0
Menu

Astenia post-infettiva: comprensione e gestione : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 14
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Pediakid Gummies Multivitamine 60 Gummies Pediakid Gummies Multivitamine 60 Gummies
9,95 €
Spedito entro 24 ore
Berocca Energia Compresse Multivitaminiche BAYER Berocca Energia Compresse Multivitaminiche BAYER
14,69 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Arkopharma Azinc Junior Multivit Croissance et Vitalité 60 gummies Arkopharma Azinc Junior Multivit Croissance et Vitalité 60 gummies
8,20 €
Spedito entro 24 ore
Multibiane Pileje 120 Capsule Cura multivitaminica Multibiane Pileje 120 Capsule Cura multivitaminica
21,99 €
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Olio Essenziale Biologico Abete Nero 5 ml Puressentiel Olio Essenziale Biologico Abete Nero 5 ml
13,56 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Olio essenziale di abete nero biologico Phytosun Aroms Olio essenziale di abete nero biologico
11,45 €
Spedito entro 24 ore
Phytosun Aroms Basilico Linalolo Olio Essenziale Biologico Phytosun Aroms Basilico Linalolo Olio Essenziale Biologico
5,86 €
Spedito entro 24 ore
Le Comptoir Aroma Abete nero Olio essenziale biologico 10ml Le Comptoir Aroma Abete nero Olio essenziale biologico 10ml
8,31 €
Spedito entro 24 ore
PRANAROM Olio essenziale di abete nero biologico 10 ml PRANAROM Olio essenziale di abete nero biologico 10 ml
9,49 €
Navi in ​​5-7 giorni lavorativi
ARGININA VEYRON sospensione bevibile per astenia 250ml ARGININA VEYRON sospensione bevibile per astenia 250ml
5,82 €
Spedito entro 5 a 7 giorni
Pileje Multibiane Tonus 14 bastoncini multivitaminici Pileje Multibiane Tonus 14 bastoncini multivitaminici
10,85 €
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi
PENICILLINUM  4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 30CH 8DH  Granuli Boiron omeopatia PENICILLINUM 4CH 5CH 7CH 9CH 12CH 15CH 30CH 8DH Granuli Boiron omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Olio essenziale di abete nero biologico LCA Olio essenziale di abete nero biologico LCA
10,59 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

L'astenia post-infettiva è una condizione medica caratterizzata da una stanchezza persistente e pronunciata in seguito a un'infezione. A differenza della normale stanchezza, non scompare con il riposo e può influire significativamente sulla qualità della vita dell'individuo. Spesso è accompagnata da altri sintomi come dolori muscolari, difficoltà di concentrazione e disturbi del sonno.

Quali sono le cause dell'astenia post-infettiva?

Le cause esatte rimangono in parte sconosciute, ma si ritiene che l'astenia post-infettiva derivi da una combinazione di fattori immunitari, neurologici e psicologici. Infezioni virali come l'influenza, la COVID-19 e altre infezioni batteriche o virali sono spesso associate all'insorgenza di questa condizione.

Come viene diagnosticata l'astenia post-infettiva?

La diagnosi si basa principalmente sulla storia clinica del paziente e sull'esclusione di altre possibili cause di affaticamento. Non esiste un test specifico per diagnosticare l'astenia post-infettiva; tuttavia, possono essere effettuati degli esami per escludere altre patologie.

Quali sono le opzioni terapeutiche disponibili?

Il trattamento dell'astenia post-infettiva è principalmente sintomatico e personalizzato. Può includere strategie di gestione della fatica, terapie cognitivo-comportamentali, una dieta equilibrata e integratori alimentari. In alcuni casi, si consiglia una consulenza psicologica per aiutare a gestire l'impatto emotivo della condizione.

È possibile prevenire l'astenia post-infettiva?

La prevenzione dell'astenia post-infettiva inizia con la prevenzione delle infezioni. Mantenere una buona igiene, seguire le raccomandazioni di vaccinazione e adottare uno stile di vita sano sono misure fondamentali. Inoltre, una gestione tempestiva e adeguata delle infezioni può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare astenia post-infettiva.

Come influisce l'astenia post-infettiva sulla vita quotidiana?

L'astenia post-infettiva può avere un impatto considerevole sulla vita quotidiana delle persone colpite. L'affaticamento intenso spesso limita la capacità di svolgere le attività quotidiane, influisce sul rendimento lavorativo e disturba le attività sociali e familiari. Può anche portare a un disagio psicologico, aumentando il rischio di depressione e ansia.

Esistono gruppi di sostegno per le persone che soffrono di astenia post-infettiva?

Sì, esistono gruppi di sostegno per le persone che soffrono di astenia post-infettiva. Questi gruppi forniscono una piattaforma per condividere esperienze, consigli e strategie per gestire la condizione. Il supporto tra pari può essere una risorsa preziosa per chi cerca di capire e gestire la propria condizione.

L'astenia post-infettiva è riconosciuta come malattia cronica?

Sebbene l'astenia post-infettiva sia una condizione sempre più riconosciuta dalla comunità medica, la sua classificazione come malattia cronica può variare a seconda dei Paesi e dei sistemi sanitari. Tuttavia, a causa della sua natura persistente e dell'impatto significativo sulla qualità della vita, viene spesso considerata e trattata come una condizione cronica.

Qual è il legame tra l'astenia post-infettiva e la sindrome da fatica cronica?

L'astenia post-infettiva e la sindrome da stanchezza cronica (CFS) condividono molti sintomi, tra cui una forte stanchezza, dolori muscolari e disturbi cognitivi. Tuttavia, mentre la CFS può avere varie origini, l'astenia post-infettiva è specificamente legata al periodo successivo a un'infezione. Entrambe le condizioni richiedono un approccio personalizzato e multidisciplinare.

Quali consigli alimentari possono aiutare a gestire l'astenia post-infettiva?

Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti è fondamentale per gestire l'astenia post-infettiva. Si raccomanda di includere alimenti ricchi di vitamine e minerali come frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali. Anche gli omega-3, presenti nel pesce e in alcuni semi, possono favorire la funzione cerebrale e ridurre l'infiammazione. Evitare un consumo eccessivo di caffeina e zucchero può aiutare a regolare i livelli di energia nel corso della giornata.