0
Menu

Alleviare il dolore alla schiena

Filtro
Numero di prodotti : 25
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Harpagophytum Racine Coupée Iphym Herboristerie Harpagophytum procumbens Harpagophytum Racine Coupée Iphym Herboristerie Harpagophytum procumbens
15,56 €
Aggiungi al carrello
Generalmente spedito in 5-7 giorni lavorativi
Gel termale antidolorifico Therm-Cool Gel termale antidolorifico Therm-Cool
8,56 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Atepadene 30mg mal di schiena in capsule Atepadene 30mg mal di schiena in capsule
15,54 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Dafalgan Tabs 1G Paracetamolo 8 compresse Dafalgan Tabs 1G Paracetamolo 8 compresse
1,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Toppe di riscaldamento multizona Therm-Hot Toppe di riscaldamento multizona Therm-Hot
5,22 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom Aromalgic Bio Joint Cream Gel 200 ml Pranarom Aromalgic Bio Joint Cream Gel 200 ml
13,45 €
Spedito entro 24 ore
Lumbales discipline (DISQ.LOMBAIRES) 5CH 4CH 7CH 8DH ampolle Omeopatia Boiron Lumbales discipline (DISQ.LOMBAIRES) 5CH 4CH 7CH 8DH ampolle Omeopatia Boiron
9,85 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Cerotto autoriscaldante per il dolore muscolare Syntholkine Cerotto autoriscaldante per il dolore muscolare Syntholkine
6,35 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Cerotto riscaldante per articolazioni e muscoli Phytosun Aroms Cerotto riscaldante per articolazioni e muscoli
10,55 €
Spedito entro 24 ore
Forté Pharma Forte Flex Flash Forté Pharma Forte Flex Flash
11,75 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Urgo Cintura lombare per elettroterapia Urgo Cintura lombare per elettroterapia
119,95 €
Spedito entro 24 ore
Cuscino di riscaldamento lombare Les-Chochottes Cuscino di riscaldamento lombare Les-Chochottes
27,90 €
Spedito entro 24 ore
Cerotti riscaldanti di grandi dimensioni Syntholkine Cerotti riscaldanti di grandi dimensioni Syntholkine
7,99 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
ALLOXANUM 4CH Granuli Omeopatia Boiron ALLOXANUM 4CH Granuli Omeopatia Boiron
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Cintura lombare Porostrap Donjoy Cintura lombare Porostrap Donjoy
55,86 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 5-7 giorni lavorativi
INDIUM metallicum 8DH potabile gocce Omeopatia Boiron INDIUM metallicum 8DH potabile gocce Omeopatia Boiron
14,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
NERF SCIATICA 4CH 5CH 7CH 8DH 9CH 15CH 30CH LAMPADINE POTABILE Omeopatia Boiron NERF SCIATICA 4CH 5CH 7CH 8DH 9CH 15CH 30CH LAMPADINE POTABILE Omeopatia Boiron
9,85 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
LIGAMENT VERTEBRAL 4CH 5CH 7CH 9CH  9DH  Granuli Boiron omeopatia LIGAMENT VERTEBRAL 4CH 5CH 7CH 9CH 9DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi

Che cos'è la lombalgia?

La lombalgia si riferisce al dolore nella parte inferiore della schiena. Può essere acuta, con una durata inferiore a sei settimane, o cronica, con una durata superiore a tre mesi. Le cause sono varie e comprendono fattori fisici come una postura scorretta, un eccesso di peso, lesioni o disturbi muscolo-scheletrici e fattori psicosociali come lo stress o la depressione.

Quali sono le principali cause della lombalgia?

La lombalgia può essere causata da :

  • Usura naturale dei dischi intervertebrali e delle articolazioni (osteoartrite).
  • Lesioni o traumi, come cadute o incidenti.
  • Disturbi muscolari o legamentosi, spesso dovuti a sforzi fisici intensi o scorretti.
  • Postura scorretta prolungata, soprattutto nelle persone che lavorano per molte ore in posizione seduta o in piedi.

Come si può prevenire la lombalgia?

La prevenzione della lombalgia si basa su alcune pratiche essenziali:

  • Mantenere una postura corretta regolando l'ergonomia della postazione di lavoro.
  • Fare esercizio fisico regolare per rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la flessibilità.
  • Evitare l'eccesso di peso attraverso una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico.
  • Imparare e applicare le tecniche per sollevare correttamente i carichi pesanti.

