A cosa serve Bicare Plus Gifrer Bicarbonato di sodio + Bromelina?
Bicare Gifrer® Plus, polvere sbiancante al mentolo per l'igiene orale, contiene due principi attivi (bicarbonato di sodio e bromelina) che lavorano in sinergia per ottenere una duplice azione sbiancante (riduce le discromie superficiali dei denti causate da tè, caffè e tabacco), antiplacca e antitartaro.
La polvere dentale Bicare + , con il suo sapore di menta, aiuta aeliminare placca e tartaro e tonifica le gengive. Bicare + combatte la formazione di carie e tonifica le gengive. Bicare + è un prodotto per l'igiene orale molto delicato e facile da usare ogni giorno.
- Il bicarbonato di sodio è noto per neutralizzare l'acidità. Pertanto, impedisce la proliferazione batterica e aiuta a prevenire la carie.
- La bromelina è un enzima che attacca i residui di cibo presenti negli interstizi dentali, responsabili della formazione di placca e tartaro.
Il set sbiancante include uno spazzolino in omaggio. Lo spazzolino Bicare Gifrer Plus Medium fornito in questa confezione rafforzerà la doppia azione della polvere di bicarbonato. Le sue setole al carbone di bambù garantiscono una pulizia efficace e preservano lo smalto dei denti. Ha un manico semplice in bambù naturale al 100%, certificato FSC e riciclabile al 100%.
Offriamo anche il dentifricio organico Buccotherm al gusto di menta al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come si usa il bicarbonato di sodio alla menta?
Bicare + è una polvere per denti che agisce delicatamente neutralizzando l'acidità causata dai batteri della placca dentale, prevenendo così la carie. Versare una piccola quantità di Bicare plus su uno spazzolino umido o su un dentifricio e utilizzare quotidianamente.
Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Gifrer Bicare Plus, polvere sbiancante al bicarbonato di sodio, con il nostro partner Opinioni verificate dopo l'acquisto.
Precauzioni per l'uso
- Non ingerire
- È importante notare che, sebbene il carbone attivo sia un ingrediente naturale, un uso eccessivo potrebbe potenzialmente compromettere lo smalto dei denti a lungo termine.
- Si consiglia pertanto di seguire le raccomandazioni d'uso e di consultare un dentista in caso di sensibilità.
- Per le persone con gravi sensibilità dentali, si raccomanda di non usare questa polvere sbiancante per denti troppo frequentemente.
Qual è la composizione di questa polvere sbiancante?
Ingredienti
Aroma mentolo: bicarbonato di sodio, maloxdestrina, bromelina, aroma.
Aroma menta speziata: Bicarbonato di sodio, Malossodestrina, Bromelaina, Olio di foglie di Mentha Viridis, Carvone, Mentolo, Limonene, Olio di Mentha Piperita, Pinene.
Disponibile a
Flacone da 60 grammi, gusto mentolo o menta. Venduto al miglior prezzo nella vostra farmacia biologica online.
Esiste anche il Set Sbiancante Gifrer, che comprende due flaconi da 60 g al mentolo e uno spazzolino medio al carbone in omaggio.
Il parere del nostro esperto sulle polveri dentali
Le polveri dentali sono utilizzate principalmente per pulire o sbiancare i denti e mantenere sani denti e gengive.
Per una perfetta igiene orale, ricordiamo che è necessario lavarsi accuratamente i denti tre volte al giorno (da 2 a 3 minuti ogni volta), utilizzando il dentifricio più adatto alle proprie esigenze. Se volete sbiancare i vostri denti, optate per un dentifricio speciale "denti bianchi".
Completate il trattamento applicando il bicarbonato di sodio in polvere sullo spazzolino e strofinando nuovamente.
Inoltre, lavate la bocca una volta alla settimana.
Dopo ogni pasto, utilizzate il filo interdentale o lo scovolino interdentale, che scivola tra i denti e rintraccia anche il più piccolo cibo ostinato.
Per avere denti belli e bianchi, evitate di fumare e di bere troppo tè e caffè. Infatti, l'esposizione prolungata a questi prodotti coloranti porta alla comparsa di macchie dentali difficili da rimuovere senza un adeguato trattamento sbiancante.
La placca dentale (o deposito di tartaro) è una sottile pellicola bianca o giallastra che si forma sui denti dopo ogni pasto. È composta da residui di cibo e batteri.
Se non viene rimossa regolarmente, la placca può solidificarsi e portare a carie, malattie gengivali (gengivite ) e afte.