0
Menu

Cura dei piedi - Consigli e suggerimenti per piedi sani : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 6
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Scholl Maschera esfoliante per talloni 1 paio Scholl Maschera esfoliante per talloni 1 paio
8,30 €
Spedito entro 24 ore
Scholl Expert Care Maschera nutriente per piedi 1 paio Scholl Expert Care Maschera nutriente per piedi 1 paio
6,49 €
Spedito entro 24 ore
Raspa anti-callus in nano vetro di Scholl Raspa anti-callus in nano vetro di Scholl
9,90 €
Spedito entro 24 ore
Set di raspe plantari in ceramica Vitry Set di raspe plantari in ceramica Vitry
13,75 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Ricarica di grani extra esfolianti per la raspa elettrica Scholl Ricarica di grani extra esfolianti per la raspa elettrica Scholl
16,99 €
Spedito entro 24 ore

Perché è importante la cura dei piedi?

La cura dei piedi è essenziale per mantenere una buona igiene, prevenire le infezioni e migliorare il comfort quotidiano. I piedi sostengono il nostro peso per tutto il giorno e questo può portare a problemi come pelle secca, calli e infezioni fungine se non ci si prende cura di loro. Una cura regolare aiuta anche a ridurre il rischio di patologie come i calli e la fascite plantare.

Quali sono i passi fondamentali per prendersi cura dei piedi?

Ecco i passi essenziali per una cura efficace dei piedi:

  • Pulizia quotidiana: lavare i piedi con un sapone delicato per rimuovere le impurità.
  • Esfoliazione: una volta alla settimana, utilizzare una pietra pomice o un esfoliante per rimuovere le cellule morte e prevenire i calli.
  • Idratazione: applicare una crema idratante specifica per i piedi contenente urea o burro di karité.
  • Rifinitura delle unghie: tagliate le unghie dritte per evitare le unghie incarnite.
  • Ventilazione: indossare scarpe traspiranti ed evitare calze sintetiche, che trattengono l'umidità.

Come si può prevenire l'odore dei piedi?

L'odore dei piedi è spesso causato dall'eccessiva sudorazione, che crea un ambiente ideale per i batteri. Ecco alcuni consigli:

  • Utilizzare un deodorante per piedi o una polvere assorbente.
  • Cambiate i calzini ogni giorno e optate per materiali naturali come il cotone.
  • Lasciare arieggiare le scarpe tra un utilizzo e l'altro.
  • Fare un bagno ai piedi con acqua calda e un pizzico di bicarbonato per neutralizzare gli odori.

Quali sono i rimedi per i piedi secchi e i talloni screpolati?

I piedi secchi e i talloni screpolati richiedono cure intensive:

  • Pediluvio nutriente: Immergere i piedi in acqua calda con olio di oliva o di mandorle dolci per 15 minuti.
  • Scrub delicato: esfoliare le zone secche con uno scrub fatto in casa (una miscela di zucchero e olio vegetale).
  • Crema riparatrice: applicare una crema ricca contenenteacido ialuronico o urea, quindi indossare calzini di cotone per un assorbimento ottimale durante la notte.

Come si possono trattare i funghi delle unghie o dei piedi?

I funghi delle unghie e dei piedi sono comuni e devono essere trattati rapidamente:

  • Utilizzare prodotti antimicotici disponibili in farmacia (creme, spray o vernici specifiche).
  • Mantenere i piedi asciutti ed evitare di camminare a piedi nudi in luoghi pubblici come piscine o palazzetti dello sport.
  • Se l'infezione persiste, consultare un podologo o un dermatologo per un trattamento adeguato.

Quali sono i benefici dei pediluvi?

I pediluvi sono un modo semplice ma efficace per alleviare il dolore, stimolare la circolazione sanguigna e favorire il rilassamento. Potete personalizzare il vostro bagno:

  • Per il relax: aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda.
  • Per disinfettare: utilizzare aceto di sidro di mele o sale di Epsom.
  • Per l'esfoliazione: aggiungere bicarbonato per ammorbidire la pelle.

Che tipo di calzature scegliere per avere piedi sani?

Scegliete le scarpe giuste per evitare dolori e problemi ai piedi:

  • Scarpe con un buon sostegno: una suola che assorbe gli urti e un buon arco plantare sono essenziali.
  • Materiali traspiranti: Scegliete pelle o tessuti naturali.
  • Misura corretta: le scarpe non devono comprimere le dita dei piedi né essere troppo larghe.

Come posso prevenire le vesciche quando cammino o faccio sport?

Per evitare le vesciche, seguite questi consigli:

  • Indossare calze in fibra tecnica che riducono l'attrito.
  • Applicare una crema anti-vesciche prima dell'attività fisica.
  • Utilizzare medicazioni speciali per proteggere le aree sensibili.

Quando è necessario rivolgersi a un professionista per la cura dei piedi?

Consultate un podologo se notate

  • Dolore persistente ai piedi o ai talloni.
  • Segni di infezione (arrossamento, gonfiore, calore localizzato).
  • Problemi ricorrenti come piede d'atleta, calli gravi o unghie incarnite.

Quali prodotti consiglia per la cura dei piedi?

Scegliere prodotti appositamente formulati per i piedi, come:

  • Creme idratanti: Con ingredienti come l'allantoina o l'urea.
  • Deodoranti per i piedi: in spray o in polvere per combattere la sudorazione.
  • Esfolianti delicati: per rimuovere le cellule morte.
  • Pediluvi: sali specifici arricchiti con minerali o oli essenziali.

Investire nella cura dei piedi non solo aiuta a prevenire problemi di salute, ma migliora anche il benessere generale. Adottate una routine regolare e non esitate a utilizzare prodotti di qualità per mantenere i vostri piedi in perfetta salute. Piedi ben curati sono la chiave per un comfort e una mobilità ottimali.