A che età i bambini dovrebbero iniziare a diversificare la loro dieta?
La diversificazione alimentare può iniziare già tra i 4 e i 6 mesi, secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Prima di questa età, il latte materno o artificiale fornisce tutti i nutrienti essenziali per lo sviluppo del bambino. L'introduzione graduale di cibi solidi aiuta a ridurre il rischio di allergie alimentari e stimola lo sviluppo di abilità motorie come la masticazione.
Consiglio: iniziate con puree di verdure dolci, come carote o zucca, e di frutta, come mele o pere, per abituare il bambino a nuovi sapori.
Quali sono gli alimenti migliori per iniziare a diversificare?
I primi alimenti devono essere semplici, ricchi di vitamine e facili da digerire. Ecco un elenco di alimenti popolari con cui iniziare:
Evitare gli alimenti allergenici (come uova o arachidi) prima dei 6 mesi, salvo diverso parere del pediatra.
Quanti pasti al giorno per un bambino tra i 6 e i 12 mesi?
A partire dai 6 mesi, i bambini possono consumare da 2 a 3 pasti solidi al giorno, oltre al latte materno o artificiale. Tra gli 8 e i 12 mesi, questa cifra può essere aumentata a 4 pasti, tra cui :
Consiglio: seguite i segnali di fame del vostro bambino e regolate le quantità in base al suo appetito.
Quali alimenti devo evitare quando allatto il mio bambino?
Alcuni alimenti devono essere evitati per garantire la sicurezza alimentare del bambino:
Introdurre potenziali allergeni sotto controllo medico, se necessario.
Come si fa a sapere se il bambino è pronto per i cibi solidi?
Alcuni segnali indicano che il bambino è pronto per l'introduzione dei solidi:
Nota: è consigliabile consultare un pediatra prima di iniziare la diversificazione.
Qual è la quantità ideale di cibo per un bambino?
La quantità varia a seconda dell'età e dell'appetito di ogni bambino. In generale
Affidatevi al vostro bambino: se gira la testa o chiude la bocca, probabilmente è sazio.
Meglio gli alimenti fatti in casa o quelli industriali?
Gli alimenti fatti in casa offrono un maggiore controllo sugli ingredienti ed evitano gli additivi. Tuttavia, i vasetti industriali di qualità rispettano standard rigorosi e sono pratici per i genitori che vanno di fretta.
Suggerimento: variate le due opzioni in base ai vostri orari.
Si può dare l'acqua a un bambino?
Prima dei 6 mesi, l'acqua non è necessaria se il bambino è allattato al seno o con latte artificiale. Dopo i 6 mesi, è possibile offrire piccole quantità di acqua, soprattutto durante i pasti.
Attenzione: evitare succhi di frutta o bevande zuccherate, che aumentano il rischio di carie e obesità.
Quali sono i benefici degli oli negli alimenti per bambini?
Gli oli vegetali, come l'olio di oliva o di colza, sono ricchi di acidi grassi essenziali necessari per lo sviluppo e la crescita del cervello. Aggiungete un cucchiaino di olio alle puree di verdure per aumentare il contenuto di omega-3.
Come si gestiscono le allergie alimentari nei bambini?
Per prevenire o individuare le allergie, introdurre ogni nuovo alimento in modo isolato e osservare le reazioni per 3 giorni. I possibili sintomi includono
In caso di reazione grave, consultare immediatamente un medico. Introdurre gli allergeni comuni, come uova o arachidi, gradualmente e sotto controllo.