0
Menu

I bambini nelle prime epoche : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 10
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Gallia Bébé Expert AR Caroube 1 Anti-Spitting 0-6 mesi 800 g Gallia Bébé Expert AR Caroube 1 Anti-Spitting 0-6 mesi 800 g
26,99 €
Spedito entro 24 ore
Mam Biberon Verre Couleurs de la Nature +2 Mois 260 ml Mam Biberon Verre Couleurs de la Nature +2 Mois 260 ml
12,95 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Picot Picogest Latte di prima età 800 g Picot Picogest Latte di prima età 800 g
21,30 €
Spedito entro 24 ore
Novalac Relia Latte di prima infanzia 800 g Novalac Relia Latte di prima infanzia 800 g
27,11 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Latte per lattanti Gallia bébé Prosyneo Latte per lattanti Gallia bébé Prosyneo
26,83 €
Aggiungi al carrello
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Che cos'è la prima età e quali sono le principali tappe dello sviluppo?

La prima età si riferisce ai primi due anni di vita del bambino. Questo periodo è fondamentale per lo sviluppo motorio, cognitivo ed emotivo. Fin dai primi mesi, i bambini iniziano a esplorare il loro mondo. Sviluppano la motricità fine e grossolana, imparano a interagire con l'ambiente e iniziano a pronunciare le prime parole. A 12 mesi, la maggior parte dei bambini è in grado di alzarsi in piedi e di muovere qualche passo. Riconoscono anche nomi familiari e sono in grado di seguire semplici istruzioni.

Come possiamo stimolare lo sviluppo cognitivo del bambino fin da piccolo?

Per stimolare lo sviluppo cognitivo, è fondamentale parlare regolarmente con i bambini fin dalla nascita. L'esposizione a un vocabolario vario arricchisce il loro linguaggio e la loro capacità di comunicare. Anche i giochi di causa-effetto, come i giocattoli che emettono suoni quando vengono maneggiati, sono utili per lo sviluppo della logica e della comprensione. Anche la lettura quotidiana è un modo eccellente per sviluppare le capacità linguistiche e cognitive.

Quanto è importante l'alimentazione in età precoce?

L 'alimentazione svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo fisico e cognitivo del bambino. Una dieta equilibrata che fornisca tutti i nutrienti essenziali, come vitamine, minerali, proteine e grassi sani, favorisce uno sviluppo sano del cervello e del corpo. È consigliabile introdurre gradualmente diversi cibi solidi intorno ai sei mesi, continuando ad allattare al seno o introducendo il latte artificiale.

Come possiamo incoraggiare un sano sviluppo emotivo nella prima infanzia?

Lo sviluppo emotivo è favorito da un ambiente sicuro e amorevole. Rispondere ai pianti del bambino, offrirgli coccole e conforto quando ne ha bisogno e trascorrere del tempo di qualità sono essenziali. È anche importante incoraggiare i bambini a esprimere le loro emozioni e mostrare loro le reazioni appropriate alle diverse situazioni. I giochi di ruolo e le attività di gruppo possono aiutare i bambini a capire, analizzare e gestire le proprie emozioni.

Quali sono le migliori pratiche per tenere al sicuro i bambini in tenera età?

La sicurezza è fondamentale per un bambino. Assicuratevi che l'ambiente di gioco sia sicuro e privo di piccoli oggetti che possono essere ingeriti. Usate cancelli di sicurezza per limitare l'accesso alle scale e chiudete le porte di stanze pericolose come la cucina o il bagno. Sorvegliate sempre i bambini quando giocano o esplorano. Inoltre, la sicurezza in auto è fondamentale: utilizzate un seggiolino adatto al peso e all'altezza del bambino e assicuratevi che sia seduto correttamente.

Quali sono i segnali di ritardo nello sviluppo da tenere d'occhio in tenera età?

È fondamentale prestare attenzione ad alcuni segnali che possono indicare un ritardo nello sviluppo. Se il bambino non sorride o non reagisce ai suoni intorno ai tre mesi, è consigliabile consultare un professionista. Intorno ai sei mesi, anche la mancanza di tentativi di raggiungere o afferrare gli oggetti o la mancanza di interazione sociale possono essere motivo di preoccupazione. A un anno di età, se il bambino non riesce ad alzarsi in piedi con l'aiuto di qualcuno o non pronuncia parole semplici come "mamma" o "papà", potrebbe essere necessaria una valutazione professionale.

Come scegliere i giocattoli più adatti per promuovere lo sviluppo precoce?

La scelta dei giocattoli giusti per lo sviluppo precoce del bambino è fondamentale. Privilegiate i giocattoli che incoraggiano il bambino a esplorare e interagire, come i blocchi da impilare, i libri illustrati e i giocattoli da tirare o spingere. I giocattoli che emettono suoni o hanno consistenze diverse sono eccellenti per lo sviluppo sensoriale. Assicuratevi che i giocattoli siano sicuri, non abbiano piccole parti staccabili e siano realizzati con materiali non tossici.

A che età un bambino dovrebbe iniziare a parlare e come si può incoraggiare questa abilità?

La maggior parte dei bambini pronuncia le prime parole semplici intorno ai 12 mesi. Per incoraggiare lo sviluppo del linguaggio, parlate regolarmente con il vostro bambino fin dalla nascita. Narrare le attività quotidiane, cantare canzoni e leggere storie sono tutte pratiche utili. Rispondete anche ai balbettii del bambino per incoraggiare la conversazione e l'apprendimento di nuove parole.

Quali attività possono aiutare a sviluppare la motricità fine nei primi anni di vita?

Per sviluppare la motricità fine, che coinvolge i piccoli muscoli delle mani e delle dita, proponete attività come impilare blocchi, manipolare oggetti di forme diverse o disegnare con i pastelli. Queste attività aiutano la coordinazione occhio-mano e preparano i bambini a competenze più complesse come la scrittura. Anche i libri con alette da sollevare o texture da toccare sono utili per stimolare la motricità fine.

In che modo la routine influenza lo sviluppo precoce dei bambini?

Una routine stabile aiuta i bambini a sentirsi sicuri e a sviluppare una comprensione del loro ambiente, essenziale per il loro sviluppo emotivo e cognitivo. Una routine regolare per il sonno favorisce una buona salute e uno sviluppo ottimale. Anche gli orari fissi per i pasti, i sonnellini e le attività di gioco contribuiscono a una migliore regolazione emotiva e a una prevedibilità che fa sentire i bambini sicuri.