0
Menu

Dolore plantare: ritrovare il comfort e la mobilità quotidiani : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 16
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Tacchi Scholl Plantari ActivGel giornaliere Tacchi Scholl Plantari ActivGel giornaliere
18,65 €
Spedito entro 24 ore
Cuscinetti per tallone Scholl ActivGel Party Feet 1 paio Cuscinetti per tallone Scholl ActivGel Party Feet 1 paio
11,14 €
Spedito entro 24 ore
Scholl Protector Alluce Valgo Scholl Protector Alluce Valgo
19,94 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Cuscinetti per piedi Epitact Comfortact Plus 1 paio Cuscinetti per piedi Epitact Comfortact Plus 1 paio
28,36 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Separatore di dita spesse Scholl Separatore di dita spesse Scholl
7,19 €
Spedito entro 24 ore
SCARPE DonJoy PodaPro TERAPEUTICHE SCARPE DonJoy PodaPro TERAPEUTICHE
25,99 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Scarpe Scholl Comfort Solette piatte e strette Scarpe Scholl Comfort Solette piatte e strette
18,65 €
Spedito entro 24 ore
Scarpa Donjoy Podalux™ II Scarpa Donjoy Podalux™ II
33,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Urgo Dolore metatarsale plantare 2 pastiglie Urgo Dolore metatarsale plantare 2 pastiglie
25,70 €
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi
Akileine Podoprotection Coussinet Plantaire à Anneau 2 unità Akileine Podoprotection Coussinet Plantaire à Anneau 2 unità
12,94 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi

Quali sono le principali cause del dolore plantare?

Il dolore plantare può essere attribuito a diverse cause, le più comuni delle quali sono la fascite plantare, gli speroni calcaneari, la neuropatia periferica e i disturbi posturali. La fascite plantare è la più comune ed è caratterizzata dall'infiammazione della fascia plantare, il tessuto spesso che collega il tallone alle dita dei piedi. Anche gli speroni calcaneari, escrescenze ossee che si formano sull'osso del tallone, possono causare dolore acuto. Altri fattori sono il sovrappeso, la postura scorretta quando si cammina o si corre e l'uso di calzature inadatte.

Come si può alleviare il dolore plantare a casa?

Esistono diversi metodi che possono essere utilizzati a casa per alleviare il dolore al piede:

  1. Riposo: evitare le attività che sollecitano eccessivamente i piedi può ridurre l'infiammazione.
  2. Impacchi di ghiaccio: applicare un impacco di ghiaccio avvolto in un asciugamano sulla zona interessata per 15 minuti può aiutare a ridurre l'infiammazione e il dolore.
  3. Stretching: lo stretching del tendine d'Achille e della fascia plantare può migliorare la flessibilità e ridurre la tensione.
  4. Massaggio: massaggiare delicatamente la pianta del piede con una palla da massaggio può stimolare la circolazione e ridurre la tensione.
  5. Supporto ortopedico: l'uso di solette ortopediche o di plantari può aiutare a distribuire la pressione in modo più uniforme sui piedi.

Quando è necessario consultare un medico per il dolore plantare?

È consigliabile consultare un medico se il dolore persiste nonostante il trattamento domiciliare, si intensifica o interferisce con le attività quotidiane. Uno specialista può valutare la condizione e suggerire trattamenti più specifici, come la fisioterapia, le iniezioni di corticosteroidi o addirittura l'intervento chirurgico nei casi più gravi.

Quali sono le opzioni di trattamento avanzato per il dolore al piede?

I trattamenti avanzati per il dolore al piede comprendono

  • Terapia fisica: tecniche specializzate per rafforzare i muscoli, migliorare la mobilità e ridurre il dolore.
  • Ortesi su misura: dispositivi ortopedici progettati specificamente per il contorno del piede dell'individuo, che forniscono un supporto e una distribuzione della pressione ottimizzati.
  • Iniezioni di corticosteroidi: utilizzate per ridurre l'infiammazione grave e alleviare il dolore a breve termine.
  • Intervento chirurgico: considerato per i casi resistenti ad altre forme di trattamento, per rimuovere gli speroni calcaneari o liberare la fascia plantare.

Quali esercizi sono consigliati per prevenire il dolore plantare?

Per prevenire il dolore plantare, è consigliabile eseguire esercizi che rafforzino e allunghino i muscoli del piede e della caviglia. Ecco alcuni esercizi efficaci:

  1. Alzate del tallone: mettersi in punta di piedi e abbassare lentamente i piedi. Ripetere questo esercizio per rafforzare i muscoli intorno al tallone e alla caviglia.
  2. Allungamenti del tendine d'Achille: in piedi con una gamba dietro di voi, con il tallone a terra, piegatevi in avanti per allungare il tendine d'Achille della gamba posteriore.
  3. Rotolamento della palla: seduti, fate rotolare una palla da tennis sotto la pianta di ciascun piede per massaggiare e rilassare i muscoli plantari.

Questi esercizi, eseguiti regolarmente, possono aiutare a mantenere la flessibilità del piede e a prevenire il dolore.

Che ruolo ha l'alimentazione nella prevenzione del dolore ai piedi?

Un'alimentazione corretta svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione del dolore ai piedi, mantenendo in salute i muscoli e le ossa del piede. L'assunzione di alimenti ricchi di calcio e vitamina D può rafforzare le ossa, mentre gli alimenti antinfiammatori come il pesce azzurro, le noci e le verdure verdi possono contribuire a ridurre il rischio di infiammazioni nell'organismo, compresi i piedi.

Come scegliere le scarpe giuste per evitare il dolore ai piedi?

La scelta delle scarpe giuste è essenziale per prevenire il dolore ai piedi. Ecco alcuni criteri da considerare:

  • Supporto dell'arco plantare: assicuratevi che la scarpa offra un buon supporto per il vostro tipo di arco plantare (piatto, normale, alto).
  • Ammortizzazione adeguata: le scarpe devono offrire una buona ammortizzazione sotto il tallone e il piede per assorbire gli urti.
  • Spazio per le dita dei piedi: deve esserci spazio sufficiente per muovere liberamente le dita dei piedi.
  • Adattamento all'attività: scegliete scarpe specifiche per la vostra attività (camminare, correre, fare escursioni) per garantire una protezione e un sostegno adeguati.

I trattamenti naturali sono efficaci per il dolore ai piedi?

I trattamenti naturali possono essere un'opzione efficace per alleviare il dolore ai piedi:

  • Applicazione di ghiaccio: aiuta a ridurre l'infiammazione e il dolore.
  • Oli essenziali: oli come la menta piperita o l'eucalipto possono dare un sollievo temporaneo grazie alle loro proprietà antinfiammatorie.
  • Pediluvi caldi con Epsom: i sali di Epsom possono aiutare a rilassare i muscoli e a ridurre la tensione.

Sebbene questi trattamenti possano contribuire ad alleviare il dolore, non sostituiscono il parere di un medico professionista in caso di dolore persistente.

Esistono collegamenti tra il dolore ai piedi e altre condizioni mediche?

Sì, il dolore ai piedi può essere collegato a una serie di altre condizioni mediche, come il diabete, l'artrite e i disturbi circolatori. Il diabete può causare una neuropatia periferica, che colpisce i nervi dei piedi, mentre l'artrite può causare un'infiammazione delle articolazioni, anche nei piedi. I problemi circolatori possono ridurre l'apporto di sangue ai piedi, causando dolore e altre complicazioni. È fondamentale consultare un professionista della salute per diagnosticare e trattare correttamente queste condizioni di base.