0
Menu
Vitamina B12 THEA 0,05% 20 dosi singole
Farmaci da banco

Vitamina B12 THEA 0,05% 20 dosi singole

Marchio : Théa laboratoires Théa laboratoires

Ilcollirio monodose alla vitamina B12 THEA 0,05% favorisce efficacemente la guarigione della superficie oculare. Grazie alla sua formula sterile a base di cianocobalamina, offre un'instillazione delicata e senza conservanti, ideale dopo irritazioni, interventi chirurgici o microtraumi. Adatto per occhi sensibili.

5,93 € IVA esclusa 6,52 € IVA INCLUSA
Questo prodotto è un medicinale da banco. Prima di ordinarlo online, consultare il foglietto illustrativo.
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 3400934855061
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Omeoptica Unidose Gocce oculari Omeopatiche Boiron Omeoptica Unidose Gocce oculari Omeopatiche Boiron
6,49 €
Spedito entro 24 ore
Lacrifluid 0,13% collirio 60 dosi singole Lacrifluid 0,13% collirio 60 dosi singole
7,43 €
Spedito entro 24 ore
Weleda Euphrasia 3 DH Irritazione degli occhi 10 Unidosi Weleda Euphrasia 3 DH Irritazione degli occhi 10 Unidosi
7,49 €
Spedito entro 24 ore
Neurodrop Gocce oculari gratuite per il glaucoma Densmore Neurodrop Gocce oculari gratuite per il glaucoma Densmore
17,56 €
Spedito entro 24 ore
Angiodrop Soluzione oftalmica Affaticamento oculare Densmore 15 ml Angiodrop Soluzione oftalmica Affaticamento oculare Densmore 15 ml
7,36 €
Spedito entro 24 ore
SYSTANE BALANCE Soluzione oculare lubrificante Gocce oculari 10ml SYSTANE BALANCE Soluzione oculare lubrificante Gocce oculari 10ml
14,95 €
Spedito entro 24 ore

A cosa serve la vitamina B12 THEA 0,05% 20 monodose?

Gli occhi sono uno dei nostri sensi più sollecitati quotidianamente, esposti alla luce blu, all'inquinamento e alle lenti a contatto. Non sorprende quindi che possano mostrare segni di affaticamento o microlesioni, soprattutto dopo interventi di chirurgia oftalmica, uso prolungato di lenti a contatto o irritazione cronica. È qui che la vitamina B12 oftalmica rivela tutto il suo potenziale riparatore.

Questo collirio, formulato con cianocobalamina, agisce come supporto alla guarigione oculare, contribuendo a migliorare la rigenerazione cellulare sulla superficie dell'occhio. Grazie alla sua azione localizzata, svolge un ruolo attivo nella riparazione della cornea e della congiuntiva, soprattutto in caso di microtraumi o disturbi cicatriziali.

La sua consistenza fluida e il formato monodose consentono un'applicazione precisa, igienica e priva di conservanti, evitando irritazioni o contaminazioni incrociate. Il formato monodose garantisce un uso sterile ad ogni instillazione, rendendolo ideale per gli occhi sensibili o per quelli che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico.

Questo prodotto per la cura oftalmica è particolarmente indicato come complemento ai trattamenti post-chirurgici o in caso di secchezza oculare accompagnata da problemi di cicatrizzazione. È anche un'aggiunta perfetta alla routine di cura della pelle in caso di stress oculare prolungato, come nel caso di chi usa lo schermo o in ambienti secchi.

Grazie alla sua formulazione purificata (cianocobalamina, cloruro di sodio, acqua purificata), questo collirio è ben tollerato, anche in gravidanza o durante l'allattamento, rendendolo un alleato sicuro per tutta la famiglia durante i periodi di recupero oftalmico.

Questo prodotto offre una soluzione delicata ed efficace che rispetta l'occhio, sostenendo le fasi di riparazione e alleviando il disagio associato ai danni alla superficie oculare.

Offriamo anche Vitadrop Gocce Oculari Idratanti con Vitamina B12 Densmore, che rafforza l'effetto lenitivo e favorisce una migliore lubrificazione dell'occhio.

Come si usa questo collirio alla vitamina B12?

