0
Menu

Cuoio capelluto sano : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 17
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Klorane Shampoo organico lenitivo alla peonia Klorane Shampoo organico lenitivo alla peonia
10,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Cystiphane DS Shampoo intensivo antiforfora 200 ml Cystiphane DS Shampoo intensivo antiforfora 200 ml
9,95 €
Spedito entro 24 ore
A-Derma Dermalibour+ Cica Gel Schiumogeno Pelle Fragile A-Derma Dermalibour+ Cica Gel Schiumogeno Pelle Fragile
10,10 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Eucerin DermoCapillaire Shampoo Calmante 5% Urea 250 ml Eucerin DermoCapillaire Shampoo Calmante 5% Urea 250 ml
11,49 €
Spedito entro 24 ore
Micogel Ciclopirox Olamine Gel lavante 150 ml Micogel Ciclopirox Olamine Gel lavante 150 ml
6,90 €
Spedito entro 24 ore
René Furterer Head Spa Astera Fresh Concentrate 50 ml René Furterer Head Spa Astera Fresh Concentrate 50 ml
39,49 €
Spedito entro 24 ore
Bioderma Nodé A Shampoo lenitivo 400 ml -15% Bioderma Nodé A Shampoo lenitivo 400 ml
10,37 € 12,20 €
Spedito entro 24 ore
Bioderma Nodé DS+ Shampoo Intenso Antiforfora 125 ml -15% Bioderma Nodé DS+ Shampoo Intenso Antiforfora 125 ml
12,32 € 14,49 €
Spedito entro 24 ore
Uriage Ds Hair Shampoo delicato equilibrante Uriage Ds Hair Shampoo delicato equilibrante
9,49 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Uriage Ds Hair Shampoo trattante antiforfora 200 ml Uriage Ds Hair Shampoo trattante antiforfora 200 ml
11,49 €
Spedito entro 24 ore
Uriage Ds Hair Keratoreducing Treatment Shampoo 150 ml Uriage Ds Hair Keratoreducing Treatment Shampoo 150 ml
14,90 €
Spedito entro 24 ore
Rene Furterer Astera Siero Fresco Lenitivo 75 ml Rene Furterer Astera Siero Fresco Lenitivo 75 ml
23,90 €
Spedito entro 24 ore
Rene Furterer Forticea Lozione energizzante leave-in Rituel Fortifiant Rene Furterer Forticea Lozione energizzante leave-in Rituel Fortifiant
15,70 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Shampoo rivitalizzante al rosmarino 250 ml Weleda Shampoo rivitalizzante al rosmarino 250 ml
9,49 €
Spedito entro 24 ore
Sensinol Ducray SOS Prurito Spray 30 ml Sensinol Ducray SOS Prurito Spray 30 ml
15,90 €
Spedito entro 24 ore
Rene Furterer Curbicia Light Shampoo purificante 150 ml Rene Furterer Curbicia Light Shampoo purificante 150 ml
12,90 €
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Olio Vegetale Biologico di Calophylla 50 ml Puressentiel Olio Vegetale Biologico di Calophylla 50 ml
8,59 €
Spedito entro 24 ore

Cos'è il cuoio capelluto e perché è importante prendersene cura?

Il cuoio capelluto è la parte della pelle che ricopre la testa sotto i capelli. Costituito da diversi strati di tessuto cutaneo, contiene ghiandole sebacee e follicoli piliferi da cui vengono prodotti i capelli. Un cuoio capelluto sano è essenziale per promuovere una buona crescita dei capelli e per prevenire problemi come secchezza, forfora e perdita di capelli.

Quali sono i segni di un cuoio capelluto non sano?

I segni di un cuoio capelluto che necessita di maggiori attenzioni sono secchezza, prurito, arrossamento, forfora e sensazione di tensione. Questi sintomi possono indicare squilibri nella produzione di sebo, reazioni allergiche o infezioni fungine o batteriche.

Come posso mantenere il mio cuoio capelluto sano?

Per mantenere il cuoio capelluto sano, è consigliabile adottare una regolare routine di cura della pelle che includa l'uso di shampoo adatti al proprio tipo di pelle, una pulizia profonda per rimuovere gli accumuli di prodotto e trattamenti idratanti e nutrienti. Anche evitare prodotti contenenti sostanze aggressive come i solfati e optare per ingredienti naturali può contribuire alla salute del cuoio capelluto.

Quali sono i prodotti migliori per la cura del cuoio capelluto?

I prodotti migliori per il cuoio capelluto sono quelli che corrispondono alle vostre esigenze specifiche. Per il cuoio capelluto secco, scegliete shampoo idratanti a base di oli naturali come l'olio di cocco o di argan. Per il cuoio capelluto grasso, optate per formule regolatrici che controllano l'eccesso di sebo senza irritare la pelle. I prodotti contenenti zinco piritione possono essere efficaci per combattere la forfora.

Esistono rimedi naturali efficaci per la cura del cuoio capelluto?

Sì, esistono diversi rimedi naturali per la cura del cuoio capelluto. Gli oli essenziali, come l'olio di tea tree o di lavanda, hanno proprietà antibatteriche e lenitive. L'aloe vera è eccellente per idratare e lenire le irritazioni. Anche la preparazione di maschere per capelli con ingredienti come lo yogurt o il miele può nutrire il cuoio capelluto e rafforzare i capelli.

Come posso trattare la forfora in modo efficace?

Per trattare efficacemente la forfora, è importante utilizzare shampoo antiforfora contenenti principi attivi come il ketoconazolo, il catrame di carbone o l'acido salicilico. Questi ingredienti aiutano a ridurre la proliferazione degli agenti fungini responsabili della forfora. È inoltre essenziale lavare i capelli regolarmente per evitare l'accumulo di sebo e pelle morta.

Con quale frequenza devo lavare i capelli?

La frequenza con cui lavare i capelli dipende in gran parte dal tipo di cuoio capelluto e dalle attività quotidiane. In generale, si consiglia di lavare i capelli ogni due o tre giorni per un cuoio capelluto normale. Il cuoio capelluto grasso può richiedere lavaggi quotidiani, mentre quello secco può beneficiare di lavaggi meno frequenti.

Come si identifica il tipo di cuoio capelluto?

Per identificare il tipo di cuoio capelluto, osservate come reagisce la pelle due giorni dopo il lavaggio: un cuoio capelluto grasso è caratterizzato da un'eccessiva produzione di sebo, che rende i capelli e il cuoio capelluto rapidamente oleosi. Un cuoio capelluto secco è caratterizzato da prurito e desquamazione, mentre un cuoio capelluto normale è in equilibrio, senza eccesso di sebo o eccessiva secchezza.

Quali sono i pericoli delle sostanze chimiche negli shampoo per il cuoio capelluto?

Sostanze chimiche come solfati, parabeni e siliconi presenti negli shampoo possono irritare e seccare il cuoio capelluto, provocando reazioni allergiche, prurito e aumento della produzione di sebo. A lungo termine, queste sostanze possono anche indebolire i follicoli piliferi e contribuire alla caduta dei capelli.

I danni al cuoio capelluto possono essere annullati?

Sebbene alcuni danni al cuoio capelluto siano irreversibili, molti problemi possono essere migliorati con trattamenti adeguati. L'uso di prodotti naturali adeguati, l'evitare trattamenti termici eccessivi e l'adottare una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali sono passi fondamentali per riabilitare e mantenere un cuoio capelluto sano.

Che impatto ha lo stress sul cuoio capelluto?

Lo stress può avere un impatto significativo sulla salute del cuoio capelluto, causando problemi come la perdita di capelli, l'ingrigimento precoce e l'aumento della forfora. Lo stress influisce sull'equilibrio ormonale e può aumentare la produzione di sebo, peggiorando le condizioni del cuoio capelluto. Per ridurre al minimo questi effetti si consigliano tecniche di rilassamento e uno stile di vita sano.

Come influisce l'alimentazione sulla salute del cuoio capelluto?

Una buona alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la salute del cuoio capelluto. Nutrienti essenziali come le vitamine A, B, C, E, lo zinco, il ferro e gli omega-3 aiutano a rafforzare i follicoli piliferi e a regolare la produzione di sebo. Una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali può contribuire a migliorare la salute generale del cuoio capelluto e dei capelli.