Come mantenere le galline e il pollame in perfetta forma, in modo naturale? Che si tratti di aumentare la loro vitalità, prevenire i parassiti o mantenere il loro equilibrio durante le stagioni, ogni passo è importante. Da Soin-et-Nature troverete una selezione di prodotti adatti alla fisiologia degli animali gallinacei: antiparassitari, sverminanti, integratori alimentari e soluzioni naturali. Integrati nella vostra routine, questi prodotti contribuiscono a mantenere la salute e la produttività dei vostri animali, offrendovi la semplicità dell'ordine online e il supporto di una consulenza veterinaria affidabile.
Perché tenere polli e pollame in giardino?
La vendita di prodotti avicoli in farmacia online è un servizio pratico e innovativo che offre una soluzione efficace agli allevatori di pollame. Questi prodotti, studiati per garantire la salute e il benessere dei vostri animali, sono disponibili in pochi clic e consegnati direttamente a casa vostra.
Grazie alle vendite online, è possibile accedere a un'ampia gamma di prodotti di qualità per proteggere il pollame da malattie e parassiti. Potete trovare antiparassitari, prodotti per la sverminazione, integratori alimentari, antibiotici e probiotici. Tutti questi prodotti sono appositamente studiati per prevenire e curare le più comuni malattie del pollame.
I vantaggi di avere galline in giardino sono molteplici:
- Depongono gratuitamente uova fresche e naturali (da 150 a 300 uova all'anno, a seconda della razza);
- ravvivano il giardino e sono una delizia per i bambini, che saranno felici di imparare a prendersi cura di loro, a dar loro da mangiare e a raccogliere le uova;
- Sono "verdi": onnivori, si nutrono di bucce di verdure, pasta, insalate, formaggi, erbe aromatiche, ecc. (fino a 150 kg di rifiuti organici all'anno), e divorano anche gli scarti dell'orto (cime di carote, baccelli di piselli, ecc.). In cambio, forniscono concime alle piante (i loro escrementi sono molto ricchi);
- Aiutano il giardiniere: si nutrono di lumache, chiocciole e altri insetti dannosi. Aiutano a diserbare il giardino: grazie a loro, niente più muschio nel prato e niente più scarificazioni! Nel frutteto, forniscono una piacevole ombra e, beccando sotto gli alberi da frutto, ripuliscono il terreno da tutti i parassiti, agendo come prevenzione contro malattie e attacchi.
Come si trattano le galline con i prodotti veterinari?
La scelta di un pollaio richiede un minimo di supervisione quotidiana per mantenere le galline in buona salute. Prendersi cura delle galline è relativamente facile se si applicano alcune regole igieniche di base. La prevenzione di malattie e altri problemi, come i parassiti, può essere efficace con le giuste cure.
Scoprite la nostra nuova gamma di prodotti veterinari per curare le vostre galline in modo naturale ed efficace.
Scegliendo di acquistare online, potrete beneficiare di una scelta più ampia di prodotti, di prezzi interessanti e della garanzia di prodotti di qualità. Potrete inoltre usufruire dei consigli personalizzati dei nostri farmacisti specializzati in avicoltura.
La vendita di prodotti avicoli in farmacia online contribuisce a garantire la salute dei vostri animali e a semplificare la vostra vita quotidiana di allevatori di pollame. Non esitate, fate subito il vostro ordine per avere un pollame sano e rigoglioso.
Quale mangime scegliere per i miei polli e il mio pollame?
Requisiti nutrizionali
Una dieta equilibrata è essenziale per la crescita, la produzione di uova e la salute generale del pollame. I requisiti nutrizionali variano in base a
- Età: pulcini, galline ovaiole e polli da carne hanno esigenze specifiche.
- Produzione: le galline ovaiole hanno bisogno di più calcio e proteine per favorire la formazione del guscio d'uovo.
- Metodo di allevamento: il pollame allevato all'aperto spesso integra la propria dieta beccando nel proprio ambiente.
Componenti essenziali
- Proteine: favoriscono la crescita muscolare e la produzione di uova. Le fonti includono soia, legumi e farine animali adattate.