Istruzioni per l'uso

Questo collirio deve essere instillato esclusivamente nell'occhio. La dose normalmente raccomandata è diuna goccia nell'occhio interessato, da 3 a 4 volte al giorno, secondo necessità.
Lavarsi sempre le mani prima di instillarlo. Inclinare leggermente la testa all'indietro, tirare delicatamente indietro la palpebra inferiore e instillare una goccia senza che la punta entri in contatto con l'occhio o le ciglia.
Ogni contenitore monodose è monouso: smaltirlo immediatamente dopo l'apertura, anche se rimane del prodotto. Non conservare mai un contenitore monodose aperto.

Esprimi la tua opinione sui consigli per l'uso e il dosaggio di Vitamina B12 THEA 0,05% 20 unidosi con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Non utilizzare in caso di allergia nota alla cianocobalamina o a uno degli eccipienti.
  • Non toccare l'occhio con la punta unidose.
  • Non indossare lenti a contatto durante il trattamento.
  • Se si sta utilizzando un altro collirio, attendere 15 minuti tra le instillazioni.
  • Gettare immediatamente ogni monodose aperta.
  • In caso di disturbi visivi temporanei dopo l'instillazione, attendere la loro scomparsa prima di mettersi alla guida.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano.

Cosa contiene questa soluzione oculare?

Ingredienti

Cianocobalamina, cloruro di sodio, acqua purificata

p dose singola
Cianocobalamina (INN) 0,2 mg

Presentazione

Questo prodotto è disponibile in gocce oculari sterili monodose da 0,4 ml. Disponibile al miglior prezzo nella nostra farmacia online, in scatole da 20 monodosi, è pensato per un uso occasionale o per brevi cicli di trattamento, garantendo sicurezza e praticità ad ogni applicazione.

Consigli e pareri di esperti

In naturopatia, gli occhi sono considerati un riflesso dell'equilibrio generale. Lo stress ossidativo, l'affaticamento nervoso o gli squilibri nutrizionali possono compromettere la capacità rigenerativa del tessuto oculare. È quindi essenziale sostenere l'organismo dall'interno insieme ai trattamenti locali.

Ricordate di arricchire la vostra dieta con vitamine del gruppo B (in particolare B2, B6 e B12), Omega-3 e antiossidanti naturali (come la luteina e la zeaxantina) per rafforzare le difese dell'occhio contro gli stress quotidiani. L 'idratazione è altrettanto fondamentale: bere acqua a sufficienza durante la giornata migliora anche la qualità del film lacrimale.

In fitoterapia, estratti di piante come l'Eufrasia o il Fiordaliso possono integrare questo trattamento per lenire il disagio oculare.

Farmacovigilanza Segnalare qualsiasi reazione avversa associata all'uso di un farmaco.

Scarica l'opuscolo in PDF

I consigli dei nostri naturopati

Occhi asciutti e tempo davanti allo schermo: i nostri consigli naturali per l'affaticamento degli occhi Occhi asciutti e tempo davanti allo schermo: i nostri consigli naturali per l'affaticamento degli occhi

Hai gli occhi stanchi, mal di testa, secchezza oculare e prurito agli occhi? Niente panico, probabilmente soffri di quella che i medici chiamano "sindrome dell'occhio secco". Passi troppo tempo davanti allo schermo e ti stanca gli occhi. Dopo diverse ore, potresti sentirti stanco, prurito agli occhi e visione offuscata. In questo articolo spiegheremo perché passare troppo tempo sullo schermo fa…

Leggi l'articolo sul blog
La cataratta al centro di una nuova ricerca alternativa La cataratta al centro di una nuova ricerca alternativa

Insieme alla degenerazione maculare senile, la cataratta è una malattia degenerativa dell'occhio la cui prevalenza è in aumento con l'invecchiamento della popolazione. Secondo l'OMS, è la principale causa di cecità nel mondo, con 18 milioni di casi. In Francia, ogni anno vengono operati 600.000 casi di cataratta. L'incidenza della cataratta aumenta con l'età, colpendo circa il 20% delle persone con…

Leggi l'articolo sul blog
come posso eliminare la secchezza oculare? come posso eliminare la secchezza oculare?

L 'occhio secco è un disturbo comune e complesso caratterizzato da un'alterata omeostasi del film lacrimale. I sintomi includono instabilità del film lacrimale, iperosmolarità, infiammazione della superficie oculare e anomalie neurosensoriali. La patologia ha un grave impatto sulla qualità di vita dei pazienti, incidendo sulla loro visione e causando un disagio cronico. Sono stati sviluppati diversi trattamenti, che vanno dai…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario