Che cos'è l'acido lattico e perché viene utilizzato nei cosmetici?
L'acido lattico è un alfa-idrossiacido (AHA) naturalmente presente nel latte e in alcuni frutti. È ampiamente utilizzato nell'industria cosmetica per le sue proprietà esfolianti, idratanti e anti-età. Grazie alla sua capacità di stimolare il rinnovamento cellulare, aiuta a eliminare le cellule morte, rivelando una pelle più liscia, luminosa e uniforme.
È particolarmente apprezzato per i suoi effetti su
Quali sono i benefici dell'acido lattico per la pelle?
L'acido lattico è un alleato essenziale per tutti i tipi di pelle, in particolare per quelle secche, spente e soggette a imperfezioni. Ecco i suoi principali benefici:
L'acido lattico è adatto alle pelli sensibili?
Sì, l'acidolattico è uno degli AHA meglio tollerati, anche dalle pelli sensibili e reattive. La sua azione esfoliante è più delicata di quella dell'acido glicolico, il che lo rende ideale per un uso regolare. Tuttavia, è consigliabile iniziare con una concentrazione bassa (circa il 5%) eaumentare gradualmente per evitare irritazioni.
Precauzioni da prendere:
Come si può integrare l'acido lattico nella routine di cura della pelle?
L'acido lattico può essere incorporato in varie forme: sieri, creme, lozioni o peeling. Ecco il modo migliore per integrarlo a seconda del vostro tipo di pelle:
Suggerimento: per massimizzarne l'efficacia, applicare l'acido lattico sulla pelle pulita e asciugare leggermente il viso prima dell'applicazione.
Qual è la differenza tra acido lattico e acido glicolico?
L'acido lattico e l'acidoglicolico appartengono entrambi alla famiglia degli AHA, ma presentano alcune differenze fondamentali:
Criteri |
Acido lattico |
Acido glicolico |
---|---|---|
Dimensione molecolare |
Più grande (agisce sulla superficie) |
Più piccole (penetrano più in profondità) |
Potere esfoliante |
Delicato |
Forte |
Tolleranza cutanea |
Adatto alla pelle sensibile |
Può essere irritante |
Effetti principali |
Esfoliante delicato + idratante |
Esfoliante intenso + antirughe |
Quale scegliere?
L'acido lattico è presente negli alimenti?
Sì, l'acido lattico è naturalmente presente in diversi alimenti fermentati come:
La sua ingestione può favorire la salute dell'intestino rafforzando la flora batterica e migliorando la digestione.
Quali sono gli effetti collaterali dell'acido lattico?
Sebbene sia generalmente ben tollerato, l'acido lattico può causare alcuni effetti collaterali, soprattutto se la concentrazione è troppo elevata:
Per evitare questi inconvenienti, si consiglia diintrodurre gradualmente l 'acido lattico nella propria routine e di idratare sempre la pelle dopo l'applicazione.