0
Menu

Capstar

Filtro
Numero di prodotti : 4
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Capstar Small Dog 6 compresse Capstar Small Dog 6 compresse
17,49 €
Spedito entro 24 ore
Frontpro Afoxolaner 68mg Cane 10-25kg Frontpro Afoxolaner 68mg Cane 10-25kg
34,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Elanco Capstar Cane grande 57 mg 6 compresse Elanco Capstar Cane grande 57 mg 6 compresse
19,49 €
Spedito entro 24 ore
I nostri marchi Capstar

Il vostro animale domestico è invaso dalle pulci e state cercando una soluzione rapida e ben tollerata? Capstar di Soin-et-Nature offre una risposta immediata con nitenpyram, un antiparassitario orale che agisce in soli 15-30 minuti. Studiato per eliminare efficacemente le pulci adulte nei cani e nei gatti, allevia rapidamente il disagio associato all'infestazione, garantendo al contempo un'eccellente tolleranza per un uso sicuro e occasionale.

Perché scegliere Capstar per eliminare rapidamente le pulci?

Capstar è uno dei metodi più affidabili per proteggere il vostro animale domestico dai parassiti. È facile da usare, veloce ed estremamente efficace. Uccide rapidamente pulci e zecche sul vostro animale domestico e aiuta a prevenire la trasmissione di malattie pericolose come la piroplasmosi, la bartonellosi e la febbre di Lyme Bay.

Oltre a proteggere il vostro animale dai parassiti, Capstar può anche alleviare il prurito e l'irritazione cutanea associati a questi parassiti. Inoltre, aiuta a prevenire le reinfestazioni uccidendo le pulci prima che depongano le uova.

L'uso regolare di Capstar può essere un modo eccellente per mantenere la salute del vostro animale domestico e garantirgli una protezione dai parassiti dannosi. È anche molto conveniente e facile da trovare online o nei negozi di animali.

In conclusione, il trattamento antiparassitario per cani e gatti è assolutamente essenziale per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Capstar è una scelta eccellente per proteggere il vostro animale dai parassiti e mantenere la sua salute in buona forma. Assicuratevi di dare al vostro animale la migliore cura possibile utilizzando Capstar.

Qual è il ciclo vitale delle pulci e come agisce Capstar?

Il ciclo vitale delle pulci è un fenomeno affascinante che vale la pena esplorare. Questo piccolo insetto, incredibilmente agile, può adattarsi a numerosi ambienti e riprodursi rapidamente per moltiplicarsi.

Tutto inizia con l'uovo della pulce. Questo microscopico guscio viene deposto dalla femmina e può sopravvivere in una varietà di condizioni, consentendole di resistere a periodi di stress ambientale. Una volta schiuso, l'uovo si trasforma in una larva, che si nutre di materia organica per crescere e svilupparsi.

Dopo diverse mute, la larva si trasforma in ninfa, che a sua volta subisce la metamorfosi per diventare un adulto. A questo punto, la pulce è in grado di nutrirsi di sangue per riprodursi e deporre nuove uova, iniziando così un nuovo ciclo vitale.

Il ciclo vitale delle pulci può essere interrotto da vari fattori, come i trattamenti antiparassitari o le variazioni di temperatura. Tuttavia, la capacità di questi insetti di adattarsi all'ambiente in cui vivono spesso consente loro di sopravvivere e riprodursi nonostante questi ostacoli.

In definitiva, il ciclo vitale delle pulci è un esempio notevole della capacità della vita di adattarsi e moltiplicarsi nelle condizioni più difficili. È un argomento affascinante per chi cerca di capire la biologia e i meccanismi della vita animale.

Come individuare un'infestazione da pulci e quando somministrare Capstar?

Per individuare un'infestazione da pulci sul vostro animale domestico o NAC (New Companion Animal), ecco alcune linee guida da seguire:

  • Cercare segni di agitazione e prurito: Le pulci causano un intenso prurito negli animali. Se notate che il vostro animale si gratta, si morde o si lecca eccessivamente, questo potrebbe essere un segno di infestazione da pulci.
  • Cercate le pulci e gli escrementi delle pulci: utilizzate un pettine per pulci a denti stretti per pettinare il pelo dell'animale. Le pulci sono piccoli insetti di colore marrone o nero lunghi circa 2 o 3 mm. Potete anche cercare gli escrementi delle pulci, che si presentano come piccole particelle nere simili a pepe. Se inumidite leggermente, queste particelle assumono un colore marrone-rossastro a causa della presenza di sangue digerito.
  • Controllare le aree preferite: le pulci tendono a riunirsi in determinate aree del corpo dell'animale. Concentrate la ricerca nelle zone calde e umide, come l'inguine, le ascelle, la base della coda e il retro delle orecchie. Le pulci possono anche nascondersi nelle pieghe della pelle e tra le dita dell'animale.
  • Attenzione ai segni di allergia alle punture di pulce: alcuni animali domestici possono sviluppare reazioni allergiche alle punture di pulce. Se si notano arrossamenti, piaghe, croste o perdita di pelo intorno alle aree morse, ciò può indicare un'allergia alle pulci. Consultate un veterinario se notate questi sintomi.
  • Cercate altri sintomi: le pulci possono trasmettere al vostro animale malattie e parassiti interni. Se notate segni come febbre, perdita di peso, vomito o cambiamenti nelle abitudini alimentari del vostro animale, ciò potrebbe indicare un'infestazione più grave che richiede l'intervento del veterinario.