- Energia: fornita da cereali come mais, grano e orzo.
- Calcio e minerali: essenziali per un guscio d'uovo forte e ossa sane.
- Vitamine: le vitamine A, D ed E sono particolarmente importanti per la crescita, l'immunità e la riproduzione.
Pellet e miscele specifiche sono formulati per soddisfare esattamente le esigenze del pollame. L'accesso ad acqua fresca e pulita è altrettanto fondamentale, poiché l'idratazione influisce direttamente sulla digestione e sulla deposizione delle uova.
Come si crea un buon ambiente per il pollame?
Polli e pollame hanno bisogno di infrastrutture ben progettate per garantire il loro benessere:
- Pollai: devono essere spaziosi, ben ventilati e dotati di un'illuminazione adeguata. Ogni volatile deve avere spazio sufficiente per muoversi liberamente e adottare il suo comportamento naturale.
- Nidi: essenziali per le galline ovaiole, devono essere puliti, asciutti e confortevoli.
- Trespoli: i polli preferiscono dormire in alto. I posatoi riducono lo stress e il rischio di contaminazione del nido.
La manutenzione regolare del pollaio previene la diffusione di malattie. Le azioni essenziali comprendono:
- Pulizia frequente delle lettiere per rimuovere gli escrementi.
- Disinfezione periodica di abbeveratoi e mangiatoie.
- Controllo dei parassiti esterni, come i pidocchi rossi.
Il pollame ruspante beneficia di condizioni più vicine al suo comportamento naturale. I recinti all'aperto devono essere ben drenati e il terreno deve essere privo di zone fangose per prevenire le infezioni.
Quali sono le malattie più comuni che colpiscono le galline e il pollame?
Le malattie comuni del pollame sono le seguenti:
Malattie respiratorie
Il pollame è soggetto a malattie respiratorie quali:
- Bronchite infettiva: causata da un coronavirus, colpisce le vie respiratorie e riduce la deposizione delle uova.
- Micoplasmosi: provoca starnuti, tosse e gonfiore dei seni paranasali.
Malattie dell'apparato digerente
- Coccidiosi: parassita intestinale comune che causa diarrea e perdita di peso.
- Salmonellosi: trasmissibile all'uomo, causa gravi problemi digestivi nel pollame.
Parassiti
- Pidocchi rossi: questi parassiti esterni causano anemia e stress, riducendo la produzione di uova.
- Vermi intestinali: influiscono sulla crescita e sulla produttività.
Carenze nutrizionali
- La mancanza di calcio provoca la fragilità del guscio delle uova.
- La carenza di vitamina D causa problemi alle ossa.
Come si possono prevenire le malattie delle galline e del pollame?
- Vaccinazione: la vaccinazione preventiva protegge il pollame dalle principali malattie infettive, come la bronchite infettiva, la malattia di Marek e la coccidiosi.
- Sverminazione: la sverminazione regolare elimina i parassiti intestinali e riduce il loro impatto sulla salute del pollame. I prodotti adatti devono essere somministrati secondo un calendario preciso, rispettando i periodi di sospensione per le uova e la carne.
- Controllo dei parassiti: L'uso di polveri insetticide naturali o chimiche, combinato con una pulizia meticolosa, aiuta a limitare le infestazioni di pidocchi rossi.
- Monitoraggio: l'osservazione quotidiana del pollame aiuta a individuare rapidamente i segni di malattia. Cambiamenti nel comportamento, riduzione della deposizione delle uova o cambiamenti nell'aspetto delle piume richiedono un intervento immediato.
Quali prodotti per animali da allevamento posso trovare sul sito di Soin-et-Nature?
Soin-et-Nature offre una selezione di prodotti dedicati agli animali da allevamento, pensati per soddisfare le loro specifiche esigenze di salute e benessere. Ecco le principali categorie disponibili:
I prodotti per animali da allevamento disponibili su Soin-et-Nature aiutano a mantenere una produzione rispettosa ed efficiente, garantendo la salute e il benessere degli animali.