0
Menu
Erboristeria Propoli Gomme per la gola Bio

Erboristeria Propoli Gomme per la gola Bio

Marchio : Herbalgem Herbalgem
il prodotto contiene :
utilizzato per :

Le Gomme per la gola alla propoli di Herbalgem combinano propoli verde e marrone, echinacea e oli essenziali per lenire la gola, ammorbidire le mucose e sostenere le difese naturali. Al gusto naturale di limone, offrono un'efficace soluzione biologica alle irritazioni, ideale per l'uso quotidiano.

7,79 € IVA INCLUSA
In magazzino Spedito entro 24 ore Pagamento sicuro
Riferimento : 5425009103548
Guadagna 7 punti fedeltà acquistando questo prodotto
4.8 / 5
(4Recensioni)
Per aggiungere questo prodotto a un elenco è necessario aver effettuato il login. Accesso clienti
Vedere le condizioni di consegna

I nostri dottori in farmacia possono consigliarvi

Strepsilspray Lidocaina Mal di gola Ulcere della bocca 20 ml Strepsilspray Lidocaina Mal di gola Ulcere della bocca 20 ml
6,35 €
Spedito entro 24 ore
Zarbeil Gola e immunità 24 compresse Zarbeil Gola e immunità 24 compresse
4,99 €
Spedito entro 24 ore
Herbalgem Propoli Junior Sciroppo Gola Biologico 150 ml Herbalgem Propoli Junior Sciroppo Gola Biologico 150 ml
8,99 €
Spedito entro 24 ore
Pranarom Aromaforce Gommes Respiration Bio 45 g Pranarom Aromaforce Gommes Respiration Bio 45 g
3,39 €
Spedito entro 24 ore
Ladrome Propolis Bonbons Bio 50 g Ladrome Propolis Bonbons Bio 50 g
3,99 €
Spedito entro 24 ore
Arkogélules Propolis Prodotto della Ruche Bio Arkogélules Propolis Prodotto della Ruche Bio
10,55 €
Spedito entro 24 ore
Herbalgem Propoli Junior Gocce biologiche per la gola 15 ml Herbalgem Propoli Junior Gocce biologiche per la gola 15 ml
8,99 €
Navi in ​​5 a 7 giorni

A cosa servono le Gomme Gola Biologiche alla Propoli di Herbalgem?

Le Gomme Gola Herbalgem alla Propoli Biologica sono dei veri e propri alleati naturali per lenire la gola irritata e dare un'immediata sensazione di sollievo.

Grazie alla combinazione di propoli verde e marrone, agiscono come uno scudo naturale che protegge la sfera orale e lenisce le mucose indebolite. L'echinacea, da tempo riconosciuta in fitoterapia, contribuisce a rafforzare le difese naturali dell'organismo. Aiuta l'organismo a far fronte alle aggressioni stagionali e sostiene il sistema immunitario, particolarmente richiesto in inverno o nei cambi di stagione.

Queste gomme si distinguono anche per il loro aroma naturale di limone e per gli estratti vegetali accuratamente selezionati, che garantiscono una freschezza duratura e una piacevole sensazione di comfort respiratorio. La loro consistenza fondente permette ai principi attivi di diffondersi gradualmente, prolungando la loro azione benefica nella gola.

L'aggiunta degli oli essenziali di chiodi di garofano, citronella e menta piperita aumenta l'efficacia del complesso. Questi estratti botanici lavorano in sinergia per lenire le mucose irritate, ridurre il disagio e fornire un'intensa nota aromatica che stimola anche i sensi.

Essendo di produzione biologica, queste gomme garantiscono una formula che rispetta l'organismo e l'ambiente. Sono la scelta ideale per chi cerca soluzioni naturali e salutari senza rinunciare alla qualità.

Le gomme Herbalgem combinano lenizione, freschezza e protezione naturale con una piacevole esperienza di gusto. Sono un'alternativa pratica ed efficace per mantenere la gola morbida e confortevole ogni giorno.

Offriamo anche Ladrôme Propoli e Semi di Pompelmo Concentrato Biologico 50 ml al miglior prezzo nella nostra farmacia online.

Come utilizzare questo integratore a base di Propoli verde e marrone?

Indicazioni per l'uso

Adulti: 4 gommine al giorno.
Lasciare sciogliere lentamente in bocca per una migliore diffusione dei principi attivi.

Esprimi la tua opinione sui consigli d'uso e sul dosaggio di Herbalgem Propolis Gommes Gorge Bio con il nostro partner Avis Vérifiés dopo l'acquisto.

Precauzioni d'uso

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli
  • Non superare la dose raccomandata
  • Non è raccomandato per i bambini di età inferiore ai 14 anni.
  • Non raccomandato durante la gravidanza o l'allattamento
  • Non utilizzare in caso di allergia ai prodotti dell'alveare o alle Asteraceae.
  • Non utilizzare come sostituto di una dieta varia ed equilibrata.
  • Consultare un medico se si assumono farmaci o si soffre di patologie croniche.

Di cosa sono fatte queste gomme per la gola?

Ingredienti

Gomma arabica, sciroppo di agave tequilana, tintura madre di propoli verde e marrone, glicerolo, alcol, tintura madre di echinacea, essenza di limone, glicerato di gemme di ontano nero, essenza di arancio dolce, olio essenziale di chiodi di garofano, olio essenziale di citronella, olio essenziale di menta piperita, cannella cinese.

Valori nutrizionali di Herbalgem Propoli Gola Biologica

Ingredienti Per 4 gomme
Propoli verde e marrone 38,6 mg
Echinacea 25,6 mg
Essenza di limone 23,8 mg
Gemma di ontano nero 1,48 mg
Essenza di arancio dolce 9,5 mg
Olio essenziale di chiodi di garofano 5,96 mg
Citronella 3,6 mg Menta piperita
Menta piperita 2,38 mg
Cannella cinese 2,32 mg

Disponibile presso

Confezione da 24 gommine biologiche, disponibile al miglior prezzo online.

Consigli e opinioni degli esperti

In naturopatia, la propoli è spesso descritta come un "cemento naturale" che protegge l'alveare e, per analogia, aiuta a proteggere anche il nostro corpo. Abbinata all'echinacea e alle gemme di ontano nero, agisce come supporto globale per le irritazioni della gola.

Per ottimizzarne l'efficacia, è consigliabile accompagnare l'uso di queste gomme con uno stile di vita sano: idratazione regolare, alimentazione ricca di piante colorate, riposo sufficiente e limitazione di fattori irritanti come il fumo. Questi semplici gesti rafforzano l'azione protettiva e ammorbidente del prodotto.

Logo avis vérifiés
Voir l'attestation de confiance
Avis soumis à un contrôle
  • Pour plus d'informations sur les caractéristiques du contrôle des avis et la possibilité de contacter l'auteur de l'avis, merci de consulter nos CGU.
  • Aucune contrepartie n'a été fournie en échange des avis
  • Les avis sont publiés et conservés pendant une durée de cinq ans
  • Les avis ne sont pas modifiables : si un client souhaite modifier son avis, il doit contacter Avis Verifiés afin de supprimer l'avis existant, et en publier un nouveau
  • Les motifs de suppression des avis sont disponibles ici.
4.8 / 5
(4Recensioni)
  • 5 étoiles
    3
  • 4 étoiles
    1
  • 3 étoiles
    0
  • 2 étoiles
    0
  • 1 étoile
    0
il prodotto contiene :
utilizzato per :
RICERCHE CORRELATE CON MALATTIE INVERNALI

I consigli dei nostri naturopati

Novità Herbalgem: gemme in gommose Novità Herbalgem: gemme in gommose

Herbalgem è un maestro nel suo campo: la gemmoterapia. Per chi non lo sapesse, si tratta della pratica di sfruttare i benefici delle piante. Per farlo, si utilizzano le loro gemme, da cui si estraggono i principi attivi per macerazione. Il prodotto finito è solitamente un elisir. Questo viene bevuto in dosi precise per beneficiare delle virtù degli estratti delle…

Leggi l'articolo sul blog
I benefici dell'apiterapia sul sistema immunitario I benefici dell'apiterapia sul sistema immunitario

Il boom delle medicine naturali, conosciute come medicine alternative, comprende i prodotti dell'alveare, come il miele, la pappa reale e la propoli, che integrano il trattamento convenzionale di alcune malattie, compreso il sostegno al sistema immunitario. Scoprite i benefici dell'apiterapia con i prodotti dell'alveare. Il miele per rafforzare il sistema immunitario Il miele viene utilizzato fin dal 4500 a.C. per…

Leggi l'articolo sul blog
Fitoterapia per curare le malattie invernali Fitoterapia per curare le malattie invernali

L'inverno è arrivato e con esso tutta una serie di piccoli disturbi: raffreddore, influenza, mal di gola... Per lo più innocui, ma molto faticosi . Leggetei rimedi erboristici appropriati sul blog della vostra farmacia biologica online. Inverno e sistema immunitario indebolito Che cos'è il sistema immunitario? Il sistema immunitario è una sofisticata rete biologica responsabile di mantenere l'integrità dell'organismo reagendo…

Leggi l'articolo sul blog
Consiglio Sanitario