0
Menu

Dormire meglio - migliorare la salute : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 8
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Optinuit Sommeil Bio 30 compresse Nutreov Optinuit Sommeil Bio 30 compresse Nutreov
9,99 €
Spedito entro 24 ore
Herbesan Sonno a rilascio prolungato 8H 30 compresse Herbesan Sonno a rilascio prolungato 8H 30 compresse
8,69 €
Spedito entro 24 ore
3-Chênes Phyto Aromicell'r Bio Sommeil Détente 20 fiale -4,00 € 3-Chênes Phyto Aromicell'r Bio Sommeil Détente 20 fiale
11,35 € 15,35 €
Spedito entro 24 ore
Superdiet Quatuor Sommeil Paisible Organic 150 capsule Superdiet Quatuor Sommeil Paisible Organic 150 capsule
19,45 €
Spedito entro 24 ore
Natures Plus Tranquility 60 compresse Natures Plus Tranquility 60 compresse
21,49 €
Spedito entro 24 ore
Granions Somdor+ Melatonina 15 compresse Granions Somdor+ Melatonina 15 compresse
6,99 €
Spedito entro 24 ore

Quali sono le pratiche essenziali per migliorare la qualità del sonno?

Migliorare la qualità del sonno è fondamentale per aumentare le prestazioni quotidiane e rafforzare il sistema immunitario. Per ottimizzare il sonno, è necessario stabilire una routine notturna regolare, andando a letto e alzandosi ogni giorno alla stessa ora. Assicuratevi che l'ambiente in cui dormite sia tranquillo e confortevole. La temperatura ideale per una camera da letto che favorisca il sonno dovrebbe essere leggermente fresca, intorno ai 18°C. È inoltre consigliabile investire in un buon materasso e in cuscini di qualità che sostengano adeguatamente il corpo.

Perché è importante limitare l'esposizione agli schermi prima di andare a dormire?

L'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi di cellulari, tablet e computer può disturbare la produzione naturale di melatonina, l'ormone che regola il sonno. È quindi consigliabile ridurre il tempo trascorso davanti agli schermi almeno un'ora prima di andare a letto, per consentire al corpo di prepararsi a una notte di riposo.

Che ruolo ha l'alimentazione nella qualità del sonno?

L'alimentazione ha un impatto diretto sul sonno. Mangiate una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. Evitate pasti abbondanti, caffeina e alcol prima di andare a letto, perché possono disturbare il sonno. Uno spuntino leggero, come una banana o una piccola manciata di mandorle, può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e a favorire il sonno.

Quali sono i benefici per la salute in generale di un buon sonno?

Un buon sonno è fondamentale per molti aspetti della salute, tra cui la gestione del peso, la funzione cognitiva e la regolazione ormonale. Il sonno contribuisce inoltre a ridurre il rischio di gravi problemi di salute come le malattie cardiovascolari, il diabete e la depressione.

Come si possono gestire l'insonnia e i disturbi del sonno?

Se si soffre di insonnia o di altri disturbi del sonno, può essere utile consultare un professionista della salute. Tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga possono aiutare a ridurre lo stress e a migliorare il sonno. Anche tenere un diario del sonno per tenere traccia delle proprie abitudini può aiutare a identificare e modificare i comportamenti che danneggiano la qualità del sonno.

Quale attività fisica aiuta a dormire meglio?

Un'attività fisica regolare fa bene alla qualità del sonno. Esercizi come la camminata veloce, il nuoto o la bicicletta migliorano la fase di sonno profondo, essenziale per la rigenerazione dell'organismo. Tuttavia, è consigliabile evitare l'esercizio fisico intenso appena prima di andare a letto, perché può essere troppo stimolante. È invece consigliabile fare attività fisica almeno tre ore prima di andare a letto per ottimizzare il riposo notturno.

Come influisce l'ambiente acustico sulla qualità del sonno?

Un ambiente tranquillo è fondamentale per dormire meglio. Un rumore improvviso o continuo può non solo ritardare il momento in cui ci si addormenta, ma anche ridurre la qualità del sonno causando risvegli notturni. L'uso di tappi per le orecchie o di un apparecchio per il rumore bianco può aiutare a mascherare i disturbi e a creare un'atmosfera più favorevole al sonno.

È dimostrato che la luce naturale è importante per la qualità del sonno?

L'esposizione alla luce naturale svolge un ruolo importante nella regolazione del nostro orologio biologico. L'esposizione alla luce naturale, soprattutto al mattino, aiuta a sincronizzare il ritmo circadiano, migliorando la regolarità e la qualità del sonno. Riducete l'esposizione alla luce artificiale, soprattutto quella blu, la sera per favorire la produzione di melatonina, l'ormone del sonno.

Che impatto hanno i pisolini sul sonno notturno?

I sonnellini possono essere utili per migliorare la vigilanza e le prestazioni durante il giorno, ma devono essere ben gestiti. Un sonnellino breve (20-30 minuti) nel primo pomeriggio è generalmente sufficiente per ottenere benefici senza disturbare il sonno notturno. Evitare sonnellini lunghi o tardivi, perché possono spostare il programma del sonno e rendere più difficile addormentarsi la sera.

In che modo i cicli del sonno influenzano la sensazione di riposo al risveglio?

Il sonno si svolge in diversi cicli che comprendono fasi di sonno leggero, sonno profondo e sonno REM. Un ciclo completo dura circa 90 minuti. Svegliarsi al momento giusto del ciclo, idealmente durante la fase di sonno leggero, può aiutare a sentirsi più riposati e vigili. Le app di monitoraggio del sonno o le sveglie intelligenti possono aiutare a monitorare i cicli del sonno e a scegliere il momento migliore per svegliarsi, riducendo al minimo la sensazione di stanchezza.