0
Menu
Balsamo respiratorio Aromaforce con oli essenziali Pranarom

Balsamo respiratorio Aromaforce con oli essenziali Pranarom

Il balsamo respiratorio Aromaforce con oli essenziali di Pranarom contiene oli essenziali che combattono efficacemente le malattie invernali (influenza, raffreddore, angina, rinite, bronchite acuta, tosse umida e tosse secca).

6,69 € IVA INCLUSA
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 5420008527500
Guadagna 6 punti fedeltà acquistando questo prodotto
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

HUMER NEZ TRES BOUCHE SINUSITE RHUME 15ML HUMER NEZ TRES BOUCHE SINUSITE RHUME 15ML
13,60 €
Spedito entro 24 ore
Dr Valnet Climarome Benessere respiratorio Dr Valnet Climarome Benessere respiratorio
16,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Balsamo respiratorio Puressentiel Balsamo respiratorio Puressentiel
8,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Aromaforce Spray purificante Arancia / Ravintsara Bio Pranarom Aromaforce Spray purificante Arancia / Ravintsara Bio Pranarom
12,55 €
Aggiungi al carrello
Esauriti i prodotti
Pranarom Diffusione Olio essenziale Eucaly'Pur Bio 30ml Pranarom Diffusione Olio essenziale Eucaly'Pur Bio 30ml
12,94 €
Spedito entro 24 ore
Bronchodermine Child 10 supposte Bronchodermine Child 10 supposte
7,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

A cosa serve il balsamo respiratorio Aromaforce con oli essenziali biologici Pranarom?

Aromaforce Respiratory Balm è un balsamo confortante con oli essenziali biologici al 100%.

Cosa fa per il corpo?

  • Rafforza il sistema immunitario
  • Libera le vie respiratorie.

Gli oli essenziali contenuti in questo balsamo Aromaforce sono efficaci per combattere le malattie invernali:

  • influenza
  • raffreddore
  • mal di gola
  • rinite
  • bronchite acuta,
  • tosse grassa o tosse secca

La resistenza e le difese naturali dell'organismo sono rafforzate dal potere degli oli essenziali Pranarom. L'applicazione del balsamo ha un benefico effetto riscaldante. Le vie respiratorie sono decongestionate e la respirazione è facilitata.

Una delle principali azioni di Aromaforce Respiratory Balm è quella di rafforzare le difese immunitarie dell'organismo. Grazie alla potenza degli oli essenziali biologici contenuti nella sua formula, questo balsamo aiuta a rafforzare le barriere naturali dell'organismo contro le infezioni virali e batteriche. Stimolando il sistema immunitario, consente all'organismo di difendersi meglio dagli agenti patogeni responsabili delle affezioni respiratorie, aiutando a prevenire le infezioni e a ridurne la durata e la gravità.

Aromaforce Respiratory Balm agisce anche efficacemente per liberare le vie respiratorie, facilitando la respirazione e alleviando i sintomi delle affezioni respiratorie. Grazie alle sue proprietà decongestionanti ed espettoranti, questo balsamo aiuta a eliminare le secrezioni bronchiali, a liberare le vie respiratorie e a facilitare la respirazione. Applicato a livello topico, produce un benefico effetto riscaldante che aiuta ad alleviare le sensazioni di oppressione e fastidio al petto, offrendo un sollievo immediato e duraturo.

Aromaforce Respiratory Balm è particolarmente efficace per combattere i più comuni disturbi invernali, come influenza, raffreddore, angina, rinite, bronchite acuta e vari tipi di tosse. Gli oli essenziali biologici, accuratamente selezionati per la loro efficacia terapeutica, agiscono in sinergia per combattere gli agenti patogeni responsabili di questi disturbi, fornendo un rapido ed efficace sollievo dai sintomi associati. Utilizzando regolarmente questo balsamo, potrete aumentare la vostra naturale resistenza alle infezioni e mantenere la vostra salute respiratoria per tutta la stagione invernale.

