Il raffreddore è una comune infezione virale che colpisce principalmente le vie respiratorie superiori. I bambini possono contrarre il raffreddore più volte all'anno, soprattutto in autunno e in inverno. I sintomi tipici sono naso che cola, tosse, starnuti e talvolta febbre. I virus più comuni responsabili del raffreddore sono i rinovirus, i coronavirus e gli adenovirus.

Come si trasmette il raffreddore nei bambini?

Il raffreddore comune nei bambini si trasmette principalmente per contatto diretto con una persona infetta o attraverso superfici contaminate. I bambini si toccano spesso il viso dopo aver toccato oggetti contaminati, facilitando la diffusione del virus. Anche le goccioline respiratorie prodotte da starnuti o tosse possono infettare gli altri.

Quali sono i sintomi del raffreddore nei bambini?

I sintomi più comuni del raffreddore nei bambini sono:

  • naso che cola o chiuso
  • Tosse secca o stizzosa
  • Starnuti frequenti
  • mal di gola
  • Febbre da lieve a moderata
  • Stanchezza e irritabilità
  • perdita di appetito

Questi sintomi compaiono generalmente da 1 a 3 giorni dopo l'esposizione al virus e possono durare fino a 10 giorni.

Come si distingue il raffreddore dall'influenza?

L'influenza e il raffreddore nei bambini hanno sintomi simili, ma l'influenza è generalmente più grave. L'influenza si manifesta spesso con febbre alta, dolori muscolari intensi, stanchezza estrema e mal di testa, mentre il raffreddore provoca sintomi più moderati. Un consulto medico può aiutare a determinare la causa esatta dei sintomi del bambino.

Quali sono le possibili complicazioni del raffreddore nei bambini?

Sebbene i raffreddori dei bambini siano generalmente benigni, possono portare a complicazioni, tra cui

  • Infezioni all'orecchio (otite)
  • Sinusite
  • Esacerbazione degliattacchi d'asma nei bambini asmatici
  • Bronchiolite nei neonati

È importante monitorare i sintomi del bambino e consultare un medico se si notano segni di complicazioni.

Come deve essere trattato il raffreddore di un bambino?

Non esiste un trattamento specifico per il raffreddore comune nei bambini, ma diverse misure possono aiutare ad alleviare i sintomi:

  • Idratazione: incoraggiate il bambino a bere molti liquidi per evitare la disidratazione.
  • Riposo: assicuratevi che il bambino riposi a sufficienza per aiutare il suo organismo a combattere l'infezione.
  • Farmaci: Sotto la supervisione di un medico, si possono usare farmaci per sopprimere la tosse e decongestionanti. Evitare l'aspirina nei bambini.
  • Umidificatore: utilizzare un umidificatore per mantenere l'aria umida e facilitare la respirazione.
  • Lavaggio del naso: uno spray salino può aiutare a liberare i passaggi nasali.

Quando è necessario rivolgersi al medico per un raffreddore nei bambini?

Consultate un medico se il vostro bambino presenta uno dei seguenti sintomi:

  • febbre alta persistente (oltre 38,5°C)
  • Difficoltà a respirare
  • Fortedolore alle orecchie
  • Tosse che dura più di 10 giorni
  • Eruzione cutanea
  • Eccessiva sonnolenza o irritabilità

Questi sintomi possono indicare una complicazione o un'infezione più grave che richiede l'intervento di un medico.

Come si può prevenire il raffreddore nei bambini?

Per ridurre il rischio di contrarre il raffreddore, adottate le seguenti misure preventive:

  • Igiene delle mani: incoraggiate i bambini a lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone.
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone malate.
  • Pulizia: disinfettare regolarmente le superfici toccate di frequente, come i giocattoli e le maniglie delle porte.
  • Buona alimentazione: assicurarsi che il bambino mangi una dieta equilibrata per rafforzare il suo sistema immunitario.
  • Riposo adeguato: Un sonno adeguato aiuta a mantenere un sistema immunitario forte.

