0
Menu

Salute delle articolazioni e dei muscoli : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 9
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Gel termale antidolorifico Therm-Cool Gel termale antidolorifico Therm-Cool
8,56 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
CBD di Boiron Crema-Gel Lenisce e Ammorbidisce CBD di Boiron Crema-Gel Lenisce e Ammorbidisce
13,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Dexsil Forte Gel corpo articolazioni e muscoli* (in francese) Dexsil Forte Gel corpo articolazioni e muscoli* (in francese)
19,69 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Puressentiel Articolazioni e muscoli Calore puro Puressentiel Articolazioni e muscoli Calore puro
11,29 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
PhytoCox Dissolvurol Articolazione 60 compresse PhytoCox Dissolvurol Articolazione 60 compresse
14,94 €
Spedito entro 24 ore
Natures Plus Peptidi di Collagene 254 grammi Natures Plus Peptidi di Collagene 254 grammi
44,90 €
Spedito entro 24 ore
Olfae Olio essenziale biologico Katafray n°15 Arkopharma 10ml Olfae Olio essenziale biologico Katafray n°15 Arkopharma 10ml
13,60 €
La spedizione in 5-7 giorni lavorativi
La terapia ad ultrasuoni Revitive allevia il dolore La terapia ad ultrasuoni Revitive allevia il dolore
174,60 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi
Nat & Form Tisana biologica per l'articolazione 100 G Nat & Form Tisana biologica per l'articolazione 100 G
7,25 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Le articolazioni e i muscoli svolgono un ruolo fondamentale nel corpo umano, garantendo mobilità, flessibilità e forza. Le articolazioni sono i punti di collegamento tra le ossa, che facilitano il movimento e supportano le attività fisiche. I muscoli, attaccati alle ossa da tendini, sono responsabili della produzione del movimento attraverso la contrazione e l'allungamento.

Come si possono mantenere sane le articolazioni e i muscoli?

Per mantenere sani articolazioni e muscoli, è essenziale una combinazione di esercizio fisico regolare, dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali, idratazione adeguata e pause regolari per evitare il sovraccarico. L'esercizio fisico, in particolare l'aerobica, l'allenamento della forza e lo stretching, rafforza i muscoli e migliora la flessibilità delle articolazioni.

Quali sono i sintomi comuni dei problemi articolari e muscolari?

I problemi articolari e muscolari possono manifestarsi con dolore, rigidità, gonfiore, riduzione della mobilità e debolezza muscolare. Questi sintomi possono indicare una serie di condizioni, tra cui artrite, distorsioni, tendinite e strappi muscolari.

Quali sono le migliori pratiche per prevenire le lesioni articolari e muscolari?

Per prevenire gli infortuni, è consigliabile riscaldare i muscoli prima di qualsiasi attività fisica, fare stretching regolarmente, seguire tecniche corrette durante l'esercizio e indossare dispositivi di protezione adeguati. È inoltre importante ascoltare il proprio corpo e non ignorare i dolori che potrebbero segnalare un infortunio.

Quando è necessario rivolgersi a un professionista per problemi articolari e muscolari?

È consigliabile rivolgersi a un professionista della salute non appena compaiono dolori persistenti, gonfiore, rigidità o qualsiasi altro sintomo che influisca sulla funzionalità di articolazioni e muscoli. Un intervento tempestivo può prevenire il peggioramento delle condizioni e favorire un recupero più rapido.

Come si identifica uno strappo muscolare e qual è la procedura di recupero?

Uno strappo muscolare è caratterizzato da un dolore acuto al momento della lesione, seguito da lividi, gonfiore e debolezza del muscolo interessato. Il recupero prevede riposo, applicazione di ghiaccio per ridurre il gonfiore, compressione ed elevazione dell'area lesa. La riabilitazione con esercizi specifici e la fisioterapia possono accelerare il recupero. È fondamentale consultare un professionista per valutare la gravità dello strappo e ricevere un piano di trattamento adeguato.

Quanto è importante l'idratazione per la salute dei muscoli?

L'idratazione svolge un ruolo fondamentale per la salute dei muscoli. L'acqua facilita il trasporto dei nutrienti essenziali ai muscoli, contribuisce alla sintesi delle proteine muscolari e all'eliminazione delle scorie metaboliche. Un'idratazione insufficiente può portare a una riduzione delle prestazioni muscolari e a un aumento del rischio di crampi e lesioni. È consigliabile bere acqua regolarmente durante la giornata, soprattutto prima, durante e dopo l'esercizio.

Come influisce lo stress sulle articolazioni e sui muscoli?

Lo stress può avere un impatto negativo sulle articolazioni e sui muscoli, provocando un aumento della tensione muscolare che può causare dolore e squilibri muscolari. Inoltre, lo stress cronico può indebolire il sistema immunitario, aumentando il rischio di malattie infiammatorie delle articolazioni come l'artrite. Gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento, meditazione e attività fisica regolare è essenziale per mantenere la salute muscolo-scheletrica.

Quali alimenti favoriscono la salute di articolazioni e muscoli?

Una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine magre, acidi grassi omega-3 e calcio favorisce la salute di articolazioni e muscoli. Gli alimenti antinfiammatori come salmone, noci, semi di chia e verdure a foglia possono ridurre l'infiammazione articolare. I latticini, le mandorle e le verdure verdi sono ottime fonti di calcio, essenziale per la salute di ossa e muscoli. È inoltre utile includere fonti di vitamina D per migliorare l'assorbimento del calcio.

In che modo l'esercizio fisico regolare giova alle articolazioni e ai muscoli?

L'esercizio fisico regolare rafforza i muscoli che sostengono le articolazioni, riduce l'infiammazione, migliora la flessibilità e la mobilità articolare e aumenta la forza e la resistenza muscolare. Attività come camminare, andare in bicicletta, nuotare e fare esercizi di resistenza sono particolarmente utili per mantenere e migliorare la salute muscolo-scheletrica. È importante scegliere gli esercizi adatti al proprio livello di forma fisica ed evitare le attività che sollecitano eccessivamente le articolazioni vulnerabili.