Lo specialista in aromaterapia Pranarom offre anche le capsule Aromaforce Naso e Gola al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come usare questo balsamo respiratorio?

Non appena compaiono i primi segni di raffreddore, come misura preventiva o come complemento al trattamento orale(sciroppo Aromaforce easy breathing), si consigliano le seguenti dosi:

  • Adulti (a partire dai 12 anni): Applicare una piccola quantità di Balsamo respiratorio Aromaforce (1 cucchiaino) sul petto o sulla parte superiore della schiena da 3 a 4 volte al giorno.
  • Bambini (dai 7 ai 12 anni): Applicare una noce di Balsamo respiratorio Aromaforce (1 cucchiaino) sul petto o sulla parte superiore della schiena da 2 a 3 volte al giorno.
  • Bambini di età inferiore ai 7 anni: si consiglia di utilizzare Pranarom Pranabb Respira facilmente Gel, che può essere utilizzato a partire dai 3 mesi di età e la cui formula con oli essenziali è adatta a neonati e bambini.

Precauzioni d'uso

  • Evitare il contatto con gli occhi e le mucose.
  • Non utilizzare su bambini di età inferiore ai 7 anni.
  • Non utilizzare su donne in gravidanza o in allattamento.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.

Cosa contiene?

Con oli essenziali 100% biologici*:

Olio essenziale di Eucalyptus globulus*, Olio essenziale di Menta di campo*, Olio essenziale di Pino silvestre*, Olio essenziale di Wintergreen dolce*, Olio essenziale di Timo selvatico*.
+ Burro di karité
+ Olio vegetale di nocciolo di albicocca*.

*Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (controllo Certisys BE-bio-01) - Prodotto ECOGARANTIE ® certificato secondo il disciplinare ECOGARANTIE (controllo CERTISYS)

Presentazione

Vasetto da 80 ml di Pranarom Balsamo Respiratorio 100% Oli Essenziali Biologici Aromaforce.

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
  • 5 étoiles
    3
  • 4 étoiles
    0
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0
RICERCHE CORRELATE CON GAMMA DI CONSULENZA COMPLESSA

I consigli dei nostri naturopati

Come scegliere il tuo trattamento naturale per curare la bronchite acuta o la semplice bronchite cronica Come scegliere il tuo trattamento naturale per curare la bronchite acuta o la semplice bronchite cronica

La bronchite è una malattia infiammatoria acuta o cronica di un segmento o dell'intero albero bronchiale. La bronchite presenta molti aspetti clinici ed è nota anche come catarro bronchiale. La malattia progredisce sempre dalle vie respiratorie superiori ai bronchioli profondi. Il coinvolgimento simultaneo di trachea e bronchi è noto come tracheobronchite. Bronchite acuta È una patologia comune, soprattutto in inverno,…

Leggi l'articolo sul blog
Olio essenziale di Tea Tree: benefici e usi Olio essenziale di Tea Tree: benefici e usi

Scoprite l'olio essenziale di Tea Tree, questo tesoro naturale che da secoli è venerato per le sue proprietà proprietà. Originario dell'Australia e soprannominato "l'oro verde del quinto continente", questo olio essenziale è rinomato per la sua efficacia contro una moltitudine di disturbi. Dai suoi benefici antisettici e antibatterici ai suoi rivoluzionari usi cosmetici, immergetevi nell'affascinante mondo del Tea Tree. In…

Leggi l'articolo sul blog
Olio essenziale di Ravensare: caratteristiche, usi e benefici Olio essenziale di Ravensare: caratteristiche, usi e benefici

Il mondo degli oli essenziali è ricco di tesori aromatici e terapeutici e l'olio essenziale di Ravensare è uno di questi. Derivato dall'omonimo albero esotico di Ravensare, originario del Madagascar, questo olio essenziale offre un incantevole balletto di benessere e guarigione. In questo articolo ci immergiamo nell'affascinante mondo di questo prezioso olio, esplorandone le caratteristiche botaniche, la composizione chimica, gli…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario