0
Menu

Fai da te: preparate i vostri prodotti per la cura della pelle fatti in casa in tutta sicurezza

Filtro
Numero di prodotti : 26
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pranarom DIY Bottiglia a pipetta vuota 30 ml Pranarom DIY Bottiglia a pipetta vuota 30 ml
10,49 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom spray vuoto 30ml Pranarom spray vuoto 30ml
2,54 €
Spedito entro 24 ore
Cristalli di soda artigianali Savonnier fai da te 500 g Cristalli di soda artigianali Savonnier fai da te 500 g
3,16 €
Spedito entro 24 ore
PRANAROM Flacone a pompa vuoto 60ml PRANAROM Flacone a pompa vuoto 60ml
2,54 €
Spedito entro 24 ore
LCA Gel neutro per oli essenziali LCA Gel neutro per oli essenziali
8,15 €
Spedito entro 24 ore
Saponiere artigianale fai da te Acido citrico Saponiere artigianale fai da te Acido citrico
3,83 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Pranarom Roller ball in metallo vuoto 10ml Pranarom Roller ball in metallo vuoto 10ml
2,95 €
Spedito entro 24 ore
Saforelle Essential Detergente Intimo Ricostituente Senza Profumo -3,99 € Saforelle Essential Detergente Intimo Ricostituente Senza Profumo
8,20 € 12,19 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Saponificatore artigianale fai da te Cera d'api Saponificatore artigianale fai da te Cera d'api
12,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Tubo neutro per l'inalazione degli oli essenziali Tubo neutro per l'inalazione degli oli essenziali
1,99 €
Spedito entro 24 ore
Dr Valnet Flacone dosatore da 50 ml per olio essenziale Dr Valnet Flacone dosatore da 50 ml per olio essenziale
1,55 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom Flacone contagocce vuoto per OE 10ml Pranarom Flacone contagocce vuoto per OE 10ml
1,52 €
Spedito entro 24 ore
Saponificatore artigianale fai da te Bicarbonato di sodio Saponificatore artigianale fai da te Bicarbonato di sodio
2,81 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Aromaself Gel di Aloe Vera Biologico 100ml Pranarom Aromaself Gel di Aloe Vera Biologico 100ml Pranarom
8,95 €
Spedito entro 24 ore
Bottiglia graduata in PET marrone + tappo Bottiglia graduata in PET marrone + tappo
0,60 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Codigoutte vetro bianco 1 bottiglia vuota 100 mL Codigoutte vetro bianco 1 bottiglia vuota 100 mL
1,49 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Codigoutte in vetro bianco 1 Bottiglia vuota 125 mL Codigoutte in vetro bianco 1 Bottiglia vuota 125 mL
1,80 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Bottiglia di vetro bianco Codigoutte 250 mL Bottiglia di vetro bianco Codigoutte 250 mL
2,99 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Codigoutte Giallo Vetro 10ml 1 Bottiglia vuota Codigoutte Giallo Vetro 10ml 1 Bottiglia vuota
1,20 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Codigoutte Giallo Vetro 1 Bottiglia vuota 5ml Codigoutte Giallo Vetro 1 Bottiglia vuota 5ml
1,20 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Codigoutte Giallo Vetro 1 Bottiglia vuota 60ml Codigoutte Giallo Vetro 1 Bottiglia vuota 60ml
1,26 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Codigoutte 125 mL vetro giallo 1 bottiglia vuota Codigoutte 125 mL vetro giallo 1 bottiglia vuota
1,36 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
CODIGOUTTE vetro giallo 1 BOTTIGLIA VUOTA 250 ML CODIGOUTTE vetro giallo 1 BOTTIGLIA VUOTA 250 ML
1,56 €
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Pipetta graduata in plastica trasparente da 3 ml Pipetta graduata in plastica trasparente da 3 ml
0,74 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

La farmacia e la cosmesi fai-da-te (Do It Yourself) sono in piena espansione. All'incrocio tra cura di sé, ecologia e autonomia, permette di creare i propri prodotti di salute e bellezza utilizzando ingredienti naturali, sicuri ed economici. Che si tratti di un balsamo lenitivo, di una crema idratante fatta in casa, di un deodorante naturale o di un gel disinfettante, questo movimento unisce efficacia, rispetto per la pelle ed eco-responsabilità.

Che cos'è il bricolage farmaceutico e cosmetico?

Il fai-da-te applicato alla salute e alla cosmesi consiste nella realizzazione di prodotti per l'igiene, la cura o il pronto soccorso, utilizzando materie prime naturali o componenti farmaceutici disponibili in farmacia o su siti web specializzati. Si va dal balsamo per le labbra curativo e dagli sciroppi per la tosse al dentifricio fatto in casa, dalla crema per il viso lenitiva allo shampoo solido.

I motivi per cui questa tendenza è così interessante sono molteplici: riduzione delle sostanze controverse, personalizzazione dei prodotti per la cura in base al tipo di pelle o alle esigenze, controllo degli ingredienti e, naturalmente, un approccio ecologico.

Quali prodotti per la salute posso realizzare da solo?

La salute fai-da-te permette di creare prodotti naturali semplici ed efficaci per la cura della pelle, come ad esempio:

  • balsamo all'arnica per urti e colpi
  • Gel di aloe vera per scottature e irritazioni
  • Uno spray antisettico a base di alcol, glicerina e oli essenziali
  • Sciroppo per la gola al timo fatto in casa
  • Un gargarismo al bicarbonato per la bocca irritata
  • Un'inalazione decongestionante all'eucalipto.

Queste formule, ispirate alla farmacopea naturale, sono ideali per i piccoli dolori della vita quotidiana. Tuttavia, non sostituiscono le cure mediche e devono essere preparate con cura e igiene.

Quali cosmetici posso fare in casa?

Per quanto riguarda i cosmetici fai da te, le possibilità sono varie e spesso più rispettose della pelle rispetto ai prodotti industriali. Tra i più diffusi:

  • creme per il viso a base di oli vegetali e idrolati
  • Deodoranti solidi naturali con bicarbonato e cera d'api
  • Shampoo solidi con polveri ayurvediche (shikakai, rhassoul)
  • Balsami labbra riparatori con burro di karité
  • Maschere purificanti con argilla verde
  • Latti detergenti delicati per pelli sensibili

Realizzare i propri prodottievita i conservanti aggressivi, le fragranze sintetiche, i siliconi e altri interferenti endocrini presenti in molti prodotti convenzionali.

Quali ingredienti utilizzare per la salute e la bellezza fai da te?

Il successo di un prodotto per la cura della pelle fatto in casa dipende dalla qualità dei suoi ingredienti. Ecco quelli più comunemente utilizzati:

  • Aloe vera: idratante, cicatrizzante, antinfiammatorio
  • Burro di karité: nutriente, protettivo
  • oli vegetali (jojoba, calendula, cocco, cumino nero)
  • Oli essenziali (lavanda, tea tree, eucalipto, menta piperita)
  • Idrolati (camomilla, lavanda, fiordaliso)
  • Bicarbonato di sodio: antisettico e deodorante
  • Argille (verde, bianca, rosa): purificanti, assorbenti
  • Vitamina E naturale: antiossidante, coadiuvante di conservazione
  • Cera d'api: addensante naturale per balsami.

Questi ingredienti sono disponibili in farmacia, nei negozi di alimenti naturali, nei negozi biologici e nei siti web specializzati. Assicuratevi di scegliere prodotti certificati e adatti all'uso cosmetico o farmaceutico.

Quali regole igieniche devo seguire per la realizzazione dei miei prodotti?

L'igiene è fondamentale nel fai-da-te, soprattutto quando si preparano prodotti per la pelle o per la salute. Per limitare il rischio di contaminazione batterica:

  • Sterilizzare i contenitori (barattoli, bottiglie, pentole) con acqua bollente o alcool.
  • Disinfettare l'attrezzatura e la superficie di lavoro
  • Lavorare con mani pulite o indossare guanti
  • Filtrare i preparati contenenti residui vegetali
  • Etichettare chiaramente ogni prodotto con la data di produzione e la durata di conservazione.

Queste precauzioni garantiscono la sicurezza, la stabilità e l'efficacia dei trattamenti.

Come faccio a sapere qual è il dosaggio giusto?

I dosaggi fai da te devono essere precisi per garantire sicurezza ed efficacia, soprattutto per i principi attivi potenti come gli oli essenziali. Ecco alcune indicazioni:

  • Oli essenziali: dallo 0,5% al 3% massimo in un preparato.
  • Vitamina E: dallo 0,5% all'1% come conservante naturale
  • Argilla: fino al 30% in una maschera o cataplasma
  • Bicarbonato: dal 10% al 25% a seconda dell'uso (deodorante, dentifricio).

Utilizzate bilance di precisione o pipette graduate e seguite sempre ricette testate e validate da fonti affidabili.

Quali sono gli errori di salute e bellezza fai da te da evitare?

Ci sono diversi errori che i principianti commettono spesso:

  • Sovradosare gli oli essenziali, che possono provocare irritazioni o effetti tossici.
  • Conservare troppo a lungo i preparati acquosi (rischio di muffa).
  • Utilizzo di contenitori poco puliti
  • Mancata esecuzione di un test cutaneo prima dell'uso
  • Applicazione su aree sensibili o danneggiate senza il parere del medico

Effettuare sempre un test di tolleranza sulla piega del gomito 24 ore prima di utilizzare un nuovo prodotto.

I prodotti fai da te possono essere venduti?

In Francia, la vendita di prodotti per la cura della pelle fai-da-te è strettamente regolata dalla normativa europea sui cosmetici e sui farmaci:

  • I cosmetici devono essere dichiarati al CPNP (portale di notifica dei prodotti cosmetici).
  • Ogni prodotto richiede un dossier cosmetico (composizione, test, stabilità)
  • I locali di produzione devono rispettare rigorosi standard igienici
  • Per i trattamenti terapeutici è necessaria l'autorizzazione dell'ANSM.

Quindi, la farmacia e i cosmetici fai-da-te sono ancora destinati all'uso personale o familiare, a meno che non si crei un'azienda che rispetti la normativa.