I rimedi naturali sono efficaci per trattare il raffreddore dei bambini?

Alcuni rimedi naturali possono aiutare ad alleviare i sintomi del raffreddore dei bambini:

  • Miele: per i bambini di età superiore a 1 anno, il miele può calmare la tosse.
  • Zenzero: il tè allo zenzero può aiutare a ridurre il mal di gola.
  • Vapore: l'inalazione di vapore può aiutare ad alleviare la congestione nasale.
  • Zuppa di pollo: un rimedio tradizionale che può aiutare a idratare e nutrire il bambino malato.

Tuttavia, prima di somministrare al bambino dei rimedi naturali, è sempre bene consultare un medico.

Il raffreddore dei bambini è contagioso per gli adulti?

Sì, il raffreddore dei bambini è contagioso per gli adulti. Gli stessi virus che causano il raffreddore nei bambini possono infettare anche gli adulti. Per prevenire la diffusione, è necessario seguire misure igieniche rigorose ed evitare il contatto diretto con le persone infette.

Come si può rafforzare il sistema immunitario dei bambini per prevenire il raffreddore?

Per prevenire il raffreddore nei bambini è fondamentale rafforzare il loro sistema immunitario. Ecco alcune misure efficaci:

  • Dieta equilibrata: garantire un consumo adeguato di frutta e verdura, ricche di vitamine C ed E.
  • Attività fisica regolare: incoraggiare un'attività fisica moderata per stimolare la circolazione sanguigna e le difese immunitarie.
  • Sonno adeguato: un buon sonno è essenziale per un sistema immunitario robusto.
  • Esposizione al sole: la vitamina D è fondamentale per l'immunità, quindi assicuratevi che il bambino trascorra abbastanza tempo all'aria aperta.
  • Idratazione: bere molta acqua per mantenere le mucose idratate e funzionali.

Qual è la durata media di un raffreddore nei bambini?

I raffreddori dei bambini durano generalmente tra i 7 e i 10 giorni. I primi sintomi, come mal di gola e starnuti, compaiono spesso dopo un periodo di incubazione di 1-3 giorni. I sintomi raggiungono l'apice intorno al terzo giorno, per poi iniziare a diminuire gradualmente. Tuttavia, la tosse e il naso che cola possono persistere fino a due settimane.

I bambini possono prendere più raffreddori contemporaneamente?

Sì, i bambini possono prendere più raffreddori contemporaneamente, anche se è raro. Le infezioni virali multiple possono verificarsi quando un bambino è esposto a diversi virus nello stesso momento. I sintomi possono essere più gravi e durare più a lungo. Una buona igiene e misure preventive possono ridurre il rischio di coinfezioni.

Quali sono i segni di un'infezione secondaria dopo un raffreddore infantile?

Un'infezione secondaria può verificarsi in seguito a un raffreddore infantile e richiede l'intervento di un medico. I segni da tenere d'occhio sono

  • febbre alta persistente per più di tre giorni
  • Forte dolore all'orecchio o secrezione dall'orecchio
  • Respiro affannoso o difficoltà respiratorie
  • Tosse grave e persistente
  • Sinusite cronica con dolore facciale
  • Estrema stanchezza o apatia

Consultare un medico se si presenta uno di questi sintomi.

15. È sicuro mandare un bambino raffreddato a scuola o all'asilo?

Mandare un bambino raffreddato a scuola o all'asilo dipende dalla gravità dei sintomi e dalle condizioni generali del bambino. Ecco alcune considerazioni:

  • Febbre: se il bambino ha la febbre, è meglio tenerlo a casa finché la febbre non si attenua.
  • Sintomi gravi: una forte tosse, un naso che cola o un'estrema stanchezza giustificano la permanenza a casa.
  • Contagio: i primi giorni del raffreddore sono i più contagiosi. È quindi consigliabile limitare i contatti in questo periodo.
  • Norme scolastiche: seguire le norme della scuola o dell'asilo nido in materia di malattie infettive.