È importante notare che anche se non si trovano pulci durante l'ispezione, ciò non significa necessariamente che non ci sia un'infestazione. Le pulci sono molto agili e possono muoversi rapidamente attraverso il pelo dell'animale. Se avete dubbi sulla presenza di pulci, è consigliabile consultare il veterinario per una valutazione più approfondita e raccomandazioni specifiche.

L'individuazione precoce di un'infestazione da pulci è essenziale per prevenirne la diffusione e ridurre al minimo i disagi per l'animale. Se si sospetta un'infestazione da pulci, è necessario intervenire immediatamente per trattare l'animale ed eliminare le pulci dal suo ambiente. Consultate anche il vostro veterinario per avere consigli sui migliori prodotti antiparassitari da utilizzare e per ricevere raccomandazioni specifiche in base alle esigenze del vostro animale.

Come si può proteggere il proprio animale a lungo termine con Capstar e le misure preventive?

Per evitare che il vostro cane o gatto sia vittima di un'infestazione da pulci, ecco alcuni consigli pratici:

  • Utilizzare regolarmente un antiparassitario: per prevenire le infestazioni da pulci, utilizzare un antiparassitario raccomandato dal veterinario, come i prodotti del marchio Frontline. Seguite attentamente le istruzioni per l'applicazione e rispettate la frequenza raccomandata per una protezione continua.
  • Ispezionare regolarmente il vostro animale: prendete l'abitudine di ispezionare regolarmente il vostro animale per verificare la presenza di pulci. Utilizzate un pettine per pulci a denti stretti o passate le dita sul pelo per verificare la presenza di piccoli punti neri in movimento (pulci) o segni di morsi. Concentratevi in particolare sulle zone calde e umide del corpo, come l'inguine, le ascelle e la base della coda.
  • Lavare regolarmente la lettiera dell'animale: le pulci depongono le uova nella lettiera dell'animale, quindi è importante lavarla regolarmente con acqua calda per eliminare uova, larve e pulci adulte. Utilizzate prodotti di lavaggio appropriati e assicuratevi di asciugare accuratamente la lettiera per evitare l'umidità che favorisce la crescita delle pulci.
  • Passare regolarmente l'aspirapolvere: le pulci possono nascondersi in tappeti, moquette, fessure del pavimento e mobili imbottiti. Passate regolarmente l'aspirapolvere in casa, concentrandovi sulle aree in cui il vostro animale domestico trascorre più tempo. Non dimenticate di svuotare immediatamente il sacchetto o il cestino dell'aspirapolvere per evitare la fuoriuscita delle pulci.
  • Trattare l'ambiente: Le pulci possono nascondersi anche nell'ambiente del vostro animale domestico, comprese le aree esterne in cui trascorre il tempo. Utilizzate prodotti specifici per trattare il giardino o il cortile, seguendo le raccomandazioni del produttore. Consultate il vostro veterinario per avere consigli sui prodotti appropriati da utilizzare nel vostro ambiente.
  • Evitare il contatto con animali infestati: evitate il contatto ravvicinato tra il vostro animale e altri animali che potrebbero essere infestati dalle pulci. I parchi per cani, i rifugi per animali o i luoghi in cui si riuniscono gli animali randagi possono essere luoghi in cui le pulci si diffondono facilmente. Se il vostro animale entra in contatto con altri animali, ispezionatelo attentamente.
  • Mantenete il vostro animale pulito e ben curato: un pelo pulito e ben curato può aiutare a prevenire le infestazioni da pulci. Spazzolate regolarmente l'animale per rimuovere eventuali pulci o uova. Se necessario, utilizzate shampoo o spray antiparassitari consigliati dal veterinario.

Quali prodotti antiparassitari posso trovare sul sito di Soin-et-Nature?

Soin-et-Nature offre un'ampia selezione di prodotti antiparassitari per proteggere i vostri animali domestici dai parassiti interni ed esterni. Ecco le principali categorie disponibili:

Questi prodotti antiparassitari disponibili da Soin-et-Nature aiutano a proteggere i vostri animali domestici dai parassiti, assicurando loro comfort e salute ogni giorno.