0
Menu

Buona visione: prendersi cura degli occhi in modo naturale : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 18
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Difrarel 100MG Disturbo della vista 60 compresse Difrarel 100MG Disturbo della vista 60 compresse
18,19 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Memoptic 30 Vision Densmore Memoptic 30 Vision Densmore
17,19 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Superdiet Mirtillo Biologico 20 fiale Superdiet Mirtillo Biologico 20 fiale
13,35 €
Spedito entro 24 ore
Pédiakid P'tit DHA 30 ml Pédiakid P'tit DHA 30 ml
18,99 €
Spedito entro 24 ore
Bausch+Lomb PreserVision 3 Donne 60 capsule Bausch+Lomb PreserVision 3 Donne 60 capsule
27,80 €
Spedito entro 24 ore
Lescuyer Visiotonic Mantenimento della vista 60 compresse Lescuyer Visiotonic Mantenimento della vista 60 compresse
31,30 €
Spedito entro 24 ore
Alphalarm Vision Densmore 60 capsule Alphalarm Vision Densmore 60 capsule
25,95 €
Spedito entro 24 ore
Gemmo-Vision macerato di gemme bio Biogemm 30 ml Gemmo-Vision macerato di gemme bio Biogemm 30 ml
19,49 €
Spedito entro 24 ore
Vitrecor Vision Densmore capsule Vitrecor Vision Densmore capsule
34,19 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Cicoline 500 Densmore polvere istantanea 30 bustine Cicoline 500 Densmore polvere istantanea 30 bustine
28,85 €
Spedito entro 24 ore
EYE 4CH 8DH Granuli Omeopatia Boiron EYE 4CH 8DH Granuli Omeopatia Boiron
6,59 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Solgar Beta-Carotene Fonte Naturale Oceanica 60 capsule Solgar Beta-Carotene Fonte Naturale Oceanica 60 capsule
25,49 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
Copriocchi perforati Pratic Copriocchi perforati Pratic
4,96 €
Spedito entro 5-7 giorni lavorativi
Be-Life Vilux 24 Vision Support Be-Life Vilux 24 Vision Support
15,90 €
Navi in ​​5 a 7 giorni
Compresse retiniche Densmore Compresse retiniche Densmore
17,85 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Lehning Pasta Svizzera Fatica Visiva 40 gommine Lehning Pasta Svizzera Fatica Visiva 40 gommine
6,95 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Nat & Form Whortleberry Berry Organic 200 Capsule Morbide Eco Nat & Form Whortleberry Berry Organic 200 Capsule Morbide Eco
13,69 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Orologio analogico parlante per ipovedenti Identites Orologio analogico parlante per ipovedenti Identites
80,29 €
Spedito entro 5-7 giorni lavorativi

La salute della vista è una componente fondamentale della qualità della vita. In questo articolo di FAQ, affronteremo le domande più frequenti sulla buona visione, includendo consigli pratici e informazioni essenziali per mantenere gli occhi in salute. Preparatevi a immergervi in una guida completa per preservare la vostra vista.

Quali sono le pratiche quotidiane consigliate per mantenere una buona visione?

Per mantenere una buona vista, è essenziale adottare buone abitudini quotidiane. Innanzitutto, assicuratevi di proteggere gli occhi dai raggi UV indossando occhiali da sole adeguati. Anche la luce blu emessa dagli schermi può affaticare gli occhi, per cui si consiglia l'uso di filtri o occhiali speciali. Inoltre, una dieta ricca di vitamine A, C ed E, nonché di omega-3, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie oculari. Non dimenticate di riposare regolarmente gli occhi, soprattutto quando si utilizzano dispositivi elettronici per lunghi periodi, seguendo la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, fissate qualcosa a 6 metri di distanza per almeno 20 secondi.

Come riconoscere i segni di deterioramento della vista?

I segnali di deterioramento della vista possono includere difficoltà a leggere testi di piccole dimensioni, visione sfocata a breve o lunga distanza, frequenti mal di testa, affaticamento degli occhi e maggiore sensibilità alla luce. Se si avverte uno di questi sintomi, è fondamentale consultare un oculista per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Quali sono i vantaggi di una visita regolare dall'oculista?

Una visita regolare dall'oculista non è utile solo per valutare l'acutezza visiva, ma anche per individuare malattie oculari potenzialmente gravi.malattie oculari potenzialmente gravi, come il glaucoma o la degenerazione maculare, che spesso sono asintomatiche nelle fasi iniziali. La diagnosi precoce può aumentare notevolmente le possibilità di un trattamento efficace e di preservare una buona visione.

Quanto è importante l'ergonomia visiva per mantenere una buona salute degli occhi?

L'ergonomia visiva, in particolare nel contesto del crescente utilizzo di dispositivi digitali, è fondamentale per evitare l'affaticamento degli occhi e i disturbi visivi. Assicuratevi che il vostro ambiente di lavoro sia ben illuminato, che lo schermo si trovi a una distanza e a un'altezza adeguate e che facciate pause regolari. Anche la regolazione della luminosità e del contrasto dello schermo può ridurre l'affaticamento visivo.

Come influisce la scelta degli occhiali o delle lenti a contatto sulla qualità della visione?

La scelta degli occhiali o delle lenti a contatto deve basarsi sulle raccomandazioni di un oculista. Una correzione inadeguata può provocare affaticamento visivo, mal di testa e deterioramento della vista. È quindi essenziale avere lenti correttive o lenti a contatto adatte alle proprie esigenze specifiche per mantenere una buona visione.

È possibile prevenire il deterioramento della vista dovuto all'età?

Sebbene sia naturale sperimentare cambiamenti visivi con l'età, l'adozione di uno stile di vita sano può rallentare la progressione di alcune condizioni legate all'età, come la presbiopia o la cataratta. Una dieta equilibrata, la protezione dai raggi UV, la cessazione del fumo e l'esercizio fisico regolare sono tutti fattori che contribuiscono a preservare una buona visione.

Che impatto ha il fumo sulla salute degli occhi?

Il fumo è un fattore di rischio significativo per diverse patologie oculari, tra cui la cataratta, la degenerazione maculare senile e il glaucoma. Smettere di fumare è un passo fondamentale per proteggere gli occhi e mantenere una buona visione.

Che ruolo ha l'esercizio fisico nel preservare una buona vista?

L'esercizio fisico regolare è benefico non solo per la salute generale, ma anche per gli occhi. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, che è fondamentale per mantenere una buona visione. Gli studi dimostrano che l'attività fisica può ridurre il rischio di sviluppare malattie gravi come il glaucoma e la degenerazione maculare. Incorporare attività come camminare, fare jogging o andare in bicicletta nella propria routine quotidiana può quindi avere un impatto positivo sulla salute degli occhi.

In che modo l'alimentazione influisce sulla salute della vista?

Una dieta equilibrata svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di una buona visione. Gli alimenti ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura colorate, possono prevenire i danni agli occhi causati dallo stress ossidativo. Le vitamine A, C ed E e i minerali come lo zinco sono essenziali per prevenire la degenerazione maculare e il glaucoma. Anche gli acidi grassi Omega-3, presenti nel pesce e nelle noci, sono noti per favorire la salute degli occhi.

Quali sono le implicazioni della luce blu per la vista?

La luce blu, emessa dagli schermi digitali e da alcuni tipi di illuminazione, può affaticare gli occhi e disturbare il ciclo del sonno. Sebbene sia necessaria durante il giorno per mantenere il nostro ritmo circadiano, un'esposizione eccessiva, soprattutto la sera, può essere dannosa. L'utilizzo di filtri per la luce blu sui dispositivi o l'uso di occhiali con lenti speciali possono contribuire a ridurre l'esposizione e a proteggere gli occhi.

In che modo il sonno influisce sulla salute degli occhi?

Dormire a sufficienza e di qualità è essenziale per una buona visione. Durante il sonno gli occhi si riposano, si reidratano ed eliminano le sostanze irritanti accumulate durante il giorno, come polvere e fumo. La mancanza di sonno può portare a secchezza oculare, visione offuscata e aumento del rischio di malattie oculari. Garantire una routine di sonno regolare ed evitare l'esposizione alla luce blu prima di andare a letto sono pratiche benefiche per la salute della vista.

Qual è l'impatto del lavoro a distanza sulla vista e come si può ridurre?

Il lavoro a distanza può portare a un aumento significativo del tempo trascorso davanti agli schermi, che può aggravare l'affaticamento degli occhi e altri problemi visivi. Per ridurre al minimo questi effetti, consigliamo di adottare un'ergonomia di lavoro ottimale: assicuratevi che lo schermo sia all'altezza degli occhi e a circa un braccio di distanza. Fate pause regolari secondo la regola del 20-20-20 e regolate la luminosità dello schermo in base all'illuminazione dell'ambiente di lavoro. Anche idratare gli occhi con un collirio può essere utile.