A cosa serve lo sciroppo espettorante per adulti Vicks Guaifenesin Honey?
La tosse umida può diventare rapidamente fastidiosa. Questo sciroppo è stato appositamente studiato per liquefare le secrezioni bronchiali e renderle più facili da eliminare. Grazie alla guaifenesina, il suo principio attivo, favorisce l'espettorazione efacilita la respirazione. In pochi giorni, le vie respiratorie tornano ad essere più confortevoli, rendendo la vita quotidiana più serena.
La presenza di miele nella formula aggiunge un ulteriore tocco di dolcezza. Conosciuto da secoli per le sue proprietà lenitive, il miele aiuta a ammorbidire la gola irritata. Questa combinazione di efficacia farmacologica e ingredienti tradizionali rende lo sciroppo particolarmente apprezzato dagli adulti che cercano una soluzione rapida e piacevole.
In inverno, la congestione bronchiale può disturbare il sonno. Questo sciroppo aiuta a ridurre il disagio notturno liberando gradualmente le vie respiratorie. Questo lo rende un alleato per notti riposanti e giornate più produttive.
Un altro vantaggio di questo sciroppo è la sua azione mirata. A differenza dei soppressori della tosse, che bloccano il riflesso della tosse, stimola l'espulsione delle secrezioni. Di conseguenza, la tosse diventa più efficace, limitando il ristagno di muco e quindi il rischio di complicazioni respiratorie.
Il suo sapore di miele e zenzero ne rende più piacevole l'assunzione, facilitando il rispetto del trattamento. L'assunzione dello sciroppo non è più una costrizione, ma un confortante gesto di cura. L'aroma naturale della verbena completa questa esperienza sensoriale, lasciando al palato una nota fresca e rilassante.
Questo sciroppo aiuta a fluidificare le secrezioni, a lenire la gola e a favorire una migliore respirazione. È indicato per adulti e adolescenti a partire dai 15 anni che soffrono di tosse umida e difficoltà a espellere il catarro.
Per un'alternativa efficace, si può consigliare l'uso di Fluimucil Adulti Sciroppo per la tosse grassa 200 ml, che agisce anch'esso per fluidificare il muco bronchiale.
Come si usa questo sciroppo per la tosse grassa?
Istruzioni per l'uso
Agitare sempre il flacone prima dell'uso.
Assumere 2 cucchiai (15 ml) per dose, distribuendoli nell'arco della giornata. È possibile assumere fino a 8 cucchiai al giorno (120 ml), distanziando ogni dose di almeno 4 ore.
La via di somministrazione è rigorosamente orale. Il trattamento deve essere breve e limitato a un massimo di 5 giorni.
Esprimi la tua opinione sui consigli per l'uso e il dosaggio di Vicks Sirop Expectorant Adulte Guaïfénésine Miel con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.
Precauzioni per l'uso
- Non utilizzare nei bambini di età inferiore ai 15 anni.
- Non superare le dosi consigliate
- Non associare a farmaci antitosse o che seccano le secrezioni.
- Consultare un medico in caso di febbre, espettorato purulento o se i sintomi persistono per più di 5 giorni.
- Sconsigliato alle donne in gravidanza o in allattamento senza il parere del medico.
- Attenzione in caso di diabete (presenza di saccarosio) o danni al fegato/reni
- Tenere fuori dalla portata dei bambini
Qual è la composizione di questo sciroppo espettorante per adulti?
Ingredienti
Guaifenesina, sodio benzoato, saccarosio, saccarina di sodio, glicole propilenico, alcool, acido citrico anidro, citrato di sodio, levomentolo, carmellosa di sodio, ossido di polietilene, aroma di zenzero e miele, aroma di verbena, stearato di poliossile 40, acqua depurata.
Principio attivo per 100 ml : Guaifenesina 1,333 g, ovvero per 1 cucchiaio (15 ml): 200 mg di guaifenesina.
Disponibile a
Flacone da 180 ml, disponibile al miglior prezzo online.
Consigli e pareri degli esperti
In naturopatia, la gestione della tosse umida dipende anche da uno stile di vita sano. Ricordate di mantenervi ben idratati: l'acqua aiuta naturalmente a fluidificare le secrezioni. L'inalazione di vapore caldo arricchito con qualche goccia dioli essenziali adatti (come l'eucalipto radiata, salvo controindicazioni) può completare l'azione dello sciroppo. Infine, per sostenere il sistema immunitario, è bene seguire una dieta ricca di frutta e verdura fresche, fonti di vitamina C e antiossidanti. E non dimenticate che il riposo è un fattore chiave per favorire la guarigione.