Quali sono i trattamenti efficaci per la lombalgia?

Il trattamento della lombalgia varia a seconda della causa e della gravità del dolore. Le opzioni più comuni comprendono:

  • Fisioterapia, che aiuta a rafforzare i muscoli della schiena e a migliorare la mobilità.
  • Antidolorifici, come i farmaci antinfiammatori non steroidei, per alleviare il dolore a breve termine.
  • Nei casi più gravi si possono prendere in considerazione iniezioni di corticosteroidi o anestetici nella regione lombare.
  • L'intervento chirurgico, considerato come ultima risorsa, in particolare in caso di ernie discali importanti o di grave degenerazione delle vertebre.

In che modo lo yoga può aiutare ad alleviare la lombalgia?

Lo yoga è noto per i suoi benefici in termini di flessibilità e rafforzamento muscolare, essenziali per prevenire e alleviare la lombalgia. Posture come la posizione del bambino, il ponte e la posizione del gatto e della mucca possono essere particolarmente utili per allungare e rafforzare i muscoli della schiena.

Esistono rimedi naturali per la lombalgia?

Sì, alcuni rimedi naturali possono integrare i trattamenti medici per la lombalgia:

  • L'applicazione di calore (bottiglie di acqua calda, cuscinetti riscaldanti) o di freddo (impacchi di ghiaccio) può alleviare il dolore.
  • Oli essenziali come quello di lavanda o di menta piperita possono essere massaggiati per rilassare i muscoli.
  • Gli integratori di magnesio o di calcio possono aiutare a rafforzare le ossa e i muscoli, riducendo il rischio di dolori futuri.

Che ruolo ha l'alimentazione nella prevenzione e nel trattamento della lombalgia?

Una dieta equilibrata svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione della lombalgia, mantenendo un peso corporeo sano e fornendo i nutrienti necessari per la salute di ossa e muscoli. Nutrienti specifici, come il calcio, la vitamina D e il magnesio, sono essenziali per mantenere la salute delle ossa e prevenire condizioni che potrebbero aggravare la lombalgia. Inoltre, gli alimenti ricchi di antiossidanti e di acidi grassi omega-3 possono contribuire a ridurre l'infiammazione, un fattore che contribuisce alla lombalgia.

Come influisce lo stress sulla lombalgia e come può essere gestito?

Lo stress può esacerbare la lombalgia causando tensione muscolare, che a sua volta aumenta il dolore. La gestione dello stress è quindi un aspetto importante del trattamento della lombalgia. Tecniche come la meditazione, lo yoga e la respirazione profonda possono aiutare a ridurre lo stress. Inoltre, anche attività come camminare o nuotare possono contribuire a ridurre i livelli di stress e, di conseguenza, ad alleviare il dolore.

La lombalgia è più comune in alcune professioni o attività?

Sì, alcune professioni o attività sono più inclini a soffrire di lombalgia, in particolare quelle che richiedono uno sforzo fisico intenso, movimenti ripetitivi o lunghi periodi in piedi o seduti. In particolare, i lavoratori edili, gli impiegati, gli autisti e gli operatori sanitari hanno maggiori probabilità di soffrire di lombalgia. Per questi soggetti è fondamentale adottare tecniche ergonomiche adeguate e fare pause regolari per muoversi o fare stretching.

Che impatto ha l'età sulla lombalgia?

L'età è un fattore di rischio significativo per la lombalgia, poiché il corpo subisce naturalmente cambiamenti degenerativi nel corso del tempo. I dischi intervertebrali possono perdere idratazione e diventare meno flessibili, causando dolore lombare. Tuttavia, svolgendo un'attività fisica regolare, seguendo una dieta ricca di sostanze nutritive ed evitando l'eccesso di peso, è possibile ridurre al minimo questi rischi e mantenere una colonna vertebrale sana più a lungo.

Come può la riabilitazione aiutare i pazienti che soffrono di lombalgia cronica?

La riabilitazione per la lombalgia cronica comprende una serie di terapie fisiche ed esercizi volti a ripristinare la funzionalità, migliorare la mobilità e ridurre il dolore. Un programma di riabilitazione personalizzato può includere esercizi di rafforzamento e flessibilità, tecniche di mobilizzazione manuale e consigli ergonomici. L'obiettivo è rafforzare i muscoli che sostengono la colonna vertebrale, migliorare la postura e insegnare tecniche di gestione del dolore che possono essere utilizzate quotidianamente per gestire e ridurre i sintomi.