0
Menu

Tiroide: equilibrio e benessere con soluzioni naturali : La vostra selezione di farmacie online

Filtro
Numero di prodotti : 20
Ordinamento
Ordinamento
Chiudere
Iodum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron Omeopatia Iodum 4CH 5CH 7CH 9CH 15CH 30CH Granuli Boiron Omeopatia
2,99 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Granions Iodio Oligoelemento 30 fiale bevibili Granions Iodio Oligoelemento 30 fiale bevibili
10,90 €
Spedito entro 24 ore
Nathyroid Equilibrio della funzione tiroidea 60 compresse Nathyroid Equilibrio della funzione tiroidea 60 compresse
27,55 €
Spedito entro 24 ore
Oligomax Iodio Nutergia Tiroide 150 ml Oligomax Iodio Nutergia Tiroide 150 ml
10,79 €
Spedito entro 24 ore
Inovance Thyrovance Equilibrio tiroideo Inovance Thyrovance Equilibrio tiroideo
17,90 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Pileje Unibiane Iodio 120 compresse Pileje Unibiane Iodio 120 compresse
10,55 €
Spedito entro 24 ore
ipofisario TSH 6CH 15CH 30CH 7CH 9CH Dose Omeopatia Boiron ipofisario TSH 6CH 15CH 30CH 7CH 9CH Dose Omeopatia Boiron
2,79 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Bionops thyroïnat 120 capsule Bionops thyroïnat 120 capsule
31,49 €
Spedito entro 24 ore
L-Tyro Vital 30 Comprimés Vitall+ L-Tyro Vital 30 Comprimés Vitall+
20,99 €
Spedito entro 24 ore
Sofinnov Thyalga 60 capsule vegetali Sofinnov Thyalga 60 capsule vegetali
24,75 €
Spedito entro 24 ore
Fiale Thyroidinum (thyroidea) 5CH 4CH 7CH 9CH 8DH Omeopatia Boiron Fiale Thyroidinum (thyroidea) 5CH 4CH 7CH 9CH 8DH Omeopatia Boiron
9,85 €
Aggiungi al carrello
Spedito entro 24 ore
Lescuyer Regulinat Funzione tiroidea 60 compresse Lescuyer Regulinat Funzione tiroidea 60 compresse
34,20 €
Spedito entro 24 ore
Baryta carbonica Cellule 1000K 10000K Dose Omeopatia Boiron Baryta carbonica Cellule 1000K 10000K Dose Omeopatia Boiron
6,59 €
Aggiungi al carrello
Disponibile - preparazione entro 1 o 2 giorni lavorativi
Les-Bio-Frères Ioda Organic 90 Compresse Les-Bio-Frères Ioda Organic 90 Compresse
22,45 €
Spedito in 5-7 giorni lavorativi

Che cos'è la tiroide e che ruolo svolge nel corpo umano?

La tiroide è una ghiandola endocrina essenziale situata alla base del collo. Svolge un ruolo cruciale nella regolazione di molti processi metabolici dell'organismo attraverso la produzione di ormoni tiroidei, principalmente tiroxina (T4) e triiodotironina (T3). Questi ormoni sono fondamentali per la regolazione del metabolismo, influenzando il tasso metabolico basale, la temperatura corporea e il peso. Sono inoltre importanti per lo sviluppo del cervello, la salute del cuore e la regolazione dell'energia.

Come si individuano i disturbi della tiroide?

I disturbi della tiroide possono manifestarsi attraverso una serie di sintomi. I più comuni sono variazioni di peso inspiegabili, stanchezza persistente, variazioni della frequenza cardiaca, disturbi dell'umore e variazioni della temperatura corporea. Per diagnosticare questi disturbi, i medici si basano su esami del sangue che misurano i livelli di TSH (ormone stimolante la tiroide), T3 e T4. Può essere eseguita anche un'ecografia tiroidea per osservare la struttura della ghiandola.

Quali sono i principali disturbi della tiroide e come vengono trattati?

