0
Menu

Ferro eme: benefici e assorbimento : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 34
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pediakid Ferro + vitamina B sciroppo per bambini 125 ml Pediakid Ferro + vitamina B sciroppo per bambini 125 ml
9,49 €
Spedito entro 24 ore
Granioni di ferro 30 fiale bevibili Granioni di ferro 30 fiale bevibili
9,15 €
Spedito entro 24 ore
Salus Floradix Ferro + Erbe in compresse Salus Floradix Ferro + Erbe in compresse
14,99 €
Spedito entro 24 ore
Ferrotone Ferro Naturale + Vitamina C Bustine Ferrotone Ferro Naturale + Vitamina C Bustine
14,45 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Phytalessence Ferro bisglicinato 60 capsule Phytalessence Ferro bisglicinato 60 capsule
11,79 €
Spedito entro 24 ore
NHCO Amino Iron 84 capsule NHCO Amino Iron 84 capsule
15,90 €
Spedito entro 24 ore
Mium Lab Ferro 45 Gomme Mium Lab Ferro 45 Gomme
21,90 €
Spedito entro 24 ore
Solgar Ferro gentile 25 mg 90 capsule vegetali Solgar Ferro gentile 25 mg 90 capsule vegetali
22,49 €
Spedito entro 24 ore
Soluzione potabile Salus Floradix Ferro + Erbe Soluzione potabile Salus Floradix Ferro + Erbe
14,79 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Prescription Nature Liposomia Iron Complex 30 capsule Prescription Nature Liposomia Iron Complex 30 capsule
8,99 €
Spedito entro 24 ore
Vitavea Ferro bisglicinato 14 mg Stanchezza e immunità 60 capsule Vitavea Ferro bisglicinato 14 mg Stanchezza e immunità 60 capsule
7,59 €
Spedito entro 24 ore
Immubio Physiofer LIpofer Soluzione orale microincapsulata per adulti 120 ml Immubio Physiofer LIpofer Soluzione orale microincapsulata per adulti 120 ml
11,89 €
Spedito entro 24 ore
Salus Floradix Floravital Senza Lievito 250 ml Salus Floradix Floravital Senza Lievito 250 ml
14,89 €
Spedito entro 24 ore
Nutri&Co Ceppo Lattico Ferro 30 Capsule Nutri&Co Ceppo Lattico Ferro 30 Capsule
17,90 €
Spedito entro 24 ore
Les Bio Frères le Brad'Fer Bio Fer 90 compresse Les Bio Frères le Brad'Fer Bio Fer 90 compresse
27,85 €
Spedito entro 24 ore
Ascofer Ferro 33 mg 30 capsule Ascofer Ferro 33 mg 30 capsule
3,45 €
Spedito entro 24 ore
Nat & Form Nutraceutique Ferro Bisglicinato 30 Capsule Nat & Form Nutraceutique Ferro Bisglicinato 30 Capsule
8,79 €
Spedito entro 24 ore
Vitall+ Ferro bisglicinato 27 mg 100 compresse divisibili Vitall+ Ferro bisglicinato 27 mg 100 compresse divisibili
15,29 €
Spedito entro 24 ore
Bionops Feronat 90 capsule Bionops Feronat 90 capsule
28,30 €
Spedito entro 24 ore
Feractifs Synactifs Ferro Biodisponibile 60 Capsule Feractifs Synactifs Ferro Biodisponibile 60 Capsule
13,90 €
Spedito entro 24 ore
Bustine originali Ferrotone Bustine originali Ferrotone
8,79 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Suvéal Magne-Fer 30 capsule Densmore Suvéal Magne-Fer 30 capsule Densmore
9,49 €
Spedito entro 24 ore
Filmtech Ferro Orodispersibile x30 Filmtech Ferro Orodispersibile x30
13,25 €
Spedito entro 24 ore
Oligomax Ferro Nutergia ricco di ferro 150 ml Oligomax Ferro Nutergia ricco di ferro 150 ml
12,55 €
Spedito entro 24 ore
Biocyte Fe Ferro Liposomiale 30 Capsule Biocyte Fe Ferro Liposomiale 30 Capsule
14,99 €
Spedito entro 24 ore
3 Chênes Oligovégétal Ferro Biologico 20 fiale 3 Chênes Oligovégétal Ferro Biologico 20 fiale
13,29 €
Spedito entro 24 ore
Inovance Ferrum Anti Fatigue 60 capsule Inovance Ferrum Anti Fatigue 60 capsule
22,80 €
Spedito entro 24 ore
Feminabiane Iron Pileje 60 capsule Feminabiane Iron Pileje 60 capsule
14,19 €
Spedito entro 24 ore
Oligoterapia con ferro Puroligo Oligoterapia con ferro Puroligo
18,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Solaray Citrato di ferro 14 mg 60 capsule Solaray Citrato di ferro 14 mg 60 capsule
15,35 €
Spedito entro 24 ore

Che cos'è il ferro eme?

