A cosa serve Vitall+ Ashwagandha Organic 600 mg Capsule?
L'Ashwagandha, una pianta indiana, è utilizzata da oltre 2000 anni nella medicina ayurvedica. In sanscrito, il nome Ashwagandha significa "che profuma di cavallo", in riferimento al suo potere di dare la forza di un cavallo. L'Ashwagandha è comunemente nota come ginseng indiano. Questa pianta adattogena aiuta a fortificare l'organismo, combattendo lo stress e i risvegli notturni dovuti alla stanchezza generale. Ciò è dovuto in particolare ai due alcaloidi che contiene: la somnina e la somniferina.
Ampiamente utilizzata per i suoi effetti tonificanti generali, l'ashwagandha è utile anche per rilassare e favorire la digestione. L'estratto di ashwagandha è indicato nei periodi di convalescenza, in tutti i periodi difficili, nel superlavoro e anche nei periodi di esame o di apprendimento per combattere la stanchezza intellettuale e favorire la memorizzazione. I whitanolidi, i principi attivi dell'ashwagandha, aumentano i livelli di superossido dismutasi (SOD) e di glutatione perossidasi. L'ashwagandha sarebbe quindi utile per ridurre la perossidazione lipidica. La pianta è anche utilizzata nella medicina tradizionale indiana per mantenere l'elasticità e la mobilità. L'estratto di Ashwaghnada è indicato per uomini, donne, adolescenti e studenti.
L'ashwagandha, nota anche come ginseng indiano, è un'antica pianta medicinale che si è costruita una solida reputazione nella medicina ayurvedica. Vitall+ Ashwagandha 600 mg capsule vi offre questa pianta dalle molteplici virtù in una formulazione concentrata e adatta alle esigenze moderne.
Una delle caratteristiche principali dell'Ashwagandha è la sua capacità di ridurre lo stress e l'ansia. Studi clinici hanno dimostrato la sua efficacia nel regolare il cortisolo, l'ormone dello stress, rendendo questo integratore un valido alleato per chi soffre di disturbi d'ansia o di stress cronico. L'Ashwagandha è riconosciuta anche per le sue proprietà adattogene. Aiuta a migliorare la resistenza dell'organismo di fronte a vari stress fisiologici e psicologici, rendendo più facile affrontare le sfide quotidiane.
Ma non è tutto. È stato dimostrato che l'Ashwagandha rafforza il sistema immunitario emigliora le prestazioni fisiche e mentali. Si tratta quindi di un integratore versatile, in grado di soddisfare un'ampia gamma di esigenze.
Il laboratorio Vitall+ offre anche Bacopa Monnieri 250 mg capsule al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Come si usa questo integratore a base di Ashwagandha?
1 capsula vegetale di Ashwagandha Vit'all+ al giorno, con un pasto.
Durata del trattamento consigliata: da 20 a 30 giorni, rinnovabile una volta.
Precauzioni d'uso
- Per le donne in gravidanza e in allattamento, chiedere consiglio al medico.
- Si consiglia di assumere Ashwagandha Vit'all+ nelle dosi consigliate e di mantenere una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.
- Questo prodotto non è un farmaco
Di che cosa sono fatte queste capsule per fortificare il corpo?
Ingredienti
Ashwagandha (Withania somnifera) - radice, Ipromellosa (100% vegetale) (agente di rivestimento 100% vegetale).
Valori nutrizionali (per capsula)
Ingrediente |
Dosaggio |
Ashwagandha (Withania somnifera) - radice - KSM-66® - Estratto standardizzato al 5% di withanolidi - 10:1 |
600 mg |
Presentazione : Confezione da 60 capsule vegetali, disponibile al miglior prezzo nella nostra farmacia online.
Consigli e opinioni degli esperti della farmacia
L'adattamento allo stress è caratterizzato dalla capacità dell'organismo di reagire a un fattore di stress senza scatenare risposte ormonali eccessive. Questo complesso processo coinvolge diversi sistemi biologici, come il sistema nervoso centrale, il sistema endocrino e il sistema immunitario. Una migliore comprensione dei meccanismi alla base di questo adattamento fornisce una solida base scientifica per lo sviluppo di strategie di intervento volte a gestire lo stress in modo più efficace.
In termini neurobiologici, diversi sistemi svolgono un ruolo cruciale nella gestione dello stress. Il sistema di attivazione locus coeruleus-noradrenergico (LC-NA) risponde rapidamente allo stress rilasciando noradrenalina, aumentando così l'attenzione e la vigilanza. Allo stesso tempo, l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) è coinvolto nella regolazione a lungo termine dello stress attraverso il rilascio di corticosteroidi, ormoni essenziali per moderare la risposta prolungata allo stress. Infine, il sistema dopaminergico, coinvolto nei meccanismi di motivazione e ricompensa, può essere alterato dall'esposizione prolungata allo stress cronico.
Oltre ai meccanismi biologici, anche i fattori psicosociali svolgono un ruolo decisivo nell'adattamento allo stress. La resilienza, cioè la capacità di un individuo di far fronte a situazioni stressanti, può modulare la risposta fisiologica allo stress e ridurne gli effetti nocivi. Inoltre, un solido supporto sociale, come una rete di relazioni personali o professionali, può ridurre l'impatto negativo dello stress sulla salute mentale e fisica.