I disturbi della tiroide più comuni sono l'ipotiroidismo, in cui la ghiandola non produce abbastanza ormoni, e l'ipertiroidismo, caratterizzato da una sovrapproduzione. L'ipotiroidismo è spesso trattato con una terapia ormonale sostitutiva, mentre l'ipertiroidismo può richiedere farmaci antitiroidei, terapia con iodio radioattivo o intervento chirurgico. La gestione di queste condizioni dipende in larga misura da una diagnosi accurata e da un monitoraggio regolare.

Come influisce l'alimentazione sulla funzione tiroidea?

L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la salute della tiroide. Alcuni nutrienti sono essenziali, come lo iodio, il selenio e lo zinco, fondamentali per la sintesi degli ormoni tiroidei e la conversione di T4 in T3. La carenza o l'eccesso di iodio possono causare disfunzioni tiroidee. Per mantenere una funzione tiroidea ottimale si raccomanda una dieta equilibrata che includa questi minerali.

Quanto è importante il monitoraggio medico per i pazienti che soffrono di disturbi della tiroide?

Un monitoraggio medico regolare è fondamentale per le persone affette da disturbi della tiroide. Ciò consente di adeguare i trattamenti in base alla variazione dei sintomi e dei livelli ormonali, riducendo al minimo il rischio di complicazioni a lungo termine, come problemi cardiovascolari o ossei. I pazienti devono consultare il proprio endocrinologo per controlli regolari e seguire scrupolosamente le raccomandazioni mediche.

Quali sono i segni di un ingrossamento della tiroide e come si cura?

Un ingrossamento della tiroide, o gozzo, può essere individuato da un gonfiore visibile alla base del collo. Questo sintomo può essere accompagnato da difficoltà di respirazione o di deglutizione. Le cause del gozzo sono diverse, tra cui la carenza di iodio e i disturbi ormonali. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può includere integratori di iodio, ormoni tiroidei o, in alcuni casi, un intervento chirurgico per ridurre le dimensioni della tiroide.

Come influisce la gravidanza sulla funzione tiroidea?

Durante la gravidanza, il fabbisogno di ormoni tiroidei aumenta per sostenere lo sviluppo del feto. Le donne incinte possono sviluppare ipotiroidismo o ipertiroidismo, anche se non hanno avuto precedenti problemi alla tiroide. Spesso si raccomanda uno screening all'inizio della gravidanza per adeguare il trattamento, se necessario. Una gestione appropriata è fondamentale, poiché i disturbi non trattati possono compromettere la salute della madre e del bambino.

Si può vivere una vita normale con una tiroide iperattiva o sottoattiva?

Con una diagnosi accurata e un trattamento adeguato, le persone affette da ipotiroidismo o ipertiroidismo possono condurre una vita normale e attiva. Il trattamento è generalmente efficace nel controllare i sintomi e normalizzare i livelli ormonali, riducendo così al minimo l'impatto sulla qualità della vita. Un monitoraggio medico regolare è essenziale per adeguare il trattamento all'evoluzione della condizione.

Qual è il legame tra la tiroide e il rischio di cancro?

Il cancro alla tiroide è relativamente raro, ma alcuni fattori, come l'esposizione alle radiazioni e una storia familiare, possono aumentare il rischio. I noduli tiroidei sono generalmente benigni, ma una piccola percentuale può essere cancerosa. La diagnosi precoce mediante ecografia e biopsia può portare a un trattamento altamente efficace, spesso mediante intervento chirurgico, seguito, se necessario, da un trattamento con iodio radioattivo.

Qual è il legame tra tiroide e colesterolo?

La tiroide ha un impatto diretto sul metabolismo del colesterolo. L'ipotiroidismo può portare a un aumento del colesterolo LDL (cattivo) e dei trigliceridi, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Il trattamento dell'ipotiroidismo può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo e a migliorare la salute del cuore. È importante che i pazienti con problemi alla tiroide si sottopongano a controlli regolari del colesterolo.