Il ferro eme è una forma di ferro biodisponibile che si trova esclusivamente nei prodotti animali, in particolare nella carne rossa, nel pesce e nelle frattaglie. Questo tipo di ferro viene assorbito meglio dall'organismo rispetto al ferro non eme, che si trova negli alimenti vegetali come i legumi e i cereali integrali. La sua biodisponibilità è infatti molto più elevata, con un assorbimento che varia tra il 15 e il 35%, rispetto al 2-20% del ferro non eme.

Perché il ferro eme viene assorbito meglio dall'organismo?

L'assorbimento del ferro eme è facilitato dalla sua specifica struttura chimica, che gli permette di essere assimilato direttamente dalle cellule intestinali senza bisogno di una precedente elaborazione. A differenza del ferro non eme, il suo assorbimento non è inibito da alcuni composti presenti negli alimenti, come i fitati, i polifenoli o il calcio. Questo spiega perché alle persone con un elevato fabbisogno di ferro, come le donne in gravidanza, gli atleti o le persone che soffrono di anemia da carenza di ferro, viene spesso consigliata una dieta ricca di ferro eme.

Quali sono gli alimenti più ricchi di ferro eme?

Ecco un elenco degli alimenti più ricchi di ferro eme:

  • fegato di manzo: circa 6,5 mg di ferro per 100 g
  • Budino nero: fino a 22 mg di ferro per 100 g
  • Carne rossa (manzo, agnello, vitello): tra 2 e 3 mg di ferro per 100 g
  • Pesce e frutti di mare (tonno, sardine, ostriche, vongole): tra 1 e 10 mg di ferro per 100 g.

Mangiare questi alimenti più volte alla settimana aiuta a mantenere livelli ottimali di ferro e a evitare carenze.

Quali sono i benefici del ferro ematico per la salute?

Il ferro eme svolge un ruolo essenziale in molte funzioni fisiologiche. Ecco i suoi principali benefici:

  • Produzione di emoglobina: contribuisce alla formazione dei globuli rossi, essenziali per il trasporto dell'ossigeno nel corpo.
  • Prevenzione dell'anemia da carenza di ferro: la carenza di ferro può portare a stanchezza intensa, pallore, riduzione delle prestazioni cognitive e indebolimento del sistema immunitario.
  • Miglioramento delle capacità fisiche: il ferro favorisce una migliore ossigenazione dei muscoli, fondamentale per gli atleti e le persone che svolgono un'attività fisica regolare.
  • Sostegno al sistema immunitario: un apporto sufficiente di ferro contribuisce a rafforzare le difese naturali dell'organismo contro le infezioni.

Chi ha bisogno di un maggiore apporto di ferro ematico?

Alcune categorie di persone hanno un fabbisogno di ferro maggiore, in particolare:

  • Donne in gravidanza: Il loro fabbisogno di ferro è quasi raddoppiato a causa della crescita del feto e dell'aumento del volume del sangue.
  • Bambini e adolescenti: Una dieta ricca di ferro è essenziale per lo sviluppo cognitivo e la crescita ossea.
  • Sportivi e donne: L'elevato dispendio energetico e l'eccessiva sudorazione possono portare a una significativa perdita di ferro.
  • Persone affette da anemia: in caso di stanchezza cronica, vertigini frequenti o colorito pallido, può essere necessaria un'integrazione di ferro eme.

Come ottimizzare l'assorbimento del ferro eme?

Per ottimizzare l'assorbimento del ferro eme, ecco alcuni consigli:

  • Combinare gli alimenti ricchi di ferro con la vitamina C (arancia, kiwi, peperone rosso) per stimolare l'assorbimento del ferro.
  • Evitare di bere tè o caffè durante i pasti, poiché contengono tannini che bloccano l'assorbimento del ferro.
  • Mangiare una dieta equilibrata, che comprenda sia proteine animali che alimenti ricchi di vitamine e minerali essenziali.

Quali sono i rischi di un eccesso di ferro ematico?

Un eccesso di ferro ematico può essere problematico e portare a effetti indesiderati:

  • Stress ossidativo: un eccesso di ferro favorisce la produzione di radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce delle cellule.
  • Aumento del rischio cardiovascolare: il consumo eccessivo di carne rossa e di carni cotte ricche di ferro ematico è stato associato a un aumento del rischio di malattie cardiache.
  • Emocromatosi: è una malattia genetica caratterizzata da un eccessivo accumulo di ferro nell'organismo, che può causare danni al fegato, al cuore e alle articolazioni.

Si raccomanda pertanto di non superare la dose giornaliera raccomandata, che è di circa 8-18 mg al giorno, a seconda dell'età e del sesso.

Meglio optare per il ferro eme o per il ferro non eme?

Il ferro eme rimane la migliore fonte di ferro grazie alla sua elevata biodisponibilità, ma è importante variare la dieta includendo anche fonti di ferro non eme, come legumi, semi oleosi e cereali integrali. Una dieta diversificata consente di ottimizzare l'apporto di ferro e di trarre vantaggio dagli altri nutrienti essenziali presenti nei vegetali.